A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Aggiornamento graduatorie ad esaurimento, in esclusiva le ultime novità

    31 Marzo 2011 /

    Come ormai sanno i precari il MIUR dopo le varie sentenze che lo hanno condannato in materia di graduatorie ad esaurimento e di precariato, ha chiesto un parere all’avvocatura dello Stato. Richiesta di parere che in esclusiva troverete allegato al post. L’Amministrazione nel sottolineare il carattere ad esaurimento delle graduatorie e la conseguente necessità di tutela delle legittime aspettative degli aspiranti in esse inclusi, ha espresso l’avviso che si debba considerare abrogata tutta la disciplina precedente relativa al trasferimento di provincia. A questo punto prima di emarare il provvedimento di aggiornamento delle graduatorie è, comunque, subordinata alla risposta dell’Avvocatura Generale dello Stato prevista entro una decina di giorni. Intanto leggetevi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie ad esaurimento, in esclusiva le ultime novità

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine da graduatorie di istituto, ecco i posti disponibili

    3 Novembre 2016
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
  • attualità

    L’iniziativa in difesa della C 320, Laoratorio Meccanico Tecnologico

    31 Marzo 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo questa iniziativa di alcuni colleghi della C320, Lab. Meccanico Tecnologico, della provincia di Sondrio, ribadiamo, però, il concetto che la guerra fra poveri non porta da nessuna parte, tuttavia, così come abbiamo fatto per altre iniziative, diamo spazio anche a questa: Alla cortese attenzione dei colleghi, ITP di Meccanica classe di concorso 32/C degli I.T.I.S. d’Italia. Questo documento è stato spedito via mail ad almeno due I.T.I.S. per ogni Provincia d’Italia al fine di creare un’azione comune degli ITP di Meccanica classe di concorso 32/C. Si invitano i colleghi ITP di Meccanica ad affiancarsi in quest’azione (anche utilizzando il documento opportunamente adattato per i vari destinatari Provinciali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’iniziativa in difesa della C 320, Laoratorio Meccanico Tecnologico

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • attualità

    USA – Il presidente Napolitano testimonial della cucina tricolore

    31 Marzo 2011 /

    Il presidente Giorgio Napolitano in visita negli Stati Uniti porta il vessillo della cucina tricolore e dopo aver brindato con Una e con l’Asti spumante ieri ha confessato agli studenti della New York University che il suo piatto preferito sono gli spaghetti. L’apprezzamento per l’enogastronomia italiana è una costante anche tra i presidenti americani come ricorda oggi Mario Calabresi su La Stampa rispondendo a una lettera del vignaiolo Ampelio Bucci, critico sul continuo cambio dei ministri all’Agricoltura. Il direttore de La Stampa racconta di quando tre anni fa chiese all’allora candidato alla Casa Bianca Barack Obama se avesse in programma una visita in Italia. “Verrò presto l’ho anche promesso a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su USA – Il presidente Napolitano testimonial della cucina tricolore

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • precari

    Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, se ne discute domani a Palermo, ci sarà anche il sen. Pittoni

    31 Marzo 2011 /

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento e nuovo reclutamento: cosa accadrà dopo i pronunciamenti di: Cassazione, Consiglio di Stato, Tar, Tribunale ordinario, Giudice del lavoro? Se ne discuterà domani a Palermo presso l’Istituto alberghiero ”P. Borsellino’‘, piazza Bellissima 3, alle ore 16. Guardate chi ci sarà fra i relatori, ecco l’elenco: l’on. Tonino Russo (PD), l’on. Alessandra Siragusa (PD), il sen. Antonio Battaglia (PDL), il sen. Giovanni Pistorio (MPA) ed il sen. Mario Pittoni (Lega Nord). “La tavola rotonda – si legge nel comunicato – cercherà di fare chiarezza su nuove ipotesi di reclutamento dei docenti nelle scuole secondarie e fornire materiali di conoscenza ai docenti interessati”. Allora forse è il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, se ne discute domani a Palermo, ci sarà anche il sen. Pittoni

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
  • attualità

    La decenza ormai è sempre più merce rara

    31 Marzo 2011 /

    “Yara&Sarah” non è più solo l’argomento di tante trasmissioni, ma – purtroppo – anche il nome di un cocktail presentato lunedì scorso in un albergo di Pompei nell’ambito del 35° concorso dell’Aibes. L’ispirato ideatore Carmine De Rosa, insegnante presso l’istituto alberghiero Virtuoso di Salerno, ha spiegato al quotidiano Metropolis: “Chi come me ama il proprio lavoro sa che un cocktail è metafora di gioia, di vita, condivisione di sentimenti profondi. Così ho pensato a Yara Gambirasio e a Sarah Scazzi, ai loro volti sorridenti”. Il risultato? Un composto di vodka francese, mandarinetto, lime, spremuta d’arancia, passoa che quest’anno ha ottenuto solo il nono posto al concorso e una scia di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La decenza ormai è sempre più merce rara

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • economia e lavoro

    Le multinazionali straniere ci stanno soffiando i marchi del Made in Italy

    30 Marzo 2011 /

    Sempre di più i grandi marchi italiani passano alle multinazionali straniere e, secondo Il Sole 24 Ore, è in dirittura d’arrivo anche l’acquisto della Salumi Fiorucci da parte della spagnola Campofrio food. Tra gli altri grandi marchi passati all’estero: Galbani, Rigamonti, Palmera, Lilia, Locatelli, Star, Buitoni, Martini, Invernizzi, Birra Moretti, San Pellegrino e Algida. via Club di Papillon //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le multinazionali straniere ci stanno soffiando i marchi del Made in Italy

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014
    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
    Il tartufo italiano potrebbe diventare patrimonio dell'Unesco

    Economia – Il futuro è coltivare la terra

    21 Ottobre 2013
  • attualità

    Parassiti – Il punteruolo rosso sta uccidendo le nostre palme

    30 Marzo 2011 /

    Il punteruolo rosso, parassita africano di alberi, sta abbattendo il numero di palme in Italia. A farne le spese numerose regioni tra cui Sicilia, Campania, Calabria, Lazio, Liguria, Abruzzo e Molise. Oltre a riprodursi velocemente (5 milioni di individui in 5 generazioni) questo insetto è difficilissimo da sterminare. A portarlo qui, secondo gli esperti, è stato il fenomeno dei giardini “pronto effetto“, che ha visto l’importazione di alberi già adulti dal Nord Africa. Quello delle palme secche è davvero uno spettacolo triste da vedere, speriamo che si possa trovare al più presto una soluzione. //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Parassiti – Il punteruolo rosso sta uccidendo le nostre palme

    Potrebbe anche piacerti:

    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • salute e alimentazione

    Unione Europea – Salta l’accordo. Carne clonata e “nuovi cibi” per tutti

    30 Marzo 2011 /

    Salta l’accordo europeo sulle carni da animali clonati che potrebbero continuare a essere vendute senza precauzioni. Dopo undici ore di discussione, Consiglio, Commissione e Parlamento europeo non sono riusciti a stabilire le nuove norme di commercializzazione e neppure un sistema di tracciabilità efficace attraverso l’etichettatura obbligatoria: resta infatti l’etichettatura per i soli bovini già tracciabili e il divieto di commercializzare animali direttamente clonati (che per i costi proibitivi vengono comunque usati solo per la riproduzione). Il presidente dell’Unione Sandort Fazekas ha spiegato la mancata regolamentazione come l’unico mezzo per evitare una guerra commerciale con il Sud America, mentre il commissario europeo alla salute – riporta Avvenire – ha commentato sarcastico:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Unione Europea – Salta l’accordo. Carne clonata e “nuovi cibi” per tutti

    Potrebbe anche piacerti:

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    cibo e salute

    Àmati – Finalmente il cibo come terapia

    13 Novembre 2013
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
  • salute e alimentazione

    Occhio ai carrelli della spesa, sono zeppi di batteri

    30 Marzo 2011 /

    Dopo gli sportelli ATM anche i carrelli dei supermercati si rivelano nidi di batteri peggio dei bagni pubblici. A spiegarlo è stata una ricerca condotta dall’Università dell’Arizona che ha analizzato i manici dei carrelli, riscontrando che nel 72% dei casi ci sono batteri fecali e in un caso su due anche il temibile Eschirichia coli. Certo, i batteri sono ovunque e non sempre basta fare attenzione; basti pensare alle infezioni in corsia d’ospedale o alla tastiera del pc che trasporta batteri come lo staphylococcus aureus o addirittura il batterio della candida. Altri luoghi critici sarebbero poi la cucina, il bagno e l’auto. Tra i rimedi non rimane che quello di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Occhio ai carrelli della spesa, sono zeppi di batteri

    Potrebbe anche piacerti:

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
    L'obesità è una malattia molto diffusa

    Adesso è il caldo a casa a causare l’obesità mentre le more e i lamponi curano…

    9 Ottobre 2013
  • attualità

    Ecco i tagli che si abbatteranno sui trienni dei tecnici e dei professionali

    29 Marzo 2011 /

    Vi proponiamo, grazie al lavoro dei colleghi di Piuscuola.net, le tabelle che evidenziano le ore tagliate a tutta la tab C nel triennio dei tecnici e dei professionali. Noterete che ci sono classi di concorso che pagheranno un prezzo salatissimo impoverendo di molto l’offerta formativa. Ciò che diciamo da anni purtroppo sta diventando realtà. In allegato al post troverete due file di excel con i tagli, il primo riguarda gli istituti tecnici, il secondo gli istituti professionali. Scaricateli. Scarica i tagli dei tecnici [LINK] Scarica i tagli dei professionali [LINK] // < ![CDATA[ // < ![CDATA[ //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i tagli che si abbatteranno sui trienni dei tecnici e dei professionali

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.