Ariecco Sanremo!
E vai col tango! Il Festival (dal 16 al 20 febbraio prossimi), che ha ben 60 anni suonati, sembra ripartire con tante tante novità. Quali? Canzoni, ospiti stranieri, fiori e fiiorellini, orchestra (ci sarà lui, Pippo Caruso in quel di Clerici?), etc. etc. Cioè il solito travaso di bile. Ma almeno qualcuno che ci piacerà, si affaccerà dal balcone che un pò ha fatto la muffa. Noi dell’ARL, comunque, ve lo proponiamo in tutt’altra salsa. Quella della radio. Provate in quelle sere (sempre se vi va), ad accendere comunque la tele e ad azzerarne il volume. Nello stesso tempo ascoltate la radio ( in cuffia è ancora più bello) e…
Donne. Concepimento a trent’anni più difficile
Dopo gli enta le donne hanno maggiori difficoltà a concepire un bimbo. Lo hanno detto i ricercatori della University of St Andrews and Edinburgh University (Gran Bretagna), pubblicando uno studio su PlosOne. La novità sta nel fatto che si tratta della prima indagine basata sul monitoraggio della produzione di ovuli dal concepimento alla menopausa su donne di diverse fascia di età. La fertilità è minata da uno stile di vita sempre più frenetico, con l’aggiunta di fumo e alcool. A trent’anni le cose cambiano notevolmente. Se alla nascita la quantità di ovuli arriva a 300 mila, il 95% di loro diminuisce al 12 % dai 30 anni in poi per…
Ornella Muti: il suo nuovo look proprio non ci piace!
La splendida attrice è apparsa ultimamente sugli schermi tv ma con un look tutto nuovo ed un viso che non ricorda più quell’attrice di un tempo. Ve la ricordate quando recitava con Celentano? La Muti, famosa ed apprezzata anche all’estero, in realtà non sembra quasi più la stessa . Che sarà capitato? La rivogliamo come prima. Va bene il collagene e la crema antirughe ma a noi sembra abbia esagerato non poco. Guardate e giudicate voi stessi.
La riforma Gelmini affossa l’istruzione tecnica e professionale
E’ di poche sere fa un circostanziato servizio del TG1 che metteva in evidenza la difficoltà di molte industrie soprattutto del centro nord nel reperire personale tecnico qualificato. Il problema sembra essere imputabile soprattutto alla carenza di tecnici diplomati nelle scuole tecniche e professionali, tradizionalmente impiegati quadri intermedi. Lo stesso ministro Sacconi confermava immediatamente dopo l’evidente difficoltà delle aziende in un suo intervento allo stesso Tg. Viene spontaneo domandarsi se l’attuale politica del governo nei confronti della scuola e del nostro sistema di istruzione e di formazione nel suo complesso, sia in grado di porre rimedio a questa situazione. La logica vorrebbe che per rispondere alle reali esigenze dell’industria e…
Riforma dei Licei, il punto di Gaetano Passarelli
Che dire. La differenza con quanto scritto da Aprea salta agli occhi. Punto primo. Dal Senato della Repubblica, arriva una importante conferma (piu’ che altro per il resto del mondo, dato che la ReteLST lo dice da sempre): *QUELLA* opzione e’ stata messa li’ per fare tesoro dell’esperienza dei Licei Scientifici Tecnologici attivati negli *ISTITUTI* *TECNICI*. A noi forse non fa un gran effetto, lo sapevamo bene, ma e’ una conferma molto importante, di cui *TUTTI* dovranno prendere atto, se non l’avessero ancora fatto. Punto secondo. Sempre dal Senato (meglio abbondare, hai visto mai che magari strada facendo qualcuno si dimentichi chi e’ che dice cosa), dicono che si’, e’…
Costume e società. Il (bruttissimo) lampadario realizzato con i tampax
Joana Vasconcelos ha creato un’opera che da qualche anno (pare) impazzi nelle mostre. Un tabù si è rotto, per chi ancora non se ne fosse accorto. Un tempo c’era così tanta riservatezza su certi argomenti da non avere nemmeno il coraggio di nominare quella parola. La femminilità più bella e dolce, fin troppo massacrata dall’arte-non arte che a dir si voglia, ad oggi è stata sbattuta davanti agli occhi scontati di chi osserva un’opera senza provare più stupore per gli eccessi dell’arte contemporanea. Ma noi, fortunatamente e con orgoglio, sappiamo cos’è lo sconcerto. Impantanati ad osservare un lampadario realizzato con dei tampax messi assieme, riflettiamo sul fatto che quel ciclo…
Sabato 30 gennaio, Giornata dell’Airc
Anche quest’anno ci saranno le arance per sostenere la ricerca sul cancro Infatti l’Airc, il prossimo 30 gennaio sarà in tutte le piazze d’Italia per sensibilizzare ancora di più tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa con il loro contributo. La dottoressa Albini (Istituto di ricovero di Milano), responsabile di ricerca, aggiunge che le arance “Oltre alle vitamine contengono i preziosi antiossidanti antociani nei pigmenti e la pectina nella pellicina bianca che ha un potere di difesa contro molti tumori”. E, aggiungiamo noi, questo frutto ci piace molto per il suo profumo inconfondibile, un gusto impareggiabile e per le numerose varianti con le quali si presta in cucina, dalle insalate ai…
Clamoroso: Moggi da ragione a Moratti!
Mai e poi mai avremmo immaginato di sentire Luciano Moggi prendere le parti di Moratti condividendo le sue ultime uscite. Il grande accusato della disgustosa vicenda di calciopoli ai microfoni del Chiambretti Night dichiara: “Dopo Calciopoli, nulla è cambiato – dice Luciano Moggi che precisa come “quello che organizzava queste cose c’è rimasto dentro”. Il riferimento pare essere chiaro, l’attuale dirigente maximo del Milan. Ma Lucianone non si ferma qui, si spinge oltre, dando appunto ragione a colui il quale per i tifosi juventini è diventato il loro nemico numero uno, Massimo Moratti: “Oggi Moratti combatte quello che combattevamo noi. Stranamente anche lui dice che il Milan è la società…
Guadagnare con internet? Si può eccome!
Internet è una grandissima fonte di guadagno, almeno per il famoso motore di ricerca Google che grazie anche all’acquisizione di You Tube, ma soprattutto agli “adsense”, pubblicità contestuale, nell’anno 2009 ha fatturato un guadagno che si aggira attorno ai 6.520 miliardi di dollari di utili. Parte degli introiti finiranno per potenziare ed ampliare l’azienda, che come sapete a breve sbarcherà anche nella telefonia con Nexus One, l’atteso smartphone che a breve sbarcherà anche in Italia. Il googlephonino farà concorrenza principalmente all’Iphone attualmente leader del mercato.
Derby, le mitiche esultanze di Filippo Tramontana e la delusione di Tiziano Crudeli
Lo abbiamo fatto qui [LINK] notando che avete apprezzato, dunque perchè non riproporvi il filmato dei mitici conduttori di Diretta Stadio in onda su La 7 Gold che ieri sera hanno commentato il Derby di Milano? I protagonisti sono i soliti: Elio Corno, tifoso nerazzurro; Tiziano Crudeli, tifosissimo rossonero e l’ormai mitico Filippo Tramontana. Il Derby come sapete, nonostante un arbitraggio a dir poco scandaloso, è stato appannaggio dei nerazzurri. La squadra di Mourinho ha giocato in 10 per più di un’ora e poi addirittura in 9 e nonnostante l’inferiorità numerica hanno ricacciato il diavolo all’inferno, in barba alle reti Mediaset e al povero Carlo Pellegatti che ieri sera pare…