A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Sul taglio degli stipendi dei parlamentari. 1300 euro lordi in meno… che sacrificio… lacrime e sangue

    31 Gennaio 2012 /

    Mentre tutti gli italiani si apprestano a pagare la manovra lacrime e sangue è arrivato finalmente il taglio degli stipendi dei parlamentari che avranno 1300 euro in meno lordi in busta. Ebbene cari amici di A Ruota Libera, questo taglio ci fa sorridere perché ha ben poco a che vedere con le tasse lacrime e sangue che tutti noi dovremo pagare nei prossimi mesi (compresi i politici ovviamente). Se da un lato apprezziamo l’impegno anche se non potevano esimersi dal ridursi lo stipendio, dall’altro ci sentiamo francamente un po’ presi in giro perché la riduzione non è in linea con i sacrifici e le rinunce a cui sono stati chiamati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sul taglio degli stipendi dei parlamentari. 1300 euro lordi in meno… che sacrificio… lacrime e sangue

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • attualità

    Ecco cosa (non)mangiare per combattere la forfora

    31 Gennaio 2012 /

    Non solo shampoo, ma anche una corretta alimentazione aiuta a combattere la forfora. E pare essere più efficace degli stessi ritrovati industriali che delle volte possono perfino risultare irritanti per la cute. Per proteggere il cuoio capelluto dunque nel piatto è meglio privilegiare il pesce e diminuire i caffè, gli alcolici e grassi saturi come formaggi, salumi, panna e burro che irritano i follicoli.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco cosa (non)mangiare per combattere la forfora

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • attualità

    Italia – In arrivo temperature polari

    31 Gennaio 2012 /

    In arrivo le temperature più fredde degli ultimi 27 anni. Oggi tutti i metereologi annunciano per il fine settimana l’arrivo sul nostro Paese di un anticiclone siberiano che farà precipitare la colonnina del mercurio. Previsti – 12 a Torino, – 10 a Milano e – 4 a Roma, con un picco negativo in pianura Padana di – 15. Si teme per il ghiaccio, ma Coldiretti è preoccupata anche per le gelate che potrebbero decimare frutta e verdura. Intanto la perturbazione che sta attraversando il Nord Italia e promette neve, nelle prossime ore dovrebbe spostarsi sul centro della penisola portando precipitazioni di questo tipo su Firenze e sulla capitale. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – In arrivo temperature polari

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • scuola

    Scuola – Siamo tutti insegnanti di sostegno

    31 Gennaio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera la nota pubblicata sul sito dirittoscolastico.it che chiarisce in maniera definitiva che “siamo tutti insegnanti di sostegno” ovvero che se l’allievo disabile è seguito individualmente dal docente curricolare, tale ore valgono appunto come “ore di sostegno” anche se quest’ultimo è privo di specializzazione. DirittoScolastico – Le ore previste per lo studente disabile con la presenza dell’insegnante di sostegno sono state sostanzialmente mantenute. In effetti a fronte della acclarata riduzione dell’orario da 22 a 15 ore per la maestra X all’alunno è stato affiancato per 4 ore il maestro Y, insegnante abilitato dal 2003 e con precedenti specifiche esperienze in altri istituti, e per 2…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Siamo tutti insegnanti di sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
  • salute e alimentazione

    Miele – Attenti a quello infarcito di pesticidi e arricchito con zuccheri

    31 Gennaio 2012 /

    Il miele italiano vive una stagione di successi e oggi può contare su 50mila eddetti per una produzione di 360mila quintali l’anno. Nel congresso degli apicoltori che si è svolto a Saluzzo (Cuneo) non sono, però, mancati gli allarmi. Il primo pericolo arriva dai neonicotinoidi, il cui divieto di utilizzo scadrà nel giugno 2013. Proprio questo divieto aveva permesso di riportare la produzione alla normalità dopo il crollo del 50% nel 2008 dovuto all’improvvisa moria delle api. Il secondo pericolo è, invece, quello del mercato: il miele italiano d’acacia si vende a circa 5 euro al chilogrammo all’ingrosso, quello cinese arriva a meno di 1,5 euro e per questo conquista…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Miele – Attenti a quello infarcito di pesticidi e arricchito con zuccheri

    Potrebbe anche piacerti:

    Salone del Gusto 2016 Open, le impressioni

    22 Settembre 2016
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
  • attualità

    Agenzia delle Entrate – Blitz nei locali della movida milanese

    30 Gennaio 2012 /

    Continuano i blitz di Finanza e Agenzia delle entrate per stanare chi non batte regolarmente gli scontrini. Dopo Cortina e Portofino è toccato a Milano, nel cuore della movida: Brera, corso Como e porta Ticinese. Nella notte di sabato sono stati controllati dall’Agenzia delle Entrate (con agenti dell’Inps e di polizia locale) 230 locali, mentre domenica mattina sono entrati in azione 120 militari della guardia di Finanza per effettuare controlli anti evasione nei negozi. Il primo bilancio è di 75 multe in 230 locali (circa il 30% dei controllati). Anche in questo caso non sono mancate le polemiche: “Bene i controlli – commenta su Corriere della Sera di domenica il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agenzia delle Entrate – Blitz nei locali della movida milanese

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
  • attualità

    Grande freddo – Ecco cosa mangiare per proteggersi

    30 Gennaio 2012 /

    Dopo la nevicata di ieri che ha portato fino a 50 centimetri di neve sul Piemonte, è in arrivo il grande gelo dalla Russia e per martedì sono attese nuove precipitazioni. La situazione di disagio è stata, però, un toccasana per l’agricoltura: secondo la Coldiretti la siccità dei primi venti giorni di gennaio, con – 80% di precipitazioni, avrebbe abbassato drasticamente le risorse idriche. E il freddo aiuta anche gli animali: il caldo anomalo ha portato un anticipo invernale della stagione degli amori e, soprattutto per gli uccelli, le uova rischiano di schiudersi quando non c’è ancora cibo. Per difendersi dal grande freddo che ci aspetta, sulla Stampa di oggi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande freddo – Ecco cosa mangiare per proteggersi

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
  • attualità

    Masterchef tira più del calcio! Successo di vendita per gli utensili da cucina

    30 Gennaio 2012 /

    Un tempo era la partita di calcio ora invece è la cucina ad animare il weekend degli uomini italiani. Gabriella Ledda sul Corriere della Sera passa in rassegna i negozi di Milano che offrono gli oggetti più “in” nel campo della gastronomia: dal tagliaverdura alla maryse per pasticceri fino alla pinza depicciolatrice per le fragole. E i clienti, a detta dei proprietari, sono sempre più uomini quarantenni, che fino a poche ore prima vestiano i panni del manager. La stessa tendenza è messa in luce anche sulla Stampa, con l’esplosione a Torino dei corsi di cake design, mentre si moltiplicano le botteghe aperte da giovani cake designer. “Non solo wedding…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Masterchef tira più del calcio! Successo di vendita per gli utensili da cucina

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
  • attualità

    ITP Calabria – Il resoconto dell’incontro Regionale

    29 Gennaio 2012 /

    Poche righe utili ad indirizzarvi al resoconto dell’incontro tenutosi a Lamezia Terme che vi avevamo preannunciato con un post. L’incontro è stato particolarmente vivace e ricco di proposte da avanzare per un’eventuale modifica al documento/manifesto della categoria. Durante la giornata si dibattuto soprattutto sull’importanza delle attività di laboratorio. Cliccando questo [LINK] potete leggere l’intervento della professoressa Teresa Sicoli che ha aperto i lavori, qui invece il [LINK] che vi conduce alla relazione finale.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP Calabria – Il resoconto dell’incontro Regionale

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
  • attualità

    E’ il consumatore a determinare cosa devono produrre gli agricoltori

    29 Gennaio 2012 /

    Non è solo l’agricoltura a determinare cosa abbiamo nel piatto, ma sono i consumatori che disegnano le attività dei campi. Il commissario europeo all’agricoltura Dacian Ciolos è stato a Bra (Cuneo) per l’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’università di Scienze gastronomiche di Pollenzo. E per l’occasione anticipa i temi trattati in un editoriale pubblicato sulla Stampa. Scrive Ciolos: “Anche se non ce ne accorgiamo, come accade sul mercato locale, ci sono degli agricoltori dietro ogni ramo alimentare dei nostri supermercati, dietro ogni alimento e le nostre scelte gastronomiche hanno implicazioni agronomiche”. Quindi: “la nostra scelta davanti agli scaffali determina gli orientamenti presi dagli agricoltori. Dobbiamo decidere con loro il tipo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ il consumatore a determinare cosa devono produrre gli agricoltori

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.