E’ noto che nella scuola italiana le esercitazioni di laboratorio sono tenute da insegnanti tecnico pratici con il ruolo di co-docenti che contribuiscono a pieno
Un mio caro amico ama dire: “la politica per capirla va letta un rigo sì e uno no” forse ha ragione. In questi giorni sto
Oggetto: considerazioni seguenti il primo sfogo Desidererei integrare la prima lettera scritta, con una seguente in quanto vorrei puntualizzare un aspetto. Dal primo scritto era
Giro questo interessante commento in merito alle posizioni dell’Ulivo sulla futura scuola targata dentro sinistra. Roberta Roberti La scuola siamo noi – Coordinamento Scuole Parma
In questo blog, abbiamo attaccato la riforma della scuola voluta da questo esecutivo, nei precedenti post vi trovate tutte le critiche che vi abbiamo mosso.
La TAV parte da lontano, se n’è iniziato a parlare nel 92, qualc’uno malignamente sussurra che si tratti dell’ultima coda di tangentopoli. Allora in Italia
Le infrastrutture, la politica e il territorio; come si fa a farle andare d’accordo? L’impresa è ardua; infatti, in più occasioni abbiamo assistito a delle
Corsi abilitanti Itp: ancora fermi Ho letto la nota prot. 2064 del 21novembre 2005. Sono stati attivati dal Miur nuovi corsi abilitanti (senza onere economico)
Riceviamo e pubblichiamo per intero lo sfogo del collega ITP Davide Furfaro, in servizio in una scuola di Biella. “Biella 11/11/2005 Impressioni sui corsi di