Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?
La scuola, un tempo, iniziava il primo di ottobre. Un tempo nelle scuole si respirava qualcosa, ma NON era l’odore pungente della creolina. Si respirava rispetto, voglia di studiare, speranza di crescere, di divenire “qualcuno”, o, magari, soltanto “se stessi”, attraverso la cultura. Era una illusione? Non mi sento di assentire. Per quanto la mia età dovrebbe tenermi a distanza dalla mia giovinezza, questo non è mai, fortunatamente, accaduto. C’è in me una parte di quella ragazzina che non amava andare a scuola la mattina, ma credeva nella cultura e ci andava lo stesso. Di quella ragazzina che tornava a posto di corsa al suono delle chiavi che il professore…
Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA
Il Comune di Roppolo e l’Associazione Semi di Serra promuovono il recupero dei terreni incolti del piccolo paese ai piedi della Serra. Sabato 2 novembre alle ore 16.00 presso la Sala del Consiglio di Roppolo si terrà un incontro con la popolazione interessata a questa iniziativa, il Comune e l’Associazione chiedono ai proprietari di terreni abbandonati di renderli disponibili alla coltivazione. Ettore Macchieraldo promotore di questa iniziativa e fondatore dei Semi di Serra ci dice: “L’idea è quella di coltivare questi terreni incolti e di creare occupazione. Due azioni che sembrano impossibili. Invece siamo convinti che sarà un successo su tutti i fronti. E lo sarà perchè metteremo insieme tre…
Crolla il raccolto delle castagne nei boschi di Biellese, Valsesia e Vercellese: colpa del “cinipide” “contro cui va rafforzata la lotta sul territorio”
VERCELLI/BIELLA, 31 ottobre – Autunno con poche castagne nei boschi del Biellese, della Valsesia e dell’Alto Vercellese: ancora una volta è colpa del “cinipide galligeno”, insetto-killer dei castagneti che, ormai, è divenuto il nemico numero 1 dei boschi di tutto il nord Italia. E così la crisi è generalizzata: “In Italia il crollo della produzione nazionale è al di sotto dei 18 milioni di chili, con tagli del 70% rispetto agli anni precedenti l’infestazione” evidenziano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli Biella, Paolo Dellarole e Marco Chiesa. Al contrario le importazioni sono cresciute del 20% nei primi sette mesi del 2013 dopo che nel 2012 erano praticamente raddoppiate…
PAS – Com’è possibile che gli USR…
Riceviamo e pubblichiamo Buongiorno, per l’ennesima volta saluto tutti e mi scuso per la mia ignoranza ma ancora non ho capito nulla in relazione all’anno in corso per i PAS. Mi sto rendendo conto che tutto gli URS italiani si stanno muovendo evidenziando le difficolta’ visto i grandi numeri. Una domanda assila le mie notti bianche : com’è possibile scaglionare senza avere la certezza burocratica dell’accattazione dell’anno di servizo 2013? Tutti, fin’adesso, ci rassicurano dicendo che sara’ valido ai fini del conteggio servizio. Ma sappiamo benissimo che senza quella fattiva modifica del decreto tutto è ancora in gioco. Se il governo delle larghe intese scopre domani di non intendersi piu’…
ECCO COME INTAGLIARE LA ZUCCA DI HALLOWEEN
Per intagliare un’autentica zucca di Halloween invece occorre innanzitutto scegliere una bella zucca dal peso compreso tra i cinque e i dieci chili, rotonda e senza imperfezioni perché, più liscia è la superficie, più facile è intagliarla. Con uno scalpello a forma di V poi bisogna tracciare le linee sul volto della zucca e con un coltello da cucina ben affilato e non troppo flessibile occorre scavare per intagliare i tratti del “volto” in modo da ricavare dei fori da dove fuoriesca la luce. Per inserire al suo interno una candela accesa è sufficiente scavare un buco sul fondo della zucca per ricavare una via d’entrata senza rovinare “l’opera d’arte”.…
Vercelli-Biella: zucche a chilometro zero per la notte di Halloween, protagoniste domani di ricette di tradizione da preparare in famiglia
VERCELLI/BIELLA, 30 ottobre – “Quest’anno la produzione di zucche made in Italy è lievemente superiore a quella dello scorso anno, mentre i prezzi sono sostanzialmente stabili: il consumo registrato è leggermente inferiore a quello del 2012, ma hanno fatto eccezione i Mercati di Campagna Amica che, a Vercelli e Biella, hanno registrato il tutto esaurito anche nei giorni scorsi”. Lo sottolineano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli Biella, Paolo Dellarole e Marco Chiesa: “Le zucche si intagliano, certo, ma, allo stesso tempo, si consumano a tavola in prelibate preparazioni: Halloween in tempo di crisi è all’insegna del recupero in cucina delle tradizionali zucche per preparare gustose ricette: si…
Riconversione sul sostegno – Le indicazioni dell’USR Piemonte
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte comunica con riferimento alla nota prot. n. 10083 del 28 ottobre 2013 che: “Si trasmette copia della nota del MIURprot. n. 11235 del 22 ottobre 2013, relativa all’oggetto, e si comunica quanto segue, al fine di acquisire le relative domande: 1. l’allegato modulo dovrà essere compilato, stampato, sottoscritto ed inviato a mezzo di raccomandata all’indirizzo USR Piemonte Ufficio V – Via San Tommaso, 17 10121TORINO, inserendo nella busta la dicitura “corso di specializzazione HC”, entro il 20 novembre 2013, farà fede il timbro postale. 2. Entro la stessa data del 20 novembre 2013 dovrà essere compilato il relativo form reperibile sul sito www.istruzionepiemonte.it. Si…
Cercasi supplente per graduatorie esaurite
Ricevo e pubblico Ciao amiche maestre, vi scrivo per chiedervi se conoscete qualcuno interessato a una supplenza (maternità) fino a fine anno in una seconda (ambito logico-matematico). Ieri la coordinatrice mi ha detto che hanno finito la graduatoria, quindi conto su qualcuno che mandi una messa a disposizione…Voi non conoscete nessuno? Grazie in anticipo e un bacio a tutte! ps se non conoscete nessuno passate parola, please! é una bella supplenza e la classe è molto tranquilla. http://www.koinemonza.it/
Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza
Sanzioni disciplinari, Il decreto Brunetta non si applica ai docenti: per gli insegnanti, i dirigenti scolastici non possono andare oltre la censura. Le sanzioni disciplinari previste dal decreto Brunetta non si applicano ai docenti. E dunque, la sospensione dal servizio inflitta al docente dal dirigente scolastico è nulla per violazione del principio di legalità. Lo ha stabilito il Giudice del lavoro di Potenza con una sentenza depositata in 4 ottobre scorso (590-2013) accogliendo un ricorso patrocinato dalla Gilda degli Insegnanti di Potenza. La pronuncia fa il paio con la sentenza del Tribunale di Torino (1434/2013) con la quale il giudice ha spiegato all’amministrazione che i dirigenti scolastici non hanno titolo…
Riconversione sul sostegno – Gli elenchi sono raffazzonati e pieni di doppioni
E’ davvero singolare quello che sta accadendo attorno agli elenchi relativi alla riconversione sul sostegno del personale in esubero che dovrà essere riconvertito sul sostegno. In questi giorni stiamo cercando di visionarli per testarne l’affidabilità, purtroppo non lo sono affatto e ve lo dimostriamo con quello pubblicato dall’USR Lombardia. Abbiamo scoperto che vi sono almeno una 50ina di nominativi ripetuti 2 e 3 volte. Questi i nomi di alcuni: DEL VECCHIO LUCA RIPETUTO 3 VOLTE; BERTANI MARIA LUISA 2 VOLTE; RAMPONI CELESTE 2 V; FRANZ MARINA 2 V; PATAMIA AMEDEO 2V; BERNARDELLI FRANCESCA 2V; VIVA MARIA ENEDINA 2V; CASCIARO FRANCESCO 2V; DANZI VERONICA 2V; RONDINO GIANFRANCO 2V; GRILLO ANTONIO 2V;…