A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    PUBBLICATE SULLA G.U. LE DIRETTIVE SUI PERCORSI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI

    30 Ottobre 2012 /

    Sulla GU n. 253 del 29 ottobre sono state pubblicate le direttive del Ministro dell’istruzione nn. 69 e 70 del 1° agosto 2012, riguardanti i percorsi degli istituti tecnici e professionali e relative alle ulteriori articolazioni delle aree di indirizzo negli spazi di flessibilità previsti dal d.P.R. 15 marzo 2010, n. 87. Con la pubblicazione sulla GU le direttive, registrate dalla Corte dei conti il 27 settembre 2012, diventano pienamente operative. I provvedimenti possono essere reperiti per i prossimi 60 giorni al seguente link dellla Gazzetta Ufficiale: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2012-10-29&task=sommario&numgu=253&tmstp=1351588863786

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PUBBLICATE SULLA G.U. LE DIRETTIVE SUI PERCORSI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI

    Potrebbe anche piacerti:

    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    quel fannullone di brunetta si addormenta come un salame

    Un marito di una professoressa smentisce le offese gratuite di Brunetta

    8 Gennaio 2014
  • scuola

    VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    29 Ottobre 2012 /

    Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento sulla validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali quale titolo di accesso al concorso ordinario , con la nota prot. 2870 allegata, l’amministrazione, assumendo la sentenza del Consiglio di Stato n. 2172/2002,  si è finalmente espressa in modo favorevole. Ecco la nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione A00DPIT Prot. n. 2870 Roma 26.10.2012 Al Direttori generali degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Oggetto: validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali come titolo di accesso al concorso di scuola primaria di cui al D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Pervengono richieste di chiarimenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
  • scuola

    Comunicato del Coordinamento nazionale diploma magistrale

    29 Ottobre 2012 /

    A TUTTI I COLLEGHI, MAESTRE E MAESTRI IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI MATURITA’ MAGISTRALE Denunciamo il tentativo da parte del MIUR con l’avvallo, purtroppo, di alcuni Sindacati, di negare il valore di abilitazione all’insegnamento del diploma di maturità magistrale ed il tentativo da parte del Ministero di sottrarre e “rivendere”, con l’istituzione dei corsi “abilitanti” previsti dall’art.15, comma 16, del D.M. 249/10, alle maestre ed ai maestri diplomati un’abilitazione che già possiedono ed il diritto permanente di partecipare ai concorsi che già hanno conseguito con il loro titolo. Fortunatamente tale operazione non sta passando sotto silenzio, come avrebbero voluto probabilmente il Ministero e certi Sindacati, infatti sono già tre le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato del Coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    BIella, vista panoramica

    IIS “Gae Aulenti” Biella, ecco il sito

    26 Agosto 2016
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA Speciale – I docenti non abilitati chiedono che gli venga restituita la dignità professionale

    27 Ottobre 2012 /

    Il Gruppo Facebook “Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio” ha tentato di adoperarsi, in quest’ultimo anno, indossando le vesti di mediatore tra rappresentanze politiche, sindacali e istituzionali e la paradossale condizione dei Docenti di III^ Fascia. Ora che finalmente inizia ad intravedersi un timido bagliore, ovvero una soluzione per regolarizzare lo status di formazione dei Docenti con servizio attraverso un corso abilitante SPECIALE, noi continuiamo con tenacia ed impegno a fungere da faro per illustrare l’iniquità e sociale e professionale a cui la suddetta categoria di Docenti è stata ed è sottoposta. Nell’attuale Bozza relativa alla modifica del DM 249/2010 persistono, a nostro parere, delle criticità dettate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – I docenti non abilitati chiedono che gli venga restituita la dignità professionale

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP TRANSITATI SUL SOSTEGNO, riconosciuta l’equiparazione economica al pari dei laureati

    21 Novembre 2020
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Scuola – Riconversione sul sostegno degli esuberi, partono i corsi, le domande entro il 20 novembre

    22 Ottobre 2013
  • scuola

    Retroscena – Ecco chi voleva le 24 ore e dove sono finiti i soldi per le sezioni Primavera

    27 Ottobre 2012 /

    Sulle 24 ore proposte dal ministro Profumo ci sono dei retroscena che in pochi conoscono: ad esempio in pochi sanno chi abbia realmente rallentato il progetto. A Ruota Libera ha indagato. Le nostre autorevoli fonti ci dicono che appena appresa la notizia, perchè anche loro ignari, i due sottosegretari, Rossi-Doria e Ugolini, hanno chiamato il ministro per rassegnare le loro dimissioni, atto che ha portato poi Profumo a rivedere le sue posizioni e a rallentarne il progetto politico. Va precisato che ad essere contrario in realtà era tutto il MIUR, o meglio tutta la parte del MIUR che conosce la scuola e il lavoro degli insegnanti, soprattutto quello sommerso. L’idea…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Retroscena – Ecco chi voleva le 24 ore e dove sono finiti i soldi per le sezioni Primavera

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
  • precari

    Precari e ferie non pagate – La lettera da indirizzare ai dirigenti che obbligano a prendere le ferie

    26 Ottobre 2012 /

    CISL-Scuola- A seguito di un caso verificatosi in un Istituto comprensivo, in cui il Dirigente ha sollecitato il personale docente con nomina a tempo determinato su una supplenza breve a presentare domanda di ferie durante la sospensione delle lezioni, abbiamo predisposto una nota di risposta che alleghiamo a tutti i territori da utilizzare in casi analoghi. Copia la lettera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari e ferie non pagate – La lettera da indirizzare ai dirigenti che obbligano a prendere le ferie

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
    accolto il ricorso

    Comunicato – Ricorso Sostegno, accolti i primi decreti cautelari dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners

    23 Dicembre 2013
  • precari

    Concorso ordinario: IMPORTANTI chiarimenti

    26 Ottobre 2012 /

    In assenza di confronto formale con il MIUR conseguente all’interruzione delle relazioni sindacali previsto dalla mobilitazione in atto, ci siamo comunque attivati per chiarire alcuni aspetti di ambiguità che si incontrano nella compilazione delle domande di partecipazione al concorso ordinario. Ci sono stati chiariti i seguenti punti: in caso di iscrizione al concorso per una regione, NON E’ POSSIBILE  iscriversi anche al concorso indetto per la provincia autonoma di TRENTO il punteggio del concorso ordinario indicato tra i titoli di accesso può essere espresso, se più favorevole, tenendo conto della votazione conseguita nelle sole prove d’esame espressa in ottantesimi (o in ottantottesimi per i concorsi della primaria con la prova…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario: IMPORTANTI chiarimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
    a Monza sarà istituito il provveditorato

    Istituito il provveditorato di Monza, ma niente stipendi ai precari

    18 Dicembre 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
  • attualità

    TFA SPECIALE: AVANTI A PASSO DI BRADIPO

    26 Ottobre 2012 /

    Roma 25 ottobre 2012 “Di “speciale” ha solo la lentezza del bradipo “– ha risposto l’on. Luigi Muro a chi gli chiedeva perché mai va cosi’ a rilento la bozza di decreto di modifica al dm 249 , meglio conosciuta come TFA speciale, che consentirebbe ai tanti precari con servizio di bypassare i test previsti dal percorso di tirocinio formativo, e che attualme…nte è sottoposta al parere di infiniti enti e commissioni. “I percorsi abilitanti riservati –ha aggiunto l’on. Aldo Di Biagio, altro esponente futurista- assumono un particolare rilievo se partono in concomitanza con il percorso ordinario e, per giunta, non si possono tenere sulla graticola i docenti che in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA SPECIALE: AVANTI A PASSO DI BRADIPO

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
  • scuola

    Il Comitato – Non è più tempo di deleghe, autoconvochiamoci!

    24 Ottobre 2012 /

    Care colleghe e cari colleghi, nell’incontro di ieri del Comitato abbiamo concordato su due questioni: 1. il provvedimento sull’aumento dell’orario, così com’è, non verrà presentato, ma la strada all’aumento dell’orario di lavoro è stata aperta: si fa sempre più forte la scelta di “aziendalizzazione” della scuola e la pagheremo tutte/i. I precari che verranno definitivamente messi fuori dalla scuola; gli insegnanti di ruolo più giovani che perderanno la cattedra o, con la cancellazione delle Provincie, dovranno trasferirsi all’interno della Regione per poter insegnare. 2. da questa situazione se ne esce tutti insieme, con la lotta, senza delegare a nessuno la soluzione dei nostri problemi, ma agendo in prima persona per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Comitato – Non è più tempo di deleghe, autoconvochiamoci!

    Potrebbe anche piacerti:

    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    DECRETO PA: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    11 Ottobre 2013
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
  • precari

    CONCORSO – TITOLI VALUTABILI – AVVISO IMPORTANTE

    24 Ottobre 2012 /

    Segnaliamo l’AVVISO pubblicato sul sito del MIUR in data odierna che sposta alle ore 14 del 21 novembre 2012 il termine per la dichiarazione esclusivamente dei titoli valutabili. Resta fermo il termine di presentazione delle domande fissato alle ore 14,00 del 7 novembre 2012. Pertanto, l’inserimento dei titoli oltre tale data sarà possibile solamente ai candidati che hanno inserito la domanda entro le 14 del 7 novembre. Collegati all’avviso

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO – TITOLI VALUTABILI – AVVISO IMPORTANTE

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.