A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Riva del Garda – Al via il Foodcamp3

    29 Agosto 2008 /

    Cari amici e lettori di A Ruota Libera, dopo le vacanze estive che mi hanno impegnato in diverse attività in Sicilia, eccomi pronto e carico di energia per farvi sapere che ben presto, in particolare sabato 13 settembre, sarò tra i partecipanti del FoodCamp3 che si svolgerà nell’ambito della BlogFest di Riva del Garda. Lo scopo dell’incontro è affascinante ed ambizioso (leggi), ricordo che è aperto a tutti pertanto invito i lettori e gli amici (produttori e non) di A Ruota Libera che intendono partecipare di iscriversi collegandosi a questo [link].

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riva del Garda – Al via il Foodcamp3

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
  • arte e cultura

    [matrimonio siciliano] I nostri amici Melinda e Valerio sposi in Sicilia

    20 Agosto 2008 /

    Abbiamo voluto regalare ai nostri amici Melinda Miliziano e Valerio Doino, questo piccolo video che racconta il giorno più bello della loro vita, il loro matrimonio. Valerio è un ragazzo di Parma, Melinda, nonostante la chioma biondissima è una sicula doc. Auguriamo loro tutta la felicità che meritano, poiché conoscendoli sappiamo che sono delle persone speciali.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [matrimonio siciliano] I nostri amici Melinda e Valerio sposi in Sicilia

    Potrebbe anche piacerti:

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino musica e uno scenario unico al mondo

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino, musica e uno scenario unico al mondo

    3 Agosto 2020

    Si appresta a partire la XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Ecco tutti gli appuntamenti

    19 Luglio 2020
    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021
  • arte e cultura

    Cattolica Eraclea, la mia terra

    17 Agosto 2008 /

    Cosa puoi raccontare della terra agrigentina? Come puoi spiegarla a quelli che non l’hanno mai vista? Come puoi far capire agli altri quello che non riesci a capire tu stesso? Dicono che chi nasce in un posto se lo porta dentro dovunque vada e fin che campa, io invece dico che è la terra che non lascia in pace chi la abita, che non lo fa riposare in nessun altro luogo che non si chiami “la mia terra”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea, la mia terra

    Potrebbe anche piacerti:

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    13 Dicembre 2019
    Tolo Tolo, successo ai botteghini

    Tolo Tolo: le promo populiste hanno funzionato

    3 Gennaio 2020
    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Terrasi

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Triassi

    23 Settembre 2017
  • attualità

    Grande successo per il primo Heracles Summer Festival

    10 Agosto 2008 /

    Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione dell’Heracles Summer Festival. Le tre serate hanno registrato un importante successo di pubblico. Si stima che in media hanno assistito più di 1500 persone per le prime due serate e quasi tre mila per la finale, tant’è che il sindaco intervenuto sul palco, vista la bella risposta dei cattolicesi, ha proposto per gli anni a seguire l’istituzione della “Sagra della Musica” e di fare di Cattolica Eraclea,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande successo per il primo Heracles Summer Festival

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
  • arte e cultura

    LO IONE VISTO DA AURELIO GATTI

    8 Agosto 2008 /

    Ione, la ilarotragedia di Euripide rappresentata per la prima volta nel 410 a.C. circa, è stata messa in scena ieri sera al teatro di Eraclea Minoa – penultimo spettacolo dei “Teatri di Pietra Sicilia 2008” nel comune agrigentino. L’adattamento del regista Aurelio Gatti ha richiesto un palcoscenico praticamente vuoto, con al centro una serie di persone che lavorano all’unisono un grande lenzuolo bianco. Mentre i personaggi tessono così la tela, essi tessono anche la trama della storia, e allora si affacciano via via i personaggi della tragedia: Creusa, la madre violentata, e Ione, il figlio abbandonato, e poi Xuto, gli dei, il coro. E mentre la vicenda di Ione si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LO IONE VISTO DA AURELIO GATTI

    Potrebbe anche piacerti:

    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
    agro mafia

    Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    9 Aprile 2014
  • attualità

    In esclusiva web l’intervista a Joe Castellano

    4 Agosto 2008 /

    Unico e meraviglioso. Solo così possiamo definire lo spettacolo di Dr. Joe Castellano e la sua Super Blues Band. A fare da cornice alla serata il suggestivo paesaggio della Valle dei Templi. Joe Castellano ha portato sul palco quella che oramai è definita la più grande Blues&Soul Band europea. Accanto al Dr. Joe delle vere leggende del Soul come Roy Roberts (già Band Leader della leggendaria formazione di Otis Redding), il Sax Baritono e vocalist della Band di James Brown, Mr. Waldo Weathers, l’uomo che da del “Tu” al sax tenore, Sax Gordon Beadle e il nuovo talento del Soul americano Simone De. Ben 16 elementi sul palco che hanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In esclusiva web l’intervista a Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • arte e cultura

    dr. Joe Castellano e la sua Super Blues&Soul Band nel teatro della Valle dei Templi

    4 Agosto 2008 /

    Cari amici, l’atra sera siamo stati alla splendida serata nel teatro Valle dei Templi per assistere all’esibizione della Super Blues&Soul Band del dr. Joe Castellano. Nel video che segue vi mostriamo alcuni spezzoni del mega concerto, in seguito – e in esclusiva – un altro video con l’intervista a Joe Castellano. Intervista che vi consigliamo di seguire con attenzione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su dr. Joe Castellano e la sua Super Blues&Soul Band nel teatro della Valle dei Templi

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando Elektra muore

    Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    12 Agosto 2015
    Francesco lama e tony sperandeo

    COMUNICATO STAMPA – SPOT “ STRESS DA LAVORO CORRELATO” in onda su RAI TRE

    18 Dicembre 2013
    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
  • attualità

    Agrigento la notte vive

    2 Agosto 2008 /

    Chi pensa che il divertimento notturno estivo sia solo a San Leone, deve ricredersi. Belle le iniziative prese dai gestori dei locali nel centro storico di Agrigento che hanno voluto regalare ai turisti notti piene di musica e di spettacoli. Al Mojo per esempio si sono esibiti ieri sera i “Matrimia” gruppo palermitano che accoglie nel suo interno elementi di nazionalità diversa. La loro musica è un concentrato di energia proveniente dalla cultura mediterranea, balcanica, macedone con pennellate arabeggianti. Ad attirare l’attenzione dei passanti anche la sensuale e brava ballerina della danza del ventre che ha contribuito e non poco, assieme ai bravissimi musicisti, ad alzare la temperatura della notte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agrigento la notte vive

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.