A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Riordino Istituti Tecnici – ecco le schede di lavoro per le discipline del primo biennio

    30 Aprile 2010 /

    Sono state pubblicate le schede di lavore per le discipline del primo biennio. Le schede pubblicate sono state predisposte dal Gruppo Tecnico nazionale costituito presso il Dipartimento per l’Istruzione del MIUR, a partire dal lavoro di confronto che ha coinvolto finora centinaia di istituti tecnici, associazioni professionali e disciplinari, parti sociali. Sono “schede di lavoro”, già presentate a una rappresentanza di dirigenti e docenti degli istituti tecnici nel corso del seminario svoltosi a Roma il 26 e 27 aprile 2010 presso l’istituto tecnico industriale “G. Galilei”. A breve sarà possibile proporre emendamenti ai contenuti delle schede che saranno presi in considerazione dal Gruppo Tecnico nazionale ai fini della redazione delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino Istituti Tecnici – ecco le schede di lavoro per le discipline del primo biennio

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • scuola

    I soprannumerari della scuola finiranno nei musei?

    30 Aprile 2010 /

    Se da un lato si cerca di abilitare i precari che hanno raggiunto i 360 giorni di servizio nella scuola, dall’altro si sta studiando come collocare il mare di soprannumerari che crearà l’attuazione della riforma Gelmini. Lo ha lasciato intendere il ministro Brunetta intervenendo alla Camera nel question time. Il ministro della Funzione Pubblica ha annunciato l’imminente pubblicazione di due decreti attraverso i quali verrà dato il via ad una mobilità tra i vari comparti pubblici: “La mobilità intercompartimentale costituisce uno strumento prezioso da valorizzare e promuovere in quanto permette di ottimizzare l’organizzazione delle pubbliche amministrazioni, razionalizzando il fabbisogno di personale” ha dichiarato Brunetta, che ha precisato di avere previsto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I soprannumerari della scuola finiranno nei musei?

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    In arrivo 11 nuove classi di concorso, due riguardano gli ITP

    1 Agosto 2015
    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  precari,  scuola

    Altre importanti indiscrezioni per i precari non abilitati

    29 Aprile 2010 /

    Nei giorni scorsi vi abbiamo anticipato le notizie riguardanti le modalità allo studio del MIUR per garantire ai tanti precari non abilitati il conseguimento del tanto desiderato titolo abilitante che (posti permettendo) gli aprirebbe la strada al tanto agoniato posto in ruolo. La stessa possibilità sarà data anche agli ITP e si tratterà davvero dell’ultima spiaggia. Per partecipare a tale “tornata abilitante” sarà necessario intanto aver conseguito i 360 gg di servizio, poi occorrerà sostenere una prova articolata in un esame scritto e un colloquio orale, presumibilmente tale prova si terrà nella Capitale e sarà molto selettiva per i motivi che vi diremo in seguito. Alla stesura della legge ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Altre importanti indiscrezioni per i precari non abilitati

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - Insegnanti tecnico pratici in laboratorio

    “Gli ITP sono figli di un Dio Minore”? E’ il titolo del convegno nazionale della Gilda

    14 Novembre 2013
    Sentenza ITP sostegno, il risarcimento economico

    ITP Sostegno – Vittoria anche a VERCELLI docente risarcito con € 13.270,48

    26 Marzo 2021
    Ricorso ITP

    Ricorso equiparazione economica per gli ITP transitati sul sostegno, aggiornamenti

    30 Gennaio 2021
  • tecnologia

    Iscriviti al gruppo del Coordinamento ITP su Facebook

    28 Aprile 2010 /

    AVVISO Cari colleghi, per l’iscrizione dovete attenervi scrupolosamente ai due passaggi descritti nella procedura. PROCEDURA Questa procedura è valida SOLO se sei già registrato/a su facebook (se non sei registrato/a non puoi iscriverti al gruppo) Passo 1 se hai un account su facebook clicca sul logo per richiedere l’iscrizione al gruppo Passo 2 se non sei stato invitato da un AMMINISTRATORE (un componente della segreteria) DEVI inviare attraverso il tuo account di nome.cognome@istruzione.it una richiesta all’indirizzo: itp@coordinamentoitp.it contenente i seguenti dati: Nome Cognome Scuola Città Telefono Classe di concorso (sia come codice che per esteso) (es. C240 – Laboratorio di Chimica) NB se il vostro account su facebook non è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Iscriviti al gruppo del Coordinamento ITP su Facebook

    Potrebbe anche piacerti:

    DAZN va a scatti

    20 Agosto 2018

    MYSPACE torna e tenta il rilancio

    27 Settembre 2012
    Biella - Il robot umanoide Pepper arriva a scuola

    Biella – Il robot umanoide Pepper arriva a scuola

    16 Dicembre 2019
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  precari,  scuola

    Norme transitorie, l’ultima spiaggia per i precari non abilitati?

    27 Aprile 2010 /

    Al ministero si sta lavorando per dare “dignità” ai precari non abilitati che da anni svolgono regolarmente la professione di docente sia nelle aule di tutte le scuole italiane e spessissimo anche commissari per l’esame di Stato. Il numero è consistente si tratta di circa 150 mila unità. Il provvedimento con molta probabilità sarà inserito nel ddl sui requisiti e modalità della formazione iniziale degli insegnanti e – lo ha riportato in un aricolo Italia Oggi – permetterebbe ai non abilitati di entrare in soprannumero direttamente al tirocinio formativo, se hanno almeno 360 giorni di insegnamento e avranno superato un test di accesso a numero chiuso. Una sanatoria ma a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Norme transitorie, l’ultima spiaggia per i precari non abilitati?

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    La canzoncina degli ITP – Insegnanti Tecnico Pratici

    6 Dicembre 2016
    Si lotta per i PAS

    ITP – TFA sostegno, si accede solo con il titolo

    15 Febbraio 2019
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013
  • attualità

    L’appello disperato di una mamma di La Spezia

    27 Aprile 2010 /

    Ci capita spesso di ricevere mail da utenti che chiedono informazioni sulla scuola. Oggi a scriverci è invece una mamma di La Spezia che ha un disperato bisogno di aiuto: non ha nemmeno i soldi per sfamare e curare  la figlioletta. Pubblichiamo solo la mail – così per come l’abbiamo ricevuta – senza i dati sensibili (numero di tel, indirizzo ecc.) Se ci legge un’Associazione o chiunque altro disposto ad aiutare questa mamma, ci contatti e noi forniremo tutte le credenziali del caso. Non so se qualcuno leggera’ questa lettera, ne ho mandate molte ma neanche la Chiesa si preoccupa della nostra situazione catastrofica…ho un disperato bisogno di aiuto, piu’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’appello disperato di una mamma di La Spezia

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • arte e cultura

    Fabio Volo. Matrimoni ed altri disastri (altrui). Perché lui non ha cambiato idea

    26 Aprile 2010 /

    Nel film “Matrimoni ed altri disastri”, già in uscita il 23 aprile, Fabio volo sposa Francesca Inaudi e si innamora di Margherita Buy. Ma se nella commedia pare aver messo “la testa a posto”, nella vita di tutti i giorni l’idea è sempre la stessa. Dice infatti: “Certo, a casa da solo sto proprio bene. E questa cosa la difendo coi denti, quella stanza vuota che trovi quando torni la sera. Quando hai gente in casa ti tocca chiuderti in bagno per stare solo. E se devo lavorare tutto il giorno e poi stare nel cesso per trovare pace mi sembra di non avere più rispetto della mia vita.” Una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fabio Volo. Matrimoni ed altri disastri (altrui). Perché lui non ha cambiato idea

    Potrebbe anche piacerti:

    alberto manzi

    Il Maestro Manzi, un grande!

    27 Febbraio 2014
    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli, splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    13 Maggio 2020

    Sulla rampa di lancio la Gran Cena dei XII° Blues & Wine Awards, collegati alla XVI° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    3 Dicembre 2018
  • precari,  scuola

    Il Primo Maggio alternativo dei precari della Scuola

    25 Aprile 2010 /

    Da tempo i lavoratori della scuola chiedono ai sindacati organizzatori del concerto del priomo maggio di dedicare la giornata dei lavoratori alla “Scuola Tagliata”, ma a quanto pare non è nelle loro intenzioni. Allora ci pensa il CPS Bari ad organizzare un convegno nazionale sul precariato proprio nella giornata del primo Maggio. Il convegno seguirà tale scaletta: ore 10:00 registrazione dei partecipanti, a seguire saluti delle autorità presenti regionali e comunali, dopo la parola passa alle rappresentanze dei precari e dei docenti, prima quelle nazionali (cip, cps, anief…), poi quelle regionali o locali presenti; inizio dibattito e alle 13.00 break pausa pranzo, nel pomeriggio ripresa lavori fino alle 18,00 con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Primo Maggio alternativo dei precari della Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
  • attualità

    Presidente Fini se ha le palle vada avanti! Si distingua da questo schifo

    23 Aprile 2010 /

    Finalmente Fini ha mosso le acque. Abbia il coraggio di andare avanti su questa strada dimostrando se veramente ha la forza, la statura morale e politica per proporsi come reale alternativa allo sfascio della politica italiana. Fini deve sapere, e sa certamente, che in assenza di una sinistra alla quale spetterebbe storicamente questo ruolo e con un partito del “non voto” che pesa ormai per 1/3 dell’elettorato, un personaggio che credibilmente difenda e porti in primo piano i valori costituzionali, della libertà e della democrazia, (quelle autentiche) raccoglierebbe i consensi di moltissimi italiani.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Presidente Fini se ha le palle vada avanti! Si distingua da questo schifo

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • scuola

    Organici, le nuove bozze

    23 Aprile 2010 /

    Ieri vi abbiamo dato notizia della segnalazione, contenente diverse osservazioni, fatta dalla Segreteria del Coordinamento ITP al ministero e a tutti i sindacati. Oggi pubblichiamo le “nuove” bozze degli organici: MIUR – Nota 1348 – 21 aprile 2010 – nota di accompagnamento MIUR – Nota 1348 – 21 aprile 2010 – assegnazione insegnamenti prime licei MIUR – Nota 1348 – 21 aprile 2010 – assegnazione insegnamenti prime istituti profesisonali MIUR – Nota 1348 – 21 aprile 2010 – assegnazione insegnamenti prime istituti tecnici Facendo un confronto con le bozze precedenti vi accorgerete che sono confermate quelle che seconodo noi “potrebbero” essere errori di stesura.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organici, le nuove bozze

    Potrebbe anche piacerti:

    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.