Buon 2011 a tutti!
Il 2010 è andato, dal punto di vista dei diritti non è stato un grande anno, abbiamo perso pezzi importanti della scuola (vedi la didattica laboratoriale), pezzi importanti dell’Università, pezzi di diritti conquistati dopo anni e anni di lotte, vedi accordo FIAT. Come sarà a questo punto il 2011? Sicuramente pieno di sacrifici e di lotte per non farci portar via quel poco che ancora ci è rimasto… temiamo un attacco feroce alla sanità, ma anche un ulteriore taglio dei servizi per le fasce più deboli. Pero’ per chi come noi lotta per questi diritti non puo’ certamente abbattersi, non puo’ pensare che la difesa di tali diritti sia impossibile,…
Precari- Blocco delle graduatorie ad esaurimento, facciamo il punto
Siamo stati noi per primi a riportare la notizia, mentre altri portali più titolati ci prendevano in giro. Ci riferiamo al blocco di un anno delle graduatorie ad esaurimento, come anticipato appunto da noi, inserito nel decreto milleproroghe. Nell’ultima versione del decreto legge pero’ non compare la proroga delle graduatorie a esaurimento inizialmente approvata dal governo. E’ ipotizzabile che possa essere reintrodotta in sede di conversione. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena ci sarà inviato il testo approvato. (Docenti Scapigliati° Ma vediamo comunque di fare il punto della situazione grazie al contributo dei precari alessandrini: La normativa attualmente in vigore preclude ai precari la possibilità di cambiare provincia inserendosi a…
In arrivo i programmi anti-social
I programmi anti-social networking sono sempre più vari. Molte aziende e internauti si autoescludono da siti come Facebook, FourSquare, Twitter, Ning, LinkedIn, MySpace, YouTube e similari. I programmi? Eccoli: LeechBlock, Freedom, Isolator, WriteRoom, Menu Eclipse, Ulysses, Scrivner e Think and Turn off the Lights e altri ancora. “Il semplice fatto di stare online limita la capacità di concentrazione di un individuo”, afferma Fred Stutzman, PhD in Information Science alla University of North Carolina at Chapell Hill e creatore oltre di Freedom 1 anche di Anti-Social 2. Quest’ultimo arriva ad escludere fino a 150 siti del social networking con uno semplice colpo di tasto. “Uno si sente come se potesse immergersi…
A Capodanno le mutande rosse sono ancora di moda?
A Capodanno l’importante è scegliere l’accessorio adatto ad ogni occasione. Su La Stampa il duo Gozzi&Miccio consiglia un triplo giro di perle per una cena con i parenti, reggicalze rosso con il partner, bijoux curiosi da single, colbacco in montagna e uno spiritoso cerchietto con le amiche (ma nei salotti del bon ton le mutandine rosse sarebbero passate di moda). Ci piacerebbe conoscere le vostre usanze e soprattutto se hanno portato fortuna. Sulla nostra tavola, ad esempio, non mancheranno le lenticchie, in passato hanno portato bene…
Precari: Il ricorso dell’ ADIDA
Riceviamo e pubblichiamo la seguente richiesta del coordinatore della provincia di Vercelli dell’associazione A.D.I.D.A Gentilissimo, mi chiamo Luca Dibitonto, sono un docente di scuola primaria inserito nelle graduatorie di terza fascia riservate ai docenti privi di abilitazione, ho 27 anni e sono divenuto coordinatore ADIDA della provincia di Vercelli, della regione Piemonte e lavoro con il coordinamento nazionale. Le sto per allegare una e-mail dai contenuti davvero di notevole importanza (seguita da una e-mail più schematica sempre relativa alla nostra questione): la mail è lunga 6 pagine ed è in formato “Word”, è suddivisa in paragrafi ordinati con i rientri di testo ed ho sottolineato in rosso i punti essenziali.…
La Gioconda ed il mistero dei simboli nei suoi occhi
In seguito alla recente scoperta di alcuni simboli (o lettere) negli occhi della Gioconda, Silvano Vinceti, presidente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dei Beni Storici Culturali e Ambientali, ha affermato che la sigla negli occhi della Gioconda non è più un mistero. ”La lettera emersa nell’occhio destro ha raggiunto la chiarezza necessaria: si tratta di una S”. ”Cosa più importante, un’analisi comparativa con la scrittura di Leonardo ha evidenziato la corrispondenza fra la S trovata e la S che l’artista trascriveva in alcuni suoi documenti. Anche nell’occhio sinistro, pur se sussistono alcune difficoltà di chiarezza comprensibili dopo 500 anni e la inevitabile azione corrosiva degli agenti atmosferici e umani,…
Buon Natale a voi e alle vostre care Famiglie
Un Sincero augurio di Buon Natale a Voi e alle vostre care Famiglie da parte di A Ruota Libera e dal suo autore, Liborio Butera. Ma oltre agli auguri è doveroso anche un ringraziamento ai tanti amici, colleghi e semplici “naviganti” che quotidianamente affollano le nostre pagine. Siete tanti, anzi tantissimi, al punto che in 3 anni circa di vita, il Blog sta raggiungendo una soglia importante ovvero quella dei 3 milioni di contatti. Un traguardo francamente inaspettato che ci ha piacevolemnte sorpresi. Continuate a seguirci e grazie di cuore!
Presentazione della proposta di modifica e integrazione riforma professionali IPSSAR – ENOGASTRONOMIA: SALA E VENDITA-CUCINA
La riforma dei professionali, nello specifico degli IPSSAR ha ridotto le ore di laboratorio nel primo biennio e al terzo anno. Paragonando il quadro orario precedente (progetto ’92) le ore di laboratorio di sala – bar e cucina diminuiscono da 3 a 2. Al 3° anno la riduzione delle ore settimanali è più ampia. Si passa dalle 18 alle 6 ore settimanali. Gli istituti professionali di stato non rilascino più le qualifiche professionali al 3° anno. Le qualifiche del percorso triennale sono rilasciate dagli enti di formazione professionale (competenza regionale). Il numero di ore laboratoriali aumentano al 4° e al 5° anno passando da 3 a 6 ore settimanali. E’…
Dal 2011-12 l’obbligo scolastico diventerà apprendistato!!!
Dal prossimo anno scolastico gli alunni che escono delle scuole medie potranno iscriversi ai corsi di formazione professionale, l’intesa è raggiunta – come riporta il sito Tuttoscuola – in sede di Conferenza unificata per l’adozione delle nuove linee guida per il raccordo tra i percorsi statali di istruzione professionale e quelli regionali di istruzione e formazione professionale (IeFP). Il Miur – leggiamo sempre dal sito – ha pubblicato sul proprio sito (www.istruzione.it) il testo dell’Intesa e quello delle Linee guida, con un ampio corredo di tabelle esplicative per le numerose nuove qualifiche professionali triennali che andranno a sostituire i vecchi diplomi di qualifica triennale già previsti dal precedente ordinamento scolastico…
Ecco chi siederà sulla panchina dell’Inter
E’ da molto che non scriviamo di calcio, o meglio lo abbiamo fatto per tributare i successi dell’Inter in Italia, in Europa e nel Mondo. Stasera ritorniamo ad uno dei nostri amori della prima ora, per darvi in anteprima una notizia che, salvo clamorosi ripensamenti dell’ultima, sarà confermata nei prossimi giorni. Si tratta del nome del nuovo allenatore dei nerazzurri. Fonti vicinissime all’ambiente, da sempre nostri amici, ci hanno confidato che proprio oggi è stata sciolta la riserva e dunque la società ha scelto il nome del prossimo allenatore: non si tratta di Spalletti e nemmeno Zenga, ma dell’ex milanista Leonardo. Nei prossimi giorni sarà ufficializzato, anche se prima occorrerà…