A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • alberto manzi
    arte e cultura

    Il Maestro Manzi, un grande!

    27 Febbraio 2014 /

    Nel 1981 la riforma ministeriale sostituì i voti nella scuola elementare e media inferiore con una scheda nella quale si doveva scrivere un giudizio verbale, il maestro Manzi (il più famoso maestro d’Italia perché dal 1960 al 1968 aveva insegnato a leggere e scrivere attraverso la televisione) si rifiutò di bollare un ragazzo con un giudizio verbale e per questo fu sospeso dall’insegnamento. Personaggio scomodo ma importante, il ministero insistette perché accettasse di scrivere questi giudizi e tornasse a scuola, Manzi accettò e, da allora, sulla scheda di ogni suo allievo scrisse sempre e solo questa frase. UN GRANDE Danilo Ramirez

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Maestro Manzi, un grande!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014 /

     VERCELLI/BIELLA – Sono “vizi formali” dovuti alla non coincidenza di piccole superfici o situazioni irrilevanti dal punto di vista sostanziale della domanda a interessare la maggioranza delle pratiche Pac il cui pagamento è stato fermato da Arpea, l’organismo pagatore della regione: 5000 in tutto il Piemonte, e tra queste ce ne sono diverse anche di Vercelli e Biella. Duro il commento di Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore di Coldiretti Vercelli Biella: “Per le imprese delle due province è l’ultima beffa, dopo una stagione difficile caratterizzata dalle incognite del maltempo, dalle basse quotazioni di mercato del riso e da una sostanziale, complessiva incertezza sul futuro del settore primario…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Il calendario dei pagamenti del cedolino noipa febbraio 2018

    12 Febbraio 2019
    Il tartufo italiano potrebbe diventare patrimonio dell'Unesco

    Economia – Il futuro è coltivare la terra

    21 Ottobre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Imprese respirano grazie all’esenzione Imu per fabbricati rurali e terreni coltivati: il Governo ha mantenuto la parola data”

    29 Novembre 2013
  • chef della cucina molecolare
    NEWS

    Alla base della cucina contemporanea ci sono elementi italiani, parola di Ferran Adrià

    26 Febbraio 2014 /

    Ferran Adrià è unanimemente considerato uno dei più grandi cuochi del mondo, probabilmente il più grande per quanto riguarda l’innovazione e la ricerca. Ecco le sue parole: “Mi sto accorgendo che alla base della cucina di oggi ci sono molti più elementi italiani che francesi. E che buona parte di ciò che si prepara nel mondo è nato in Italia. E non sto parlando di prodotti ma di concetti, di tecniche”. Queste parole non provocano in me orgoglio ma mi deprimono perché questo è uno dei tanti aspetti che l’Italia di oggi mortifica invece di valorizzare. Sicuramente siamo il paese più autolesionista del mondo. Danilo Ramirez

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alla base della cucina contemporanea ci sono elementi italiani, parola di Ferran Adrià

    Potrebbe anche piacerti:

    la coldiretti difende il made in italy

    Successo per il presidio di Coldiretti in corso al Brennero, partecipazione massiccia dalle province di Vercelli-Biella “per smascherare il falso agroalimentare alle frontiere”

    4 Dicembre 2013
    La dieta del bergamotto per perdere peso

    La dieta del bergamotto per perdere peso e stare bene

    23 Agosto 2019
    Le castagne dei boschi biellesi

    Crolla il raccolto delle castagne nei boschi di Biellese, Valsesia e Vercellese: colpa del “cinipide” “contro cui va rafforzata la lotta sul territorio”

    31 Ottobre 2013
  • calciopoli juventus
    NEWS

    SERIE A – Un deputato PD denuncia: Sembra una nuova calciopoli

    24 Febbraio 2014 /

    Gli ingredienti ci sono tutti e ci riportano ad un passato assai triste, quello che vedeva certi dirigenti di una certa squadra fare comutta con gli arbitri per garantire a quella certa squadra di vincere “facile” i campionati. Gli errori si stanno manifestando nuovamente e tristemente, sempre a favore di quella certa squadra. Noi crediamo, fino a prova contraria ovviamente, alla buona fede degli arbitri amministrati da Nicchi e guidati da Brasci (entrambi ex direttori di gara), certo non da Collina. Noi si, crediamo alla loro buona fede,invece  pare non ci creda un deputato del PD Marco Miccoli che dichiara:  “Quello che sta succedendo nel campionato di calcio di serie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SERIE A – Un deputato PD denuncia: Sembra una nuova calciopoli

    Potrebbe anche piacerti:

    Guido Barilla si scusa con i gay

    27 Settembre 2013
    michael shumacher

    Ecco il video che riprende la caduda di Schumacher, attenzione!

    5 Gennaio 2014

    Percorso Legalità, Insieme verso il 23 maggio 2020…” degli studenti di Biella e di San Cataldo (CL)

    23 Maggio 2020
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    attualità

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014 /

    Riportiamo su A Ruota Libera il commento di Danilo Ramirez presidente de L’Italia Che Merita, circa le dichiarazioni che si sentono in questi giorni in tivù da parte dei politici. Il governo parla di leggi ma non è il parlamento a fare le leggi? Il governo dovrebbe amministrare, i poteri ben divisi. ….Il potere giudiziario funziona a scartamento ridotto, perennemente ingolfato da ritardi e affollamento. Il paese ha eccellenze che vengono soffocate quando potrebbero da sole risollevarne l’economia. I giovani migliori devono andare all’estero. Burocrazia, clientelismo, raccomandazioni, nepotismo, corruzione non consentono a chi merita di lavorare nel modo migliore. Siamo tutti incatenati a questo incubo, ce ne accorgiamo tutti e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • Biologico
    economia e lavoro

    Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    21 Febbraio 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 21 febbraio – Per le ‘giovani imprese’ di Vercelli e Biella e provincia parte la sfida alla conquista degli Oscar Green: sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’VIII edizione del concorso promosso da Coldiretti Giovani Impresa che esalta l’originalità, l’innovazione, la sostenibilità, la passione, le idee, la ricerca, la diversificazione ed i progetti di filiera delle imprese agricole italiane. Le domande vanno spedite online entro il 14 marzo 2014, compilando il modulo sul www.oscargreen.it o rivolgendosi presso gli uffici e i recapiti di Coldiretti sul territorio delle due province. “Obiettivo del premio è portare all’attenzione dell’opinione pubblica e del mondo agricolo, le esperienze vincenti d’imprenditori che hanno saputo costruire progetti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    Potrebbe anche piacerti:

    crollo della borsa italiana

    8 ottobre, per la borsa sarà un lunedì nero?

    7 Ottobre 2018
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    NOIPA – La tredicesima 2018 sarà erogata il 15 dicembre

    3 Dicembre 2018
    La regione sicilia

    La Sicilia rischia il crack e i siciliani che fanno?

    11 Aprile 2015
  • In arrivo il MAIS OGM
    NEWS

    Sempre più terreni coltivati ad Ogm

    18 Febbraio 2014 /

    Ancora una volta a denunciarlo e’ il quotidiano La Stampa: gli Ogm (organismi geneticamente modificati) stanno conquistando sempre più terreni coltivati. Aumentano ad un ritmo del 3% l’anno che corrisponde a 5 milioni di ettari l’anno, una bella fetta di terreno coltivabile sottratto alle coltivazioni naturali. La maggior parte dei terreni coltivati e’ negli USA, ma anche in Europa che registra 148 mila ettari destinate alle coltivazioni biotecnologiche, detto in soldoni significa che con molta probabilità gli Ogm hanno fatto più volte capolino sulle nostre tavole senza che nessuno c’è lo abbia mai detto. Se a questo aggiungiamo il fatto che l’Europa, con in testa la Germania, e’ pronta a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sempre più terreni coltivati ad Ogm

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi alle banche

    Perchè nessuno parla della privatizzazione di Bankitalia?

    27 Gennaio 2014
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti Vercelli-Biella: il 1° dicembre a Stroppiana la Giornata interprovinciale del Ringraziamento con la Messa presieduta dall’Arcivescovo Masseroni

    25 Novembre 2013
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    La notizia – Una volta l’ingresso era vietato ai cani, ora ai bambini

    28 Gennaio 2014
  • l'ex ministro Barca sputtana Renzi
    NEWS

    CLAMOROSO – Renzi un burattino in mano a De Benedetti?

    18 Febbraio 2014 /

    La clamorosa telefonata alla quale ha abboccato l’ex ministro Barca, evidenzierebbe lo stato confusionale che accompagnerebbe la nascita del governo Renzi. Non c’è un’idea, non c’è niente, ha dichiarato Barca al finto Vendola. E pare che a gestire tutto sia De Benedetti. Qui di seguito la registrazione audio della telefonata che sta facendo scandalizzare e al contempo impaurire l’Italia e gli italiani. Concludiamo con una nostra riflessione: un alto funzionario dello Stato dovrebbe stare molto attento e verificare con attenzione le telefonate che riceve, se qualcuno avesse voluto estorcergli delle informazioni riservate lo avrebbe fatto senza grosse difficolta.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CLAMOROSO – Renzi un burattino in mano a De Benedetti?

    Potrebbe anche piacerti:

    L'arrivo dello chef stellato Perbellini conferma il grande interesse che suscita la Sicilia

    L’arrivo dello chef stellato Perbellini conferma il grande interesse che suscita la Sicilia

    20 Giugno 2020
    l'atap

    Laboratori biellesi per l’occupabilità, lavori quasi ultimati

    13 Settembre 2018
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO STAMPA – NASCE UN NUOVO SINDACATO: LA VOCE DEI GIUSTI

    4 Dicembre 2013
  • scandalo, adesso arriva il vino in bustine
    NEWS

    SCONCERTANTE – Il vino liofilizzato sta prendendo sempre più piede

    17 Febbraio 2014 /

    A dare l’allarme è il quotidiano “Il Giornale”: sta prendendo sempre più piede il vino liofilizzato che richiama al nostro Paese. Per acquistarlo bastano pochi clic e immediatamente arriva a casa la bustina di vino (Barolo, Valpolicella, Amarone ecc.) con le relative etichette che richiamano al nostro Bel Paese. Tutto ciò mentre i produttori italiani e il governo lottano quotidianamente per far conoscere il nostro straordinario vino nel mondo. Ne ha scritto anche il Club di Papillon, questo l’articolo Il finto Barolo è Made in Italy. Mentre centinaia di produttori si adoperano per diffondere nel mondo l’immagine del vino d’eccellenza italiano, altri pare preferiscano percorrere strade ‘alternative’, facendo conquistare al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCONCERTANTE – Il vino liofilizzato sta prendendo sempre più piede

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero delle donne

    Femminicidio – Il 25 Novembre sarà sciopero nazionale

    11 Novembre 2013
    #IORESTOACASA con noi lo chef Algieri, Gianluca Giovanardi e Massimiliano Cusumano

    #IORESTOACASA con noi lo chef Algieri, Gianluca Giovanardi e Massimiliano Cusumano

    6 Maggio 2020
    Come vedere la Champions League gratuitamente su Amazon Prime?

    Come vedere la Champions League gratuitamente su Amazon Prime?

    9 Settembre 2021
  • il famoso quadro quarto stato, lo sciopero
    precari

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014 /

    Sono migliaia i docenti precari di III fascia d’Istituto che si stanno licenziando per poter accedere a percorsi volti all’acquisizione di un titolo, l’abilitazione, che già hanno, per via dell’incompatibilità della propria attività lavorativa con l’accesso a TFA e PAS. Tutto ciò appare tanto più assurdo se si pensa che il diritto alla Formazione per i lavoratori non solo è riconosciuto da norme di rango nazionale e comunitario, ma invero dallo stesso contratto collettivo, il quale prevede che i lavoratori alle dipendenze dell’amministrazione debbano accedere gratuitamente alla formazione e i docenti impegnati in corsi di formazione siano considerati in servizio. Secondo il CCNL del comparto scuola, il personale ha inoltre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS (ex TFA Speciale) – Il silenzio assordante dei sindacati

    11 Novembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.