Teatri di Pietra Sicilia, si parte il 13 luglio. Coinvolti 15 siti- di cui sei di nuova apertura – in sei province siciliane
Palermo – Sei province coinvolte, quindici siti aperti di cui sei di nuova affiliazione alla rete dei Teatri di Pietra. Con uno sforzo operativo ed economico non indifferente da parte degli organizzatori e dei comuni coinvolti (molti dei quali facenti parte dell’Associazione Teatri di Pietra), il prossimo 13 luglio partirà la sesta edizione di Teatri di Pietra Sicilia, presentata questa mattina a Palermo, la rete dei teatri antichi e siti monumentali e archeologici che, organizzata da Capua Antica Festival e diretta da Aurelio Gatti, lega idealmente tutta Italia da oltre dieci anni, proponendo un’opportunità di sviluppo a territori che, diversamente, conoscerebbero solo un turismo mordi e fuggi e, in alcuni…
Fatti, non pugnette!
Ci siamo imbattuti per puro caso in una dichiarazione del consulente del ministro Gelmini, Max Bruschi, dichiarazione che “cozza” con gli interventi del governo in materia di Istruzione. Nel corso della giornata di studio sulla formazione universitaria degli insegnanti “Formazione universitaria degli insegnanti tra presene e futuro”, organizzata dalla facoltà di Scienze della Formazione dell’ateneo di Matera, il dott. Bruschi ha dichiarato: “… dobbiamo aspettarci tre S: selezione, sapere e saper fare. Ciò che dobbiamo chiedere ai nostri docenti che sono coloro che hanno in mano il futoro dei nostri figli e il futuro del paese” Peccato però che hanno tagliato 8 mld di Euro alla Scuola, che hanno ridotto…
Sesso, la scienza da i numeri!
Sta facendo discutere il risultato dell’indagine condotta dalla Society for Sex Therapy and Reserch la quale sostiene che la durata ideale di un rapporto sessuale è di 10 minuti. Secondo gli studiosi, infatti, entro i 10 minuti l’attenzione di entrambi i partner e’ altissima e ci si concentra solo sul rapporto sessuale ma superata questa durata il cervello comincia a vagare altrove. In pratica subentrano altri pensieri e addirittura superata la soglia dei 13 minuti ci si inizia ad annoiare. Sempre secondo lo studio il tempo ideale va dunque da 3 a 7 minuti, mentre 2 minuti sono troppo pochi. Numeri probabilmente veritieri, ma da queste parti restiamo ancora romantici…
A Lecco nasce il Coordinamento provinciale per la dignità della scuola
Si moltiplicano in tutto il Paese le nascite spontanee di coordinamenti in difesa dell’Istruzione e della dignità della Scuola. L’ultimo è sorto a Lecco, fondato non da insegnanti, ma da quei genitori che finalmente stanno prendendo coscienza che il taglio all’Istruzione equivale al taglio al futuro dei loro figli. L’assemblea particolarmente affollata ed animata ha registrato anche la partecipazione di alcuni insegnanti che hanno spiegato nel dettaglio cosa mancherà nei curricula degli studenti e dove la didattica sarà penalizzata in particolare diminuirà drasticamente quella relativa ai laboratori fortemente penalizzata dal pesantissimo taglio. Il movimento neo costituito assume il nome di: COORDINAMENTO PROVINCIALE PER LA DIGNITA DELLA SCUOLA e attraverso azioni…
I COBAS – Scuola del Piemonte diffidano Ufficio Scolastico Regionale e quello Provinciale
Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Via Pietro Micca 20 – Torino Fax 0115163654 Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Via Coazze – Torino Fax 0114477070 Organico di diritto del personale docente anno scolastico 2010-2011 Istituti di istruzione secondaria di secondo grado – Diffida formale. In relazione alla determinazione dell’organico del personale docente titolare negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, – Vista l’ordinanza del TAR Lazio del 25 giugno 2010, con la quale è stata temporaneamente sospesa l’efficacia delle circolari con cui il Ministero ha preteso di regolamentare le iscrizioni degli allievi alle scuole di istruzione di secondo grado, in assenza di norme specifiche che le permettessero, – constatato che…
Giulietta è na zoccola e Romeo cornuto
Se non vi fosse da piangere rideremmo a crepapelle, il motivo è la querelle fra il brioso popolo campano e il più noioso popolo verde padano. Secondo il ministro Maroni – citando lo storico Arrigo Petacco – la mozzarella campana sarebbe stata in realtà inventata dai Longobardi che l’hanno poi portata al sud. La pensano ovviamente in maniera diversa tutti gli altri storici che continuano a ripetere che le due lavorazioni sono differenti, ma i leghisti di razza in fatto di studiare storia non sono secondi a nessuno (vedi Bossi junior), continuano a rinnegare la verità storica. I campani in tutta risposta davanti alle pizzerie hanno affisso dei cartelli arrecante…
Il TAR del Lazio Blocca il taglio agli organici di GelminTremonti!
Una prima sentenza dà ragione a noi e al vasto movimento di opposizione alla “riforma epocale”: Gelmini e Tremonti non solo distruggono la scuola italiana ma la spingono nell’illegalità. Il TAR del lazio (competente sugli atti del governo) accoglie uno dei molti ricorsi pendenti e sospende gli effetti della circolare MIUR sulle iscrizioni per l’anno 2010-2011. Il TAR si deve ancora pronunciare nelmerito ma si tratta certamente di un pronunciamento molto importante perchè riconosce la fondatezza delle argomentazioni addotte dai ricorrenti. Questo dà forza alla nostra posizione: Gelmini potrà perseguire i suoi progetti solo solo finchè noi saremo diposti ad assecondarli. E’ ora di dire basta e praticare apertamente la…
Piccolo spiraglio per gli alberghieri
Si apre qualche spiraglio per le classi di concorso della C 500 e C 510 infatti la compresenza di 4 ore tra sala e cucina prevista dall’allegato “B” (2 ore di sala + 2 ore di cucina) non è stata presa in considerazione, pare per un errore. Da fonti ministeriali apprendiamo che si sono resi conto, dopo l’intervento del Direttore Nardiello, che mancano le 2 ore, pare che verranno ripristinate addirittura con un intervento in Consiglio dei Ministri. (via CONITP) Sta di fatto che gli organici sono già stati pubblicati e non si è tenuto conto di tali eventuali modifiche, che è vero che non sono consistenti, ma che in…
Un’assemblea nazionale dei precari
Come Coordinamento “3 ottobre” riteniamo che il senso fondamentale delle assemblee nazionali del 26 e 27 giugno sia quello di creare un fronte comune di tutti i precari autorganizzati, contro la logica delle sigle e lo spirito da “resa dei conti”, per continuare ad essere artefici e stimolo di lotte autonome e auto-organizzate, da costruire città per città, regione per regione, e coordinate a livello nazionale e che, come è stato per lo sciopero degli scrutini, partano dal basso da proposte concrete di lotta su cui spendersi tutti con reale senso di responsabilità e spirito di servizio, riaffermando la lotta alle parole, gli obiettivi alle sigle. Le proposte che come…
Teatri di Pietra edizione 2010 in Sicilia si parte il 13 Luglio
E’ quasi tutto pronto per l’edizione 2010 dei Teatri di Pietra Sicilia. Gli spettacoli avranno inizio il 13 luglio e toccheranno come al solito i luoghi più suggestivi della Sicilia, luoghi che un tempo ospitavano le manifestazioni culturali dell’antica civiltà greca, fra questi la perla Eraclea Minoa. La conferenza stampa per la presentazione dei calendari è fissata per mercoledì 30 giugno alle ore 10.30 al Kursaal Kalhesa di Palermo (via Foro Umberto I, n. 21). Ricordiamo che il circuito dei Teatri di Pietra non riguarda solo l’Isola, ma, da oltre dieci anni, anche le aree archeologiche italiane. Alla conferenza stampa tali circuiti saranno presentati dal direttore artistico Aurelio Gatti.