Coppia di colore mette al mondo un bambino bianco, non si tratta di tradimento…
Il neonato nasce di carnagione bianca con capelli rossi. Tutto bene, se non si considera che i genitori sono nigeriani ed entrambi neri. E’ successo al Policlinico di Palermo dove per poco non è esploso un dramma della gelosia quando il padre ha visto comparire il bambino che proprio non gli assomigliava. L’ira per l’ipotesi di un tradimento è stata placata solo dall’intervento dei medici. Per loro si tratta di un caso di albinismo, anche se raro tra i nigeriani: un caso ogni 14mila. (Corriere della Sera, da cui è tratta la foto) via Club di Papillon
Riconversione sul sostegno – Secondo la FLC-CGIL si potranno richiede le 150 ore per il diritto allo studio
E’ quanto emerso dal Convegno nazionale Scuola Secondaria di secondo grado, tenutosi a Roma nelle giornate del 29-30 maggio avente come titolo Nuove Parole per la Scuola. Fra gli intervenuti anche il sottosegretario Rossi-Doria. Per noi era presente la professoressa Tea Vergani la quale ha prodotto in anteprima una completa realzione che trovate qui [LINK] e che nei prossimi giorni troverete sul sito della FLC-CGIL. Dalla sua relazione abbiamo estratto la parte relativa alla riconversione sul sostegno del personale in esubero. “Per i Corsi in fase di partenza han detto più volte l’aggettivo “probabilmente”, perchè ancora non c’è nulla di precisato dal Miur. Probabilmente nel corso dell’estate si riusciranno a…
Mobilità nella scuola di I grado a.s. 2012/13. Proroga bis a causa del terremoto
Pubblichiamo in allegato, la nota del 31 maggio 2012 riguardante l’oggetto, con la quale il Ministero, a causa degli eventi sismici che hanno colpito alcune regioni italiane, modifica ulteriormente, come segue, lo scadenzario delle operazioni di mobilità del personale docente della scuola di I grado: scuola secondaria di I grado 1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili 9 giugno 2 – pubblicazione dei movimenti 28 giugno Scarica la nota
Roma – NUOVE PAROLE PER LA SCUOLA, della FLC CGIL. La relazione della prof.ssa Tea Vergani
Partecipare al convegno è stato utile. Ho preso e dato informazioni. Tutti-tutti sono interessatissimi a questo nostro gruppo. Moltissimi conoscono Liborio Butera e a tutti il nome risulta familiare. Tuttavia, non leggono il blog, non hanno notizie dagli ITP se non dai propri iscritti. Ho conosciuto molte persone, tutte di grande esperienze ed intelligenza, soprattutto grande onestà intellettuale. Non hanno negato, tra le altre cose, di conoscere poco i problemi degli ITP, ma sanno che sono tantissimi. Chi si rivolgeva a loro, nelle loro sedi sindacali, lo ha fatto per problemi personali, o di Disciplina. Difficile avere una fotografia del nostro insieme. Volutamente, non ho parlato del mio caso, della…
TFA 2012 e TFA Speciale – Le ultime precisazioni
Riportiamo qui su A Ruota Libera le ultime FAQ pubblicate e relative al TFA. Si tratta di tre precisazioni che vanno ad integrare le precedenti FAQ consultabili cliccando questo [LINK]. Gli studenti in sovrannumero devono sostenere le prove selettive? No, gli studenti in sovrannumero non devono sostenere le prove selettive e pertanto non devono procedere all’iscrizione on-line. Potranno iscriversi seguendo le procedure amministrative dell’ateneo prescelto. Chi è ammesso in sovrannumero? Sono ammessi in sovrannumero tutti coloro che rientrano nelle categorie previste dall’articolo 19 dal DM 11 novembre 2011, e che hanno sospeso la frequenza, senza alcuna limitazione temporale L’assegno di ricerca è incompatibile con la frequenza di un corso TFA?…
SALUTE E BENESSERE – Il cibo come farmaco antitumorale
Una farmacia di 30mila molecole in tavola negli alimenti. Lo spiega su Tutto Scienze (da cui è tratta l’immagine) Silvana Hrelia, biochimica dell’università di Bologna: “le sostanze contenute negli alimenti modulano l’espressione genica e proteggono il cuore e i vasi sanguigni oltre che il cervello da malattie neurodegenerative e le cellule dal cancro.” Questi sono anche i termini usati dalla nutraceutica, branca della nutrizione che si interessa agli alimenti in grado di conservare un habitat cellulare e fisiologico sano. Ma persino la Fao e l’Oms suggeriscono di assumere ogni giorno cinque porzioni di frutta e verdura di colori diversi, che variano a seconda dell’offerta stagionale, per un totale di 400…
I tonni radiottivi del Giappone finiscono in California (solo?)
Il sushi radioattivo non è più solo una boutade, ma stando alle ricerche del professor Daniel Madigan, una realtà. In alcuni tonni “pinna blu” pescati nell’agosto del 2011 sono state ritrovate tracce di cesio 134 e cesio 137. Il vero problema, però, è che questi animali sono stati pescati in California, a San Diego, dove sono arrivati dal Giappone dopo il disastro di Fukushima seguendo le loro abituali rotte migratorie. Niente di problematico per la salute: la radiottività è un decimo di quella stimata come pericolosa dalle autorità giapponesi. “Nessun consumatore però ha voglia di mangiare un po’ di tonno radioattivo” ha commentato il professor Madigan. Il tonno pinna blu…
Salone del Gusto 2012 – Tante novità e le date della kermesse
E’ stata presentata a Torino la nuova edizione del Salone del Gusto, che sarà ospitata al Lingotto dal 25 al 29 ottobre prossimi. La novità più importante è l’unione con Terra Madre che avrà quindi spazio all’interno dell’area finora dedicata esclusivamente al Salone. Numeri importanti: 70mila metri quadrati di superficie, oltre mille espositori, da più di 100 Paesi, 340 presìdi, 400 comunità del cibo provenienti da tutti i continenti. Il tema è “Cibi che cambiano il mondo”, come illustrato dalla mela di Newton scelta per il logo. Ma il rapporto tra terra, sostenibilità ed ecologia non sarà solo il filo conduttore degli incontri: è previsto infatti un vero e proprio…
L’UAAR chiede elenchi per i docenti di Attività Alternativa
In occasione dell’incontro del 31 maggio tra sindacati della scuola e il ministero della pubblica istruzione, incontro che si svolgerà per discutere la revisione delle classi di concorso dei docenti della scuola italiana (ovvero l’organizzazione delle materie scolastiche). L’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) sollecita la soluzione delle ben note difficoltà nell’attivazione delle attività alternative chiedendo l’implementazione di un elenco di docenti disponibili a svolgere attività alternative all’Insegnamento della Religione Cattolica utilizzabile dai dirigenti scolastici per nominare i docenti che devono svolgere tali attività. Questa soluzione consentirebbe di snellire la procedura di assegnazione delle supplenze per le attività alternative superando finalmente la palude di difficoltà procedurali e burocratiche…
Esami di Stato 2012 – Le Commissioni e i trucchi per copiare
Queste sono giornate che andrebbero dedicate allo studio, invece molti studenti, forse in preda panico da Esame, si stanno arrovellando il cervello per escogitare la maniera migliore per copiare durante le prove scritte. Ancora una volta in aiuto ai maturandi potrebbero arrivare le nouve tecnologie e in particolare gli smartphone sempre connessi alla rete. La Tecnica della Scuola, in un articolo a firma di Pasquale Almirante, riporta qualche numero: “Sembra proprio che il 62% degli studenti, che fra non molto dovrà affrontare le prove scritte agli esami di Stato, non sia minimamente disposto a lasciare a casa o consegnare alla commissione il fedele cellulare. In un modo o nell’altro, con…