A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    [Trekking Fotografico] La cima del Monticchio per godere di uno spettacolo meraviglioso

    30 Giugno 2009 /

    Il Monticchio è una cima non particolarmente elevata, con degli splendidi pendii rivolti a sud, adatti – nel periodo invernale – sia allo sci alpinismo che alle ciaspolate. Invece, in questo periodo si presta molto per il trekking. La marcia, partendo dal Bocchetto Sessera, è di circa un’ora e sale decisa con un dislivello di 500 metri. Giunti alla vetta si gode un panorama spettacolare: a ovest, sull’alta conca di Oropa e sui monti dell’alta Valle Cervo che fanno da spartiacque con la valle di Gressoney; più a nord, il confine e la Valsesia, ad est ci sono gli impianti di Bielmonte, a sud la pianura vercellese e poi torinese;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Trekking Fotografico] La cima del Monticchio per godere di uno spettacolo meraviglioso

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • attualità

    Ecco come fare per disinstallare definitivamente Norton Antivirus

    29 Giugno 2009 /

    Quando acquistiamo un nuovo PC, spesso vi troviamo preinstallati delle versioni di software in prova, tra questi solitamente uno è Norton Antivirus. Le versioni ovviamente sono in prova, dunque hanno una scadenza che nel momento in cui si raggiunge abbiamo solo due possibilità: rinnovare la licenza comprandola, oppure disistallarli. Purtroppo non sempre però la seconda opzione è praticabile, specie per quanto riguarda l’antivirus di Norton, molti file nonstante averlo disistallato rimangono annidati nel registro di sistema con la conseguenza che quando proviamo ad installare uno dei tantissimi ottimi antivirus free vanno in conflitto tra loro, risultato? Il PC diventa lento, non riusciamo più a collegarci ad internet ed un’altra caterva…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come fare per disinstallare definitivamente Norton Antivirus

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    La carissima traghettata da Messina a Villa San Giovanni

    27 Giugno 2009 /

    Tra un po’ raccoglieremo armi e bagagli e via destinazione Sicilia per trascorrere il nostro periodo di meritatissimo riposo tra mare, teatro, spettacoli e manifestazioni estive varie che ogni anno arricchiscono le serate agrigentine. Ma quali saranno le novità in termini di costi per chi raggiungerà l’Isola con la propria autovettura? I rincari saranno i soliti: il gasolio è già in crescita come capita sempre nel periodo dell’esodo, il costo delle autostrade è già aumentato e per chi come noi è costretto a servirsi del traghetto per arrivare in Sicilia troverà ancora una volta l’amara sorpresa dell’aumento del costo del biglietto. Aumento vergognoso. Per confermare quanto vi diciamo date un’occhiata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La carissima traghettata da Messina a Villa San Giovanni

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • attualità

    Teatri di Pietra, il 16 luglio inizia la stagione

    26 Giugno 2009 /

    Gli amici che seguono ARL sanno già che ogni anno ci occupiamo della rassegna teatrale intitolata “Teatri di Pietra”, nello specifico seguiamo gli spettacoli di Eraclea Minoa (ecco la rassegna degli anni scorsi). Lo faremo anche quest’anno con le nostre interviste video e con i nostri articoli. La Kermesse avrà inizio il 16 luglio a Morgantina e il cartellone è davvero ricco (leggi tutto). Eraclea Minoa, visto il successo degli anni scorsi ospiterà sei spettacoli: Hercules Furens, 23 luglio Minnazza, 17 luglio Turandot, 29 luglio Il Governo delle Donne, 1 agosto Odissea Penelope, 6 agosto Satyricon Hotel, 8 agosto Sul palco ci saranno grandi ritorni come Cinzia Maccagno in “Hercules…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra, il 16 luglio inizia la stagione

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità

    L’orto è diventato un vippaio?

    25 Giugno 2009 /

    Non ci sono solamente i quadri d’autore, esistono anche gli “orti chic” d’autore. L’America, anche questa volta, si fa promotrice di una nuova tendenza che fa pendant con gli ortaggi. Sull’onda della signora Michelle Obama, i vip nostrani dedicano una parte dei loro balconi alle coltivazioni biologiche. Nel party d’inizio estate, organizzato dalla scrittrice ed attrice Eliana Miglio e dal marito Paolo Glisenti a Capalbio, si è voluto fare omaggio alla signora Lattuga, magari accompagnata dall’ illustre signor Pomodoro. Chi lo avrebbe mai detto? Un’insalata diventata la protagonista del jet set italiano. Il tema, al quale sicuramente tutti si saranno attenuti, è stato “Orto e rastrello”. Ma davvero i vip…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’orto è diventato un vippaio?

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • precari,  scuola

    [Graduatorie di Circolo e di Istituto] Come fare per accedere alla graduatoria del personale educativo

    23 Giugno 2009 /

    Un dubbio che assale i tanti aspiranti insegnanti che quotidianamente scrivono alla nostra casella di posta è se possono crociare la casella nel modello A2 riguardante l’inclusione negli elenchi del personale educativo. Per poterlo fare occorre però essere in possesso dei seguenti titoli: * laurea in scienze della formazione primaria per l’indirizzo di scuola primaria ( legge 19/11/90, n. 341 , art.3, comma 2) * titoli di studio conseguiti al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale conseguiti entro l’a.s. 2001/2002 ( D.M. 10/3/1997 , art. 2, comma 1 e 3).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Graduatorie di Circolo e di Istituto] Come fare per accedere alla graduatoria del personale educativo

    Potrebbe anche piacerti:

    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
  • attualità

    Ecco come fare per ripristinare il cestino sul vostro PC

    22 Giugno 2009 /

    Spesso capita che per errore dal desktop aliminiamo l’icona del cestino, questo per i meno smanettoni significa non svuotalo più documenti indesiderati. Dunque come possiamo ripristinare l’icona con tutte le sue funzionalità? Il procedimento è molto semplice, anche se per eseguirlo vi consigliamo di non avere distrazioni tra i piedi, ma andiamo al dunque: per prima cosa andate su “Start” e selezionate “Esegui“. Digitate regedit e scegliete “Ok“. Individuate la chiave del registo di sistema HKEY_LOCAL_MACHINE, quindi seguite il seguente percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Explorer\Desktop\NameSpace. Ora, una volta identificata la chiave, fate clic col tasto destro del mouse e scegliete “Nuovo/Chiave”. Digitate la nuova chiave, ovvero: {645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}, e premete “Invio” per confermare.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come fare per ripristinare il cestino sul vostro PC

    Potrebbe anche piacerti:

    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
  • attualità

    Transgelato gusto pesce, che schifo!

    20 Giugno 2009 /

    Limone, cioccolato, crema, stracciatella, fragola… tutti gusti che ci ricordano quanto sia piacevole gustarsi una delizia come i gelati ed i sorbetti. Che sublime sensazione di freschezza, anche se qualche volta, tra una leccatina e l’altra, ci tocca correre ai ripari. Il gelato ha la particolarità (se qualcuno non l’abbia ancora capito) di sciogliersi ad una certa temperatura. E, tuttavia, nessuno ha mai corso il rischio di attendere quella striscia di vaniglia che cola inesorabilmente sul cono. Tanto va mangiato, no? Eppure qualcuno ha pensato di ovviare a questo spiacevolissimo inconveniente, intervenendo sullo scioglimento della pallina-gelato. Al proposito, la Coldiretti ha lanciato l’allarme secondo cui il gelato del 2009 potrebbe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Transgelato gusto pesce, che schifo!

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • attualità

    Incredibile, i cibi light fanno ingrassare

    19 Giugno 2009 /

    I cibi cosidetti light in realtà fanno ingrassare; lo sostiene uno studio condotto dall’Università di Bristol. I risultati della ricerca saranno presentati ufficialmente al National Nutrition Education Conference 2009. Analizzando i dati forniti da un questionario compilato da 76 persone su 18 diversi alimenti, è emerso che ai soggetti ai quali veniva somministrato un cibo “light”, per compensare erano portate ad aumentare le porzioni da assumero, come a voler dire che il cibo non ingrassa dunque ne mangio di più. Il paradosso è però emerso quando le stesse persone messe davanti a un cibo non dietetico, ma che amavano particolarmente, non aumentavano le dimensioni delle porzioni, mantenendole entro un range…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incredibile, i cibi light fanno ingrassare

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
  • arte e cultura

    [Arte e Cultura] Voglio andare a vivere in campagna…

    18 Giugno 2009 /

    Voglio la rugiada che mi bagna! Diceva una canzone qualche anno fa. Certo, perché sono 23 milioni gli italiani (quasi il 40% sul totale) che vivono in campagna, con un incremento di 100mila abitanti negli ultimi dieci anni. La Repubblica presenta così l’ultimo libro di Corrado Barberis “Ruritalia”. La rivincita delle campagne”, ed. Donzelli. Il dato che più salta all’occhio è lo spostamento dei giovani dalla città in campagna, con un ripopolamento dei Comuni rurali che, negli ultimi decenni, sembravano essere out. In particolar modo l’Italia dei Comuni appare più ricca e con maggiori possibilità di offerta. La nostra penisola, lo ricordiamo, offre un patrimonio artistico, storico ed enogastronomico che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Arte e Cultura] Voglio andare a vivere in campagna…

    Potrebbe anche piacerti:

    BLUES & WINE AWARDS 2020

    ECCO DOVE SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEI BLUES & WINE AWARDS 2020

    31 Marzo 2021
    Francesco lama e tony sperandeo

    COMUNICATO STAMPA – SPOT “ STRESS DA LAVORO CORRELATO” in onda su RAI TRE

    18 Dicembre 2013
    teatri di pietra

    Teatri di Pietra 2015 – Al via la stagione 2015, gli spettacoli iniziano il 23 luglio

    21 Luglio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.