A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Carote e dintorni. Tutto salato!

    29 Settembre 2009 /

    Non dite al contadino quanto è buono il cacio con le pere. E neppure quanto gli costerebbero le sue carote, se le acquistasse direttamente al negoziante. Ma anche noi forse non vorremmo saperlo, in fondo. Perché è veramente incredibile come, per colpa della filiera che sta nel mezzo del cammin di una verdura, i prezzi degli alimenti sobbalzino alle stelle. Il loro aumento è maggiore di cinque volte rispetto al primo prezzo, quello che si paga al produttore. La denuncia è stata fatta dalla Coldiretti, che accusa la grande distribuzione; controlla infatti i 2/3 del mercato dei vari generi alimentari. Il caso più eclatante, appunto, è quello delle carote. Un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Carote e dintorni. Tutto salato!

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • scuola

    Disturbi alimentari. Rischiano le più brave a scuola

    28 Settembre 2009 /

    Un recente studio svedese, condotto da alcuni ricercatori e coordinati dalla dottoressa Jennie Ahren-Moonga del Karolinska Institute di Stoccolma, suggerirebbe il fatto che le giovani più volenterose e studiose della scuola sarebbero maggiormente oggetto di disordini alimentari. L’indagine è stata condotta su un gruppo di ragazze, (adesso non più adolescenti) nate nel Paese tra il 1952 ed il 1989. Più il livello di istruzione cresce, maggiore è la probabilità che una giovane possa essere soggetta a disturbi dell’alimentazione. Questo perché una ragazza sentirebbe maggiormente la pressione familiare sul proprio rendimento; e questo comporterebbe un forte stress, con conseguenti patologie come la bulimia e l’anoressia. Alcuni fattori che accomunerebbero le giovani…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Disturbi alimentari. Rischiano le più brave a scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
  • attualità

    Sesso con tredicenne, arrestato il regista Roman Polanski

    27 Settembre 2009 /

    Le autorità svizzere, su richiesta degli Stati Uniti, hanno arrestato il famoso regista polacco Roman Polanski. L’arresto si basa su un ordine di cattura emesso dalle autorità degli Stati Uniti nel 1978, per avere fatto illegalmente sesso con una ragazzina di 13 anni. Il regista si trovava in territorio svizzero per ricevere dallo Zuric Film Festival, un importante premio alla carriera. Polanski era stato arrestato nel 1977 con l’accusa di avere drogato e fatto ubriacare una tredicenne ed avere avuto rapporti sessuali con lei durante una sessione fotografica nella casa di Jack Nicholson a Hollywood. Il regista ha sempre sostenuto che la ragazza aveva già avuto esperienze sessuale ed era…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sesso con tredicenne, arrestato il regista Roman Polanski

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • attualità

    Quelli che… Il mio nome è SuperSimo

    25 Settembre 2009 /

    Una brutta figura ha incassato la nostrana Simona. La Ventura, proprio lei, la donna considerata dagli addetti Rai una sorta di gallina dalle uova d’oro. Ciò che tocca si trasformerebbe nel metallo preferito dalle donne, però ultimamente sembra stia diventando un Re Mida in gonnella. Lei ci accoglie alla domenica, per indorarci la pillola calcistica. Lei ci diletta con L’Isola. Lei va in vacanza “fuerte”. Tuttavia, chi mastica musica ( come voleva far credere la Simo nelle scorse edizioni di X-Factor), dovrebbe sapere tutto o quasi, sull’attuale panorama dei gruppi musicali; specie se parecchio conosciuti ed apprezzati. Domenica 20 settembre, ha pensato di far accomodare i Muse, solo che il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quelli che… Il mio nome è SuperSimo

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • attualità

    India. Bruciata viva per non aver tradito il marito

    24 Settembre 2009 /

    Donna. In quale epoca potremmo definirti libera da ogni sopruso e miseria? Quando si potrà sperare per la tua condizione? Davanti a queste società ridondanti e rimbombanti, ti poni in maniera conforme alla realtà che vivi. Nel caso, rivoluzione e libertà sbandierata ai quattro venti, ottimismo e scalata sociale proiettati in uno sciabordio forza nove. Oppure: lanciata e slanciata in quei luoghi del successo o dei palinsesti serali che fanno gola alle più. Ed anche: sbattuta in prima pagina da quel Playboy che di patinato ha solo la copertina. Ma non solo. Prima di tutto madre di famiglia, materna consolatrice del pianto indotto dal bisogno, angelo della casa che fa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su India. Bruciata viva per non aver tradito il marito

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • salute e alimentazione

    Una mela al giorno toglie il virus di torno

    21 Settembre 2009 /

    Che la frutta abbia enormi proprietà nutritive lo sapevamo; che abbia la capacità di rafforzare le difese immunitarie è ancor più risaputo. Ed il suo uso è previsto nell’anno scolastico 2009/2010, attraverso il progetto di capillare diffusione della “merenda antivirus”. La Coldiretti si è espressa in merito al programma di “supporto” della vaccinazione contro l’influenza sia stagionale sia suina, che si preannunciano alle porte. Oltre duemila merende sono state distribuite gratuitamente e si prevedono in tutta la penisola, altri 800.000 alunni coinvolti. La Coldiretti ha affermato che: “L’importanza del consumo di frutta nel rafforzamento delle difese immunitarie necessarie nella prevenzione per combattere il virus è unanimemente condivisa dal mondo scientifico.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una mela al giorno toglie il virus di torno

    Potrebbe anche piacerti:

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017
    farmaci e schizofrenia

    Farmaci e Schizofrenia – Controllare gli stress acuti ed un’attenzione all’alimentazione possono aiutare

    14 Maggio 2016
    diritto alla salute

    Healthcare, il farmaco a casa è una delle prossime novità 


    19 Gennaio 2020
  • attualità

    Il treno dal palpeggiamento out

    20 Settembre 2009 /

    Ladies Special. Non è una ceretta dolorosa, una crema antirughe, una matita contorno occhi, un eau de parfum deodorant spray e tutte quelle cose lì. E’ un’operazione (non chirurgica) sulla sicurezza. In India, dove gli stupri sono aumentati del 30% tra il 2005 ed il 2007 ed i rapimenti del 50 %, sono stati riservati otto treni pendolari nelle città più importanti ed “affollate” (Nuova Dehli, Mumbai, Calcutta e Chennai). Su questi mezzi di trasporto non possono salire gli uomini, per difendere il gentil sesso da eventuali molestie, palpeggiamenti vari, sguardi insidiosi; per non dire di peggio. Cioè tutto ciò che le donne indiane hanno denunciato quotidianamente. Thò. Solo in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il treno dal palpeggiamento out

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • attualità

    Contratto all’avente diritto – Il primo giorno di scuola di Sabrina, insegnante precaria

    16 Settembre 2009 /

    Storia di una ITP precaria senza abilitazione “Ciao, prendi servizio lunedì allora?” Non posso credere alle mie orecchie, dopo settimane di attese angosciose finalmente il segretario mi chiama per l’agognata supplenza annuale. E’ il mio segretario preferito. E’ un uomo buono, un po’ timido che non accetta mai che gli si offra un caffè o un tè. Stà sempre lì seduto nel suo stanzino a lavorare. Non lo vedi molto spesso in giro. Anzi, devo dire che mi dimentico della sua presenza fino all’inizio dell’anno scolastico successivo o per le graduatorie. So che non è molto carino, ma è la verità. E’ sempre molto gentile, mi da del tu, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Contratto all’avente diritto – Il primo giorno di scuola di Sabrina, insegnante precaria

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    Single: la spesa è più cara!

    15 Settembre 2009 /

    Coldiretti ha fatto quattro conti nelle tasche altrui. E da una recente indagine è emerso che i single sborsano quasi il doppio per la spesa quotidiana, rispetto alla media delle famiglie italiane. Ne risulta che una singola persona spende 312 euro al mese rispetto ai 190 euro mensili di una famiglia-tipo composta da 2,5 persone. Dall’Istat emerge che sono circa 6 milioni le “famiglie” con un singolo componente e questa cifra tende ad aumentare. Il motivo principale di questo (quasi) raddoppio della spesa, sta nel fatto che le confezioni di prodotti, destinati al consumo della singola persona, sono più care. Oppure il più delle volte si è costretti a rifornirsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Single: la spesa è più cara!

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    Esosi stipendi e (inesistenti) meritocrazie

    14 Settembre 2009 /

    C’ è chi predica (molto molto) bene e poi razzola (molto molto) male. Su quel “Carroccio” del partito leghista c’è di tutto. Come il Caldero-ne verde speranza, cioè meglio verde bosco, grazie al quale, dopo le discusse ed asprognole polemiche con la Chiesa, si è cantato “che mannaggia il diavoletto che ci ha fatto litigà, pace pace e libertà”. E poi quel fastidioso “Roma ladrona”, che risuona come un furto di pulci al mercato; o ancora il declassamento bossiniano, della sottintesa inetta gente del sud, seconda a chi fa delle ripetute bocciature un mestiere. Le finte orecchie d’asino, a quanto pare, sono diventate un bel cappellino alla moda. Ma non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esosi stipendi e (inesistenti) meritocrazie

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.