A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 28 marzo – Dopo il  “corso di potatura” dello scorso 3 mese di marzo, proseguono le giornate di approfondimento promosse da Coldiretti Donne Impresa di Vercelli e Biella: il prossimo appuntamento è calendarizzato per martedì 1 aprile a Trino Vercellese, con una visita in serra e una mattinata dedicata ad affrontare le tematiche in legate all’ortoflorovivaismo, a iniziare dalle nozioni generali su vivaismo, florovivaismo, ortovivaismo e specie aromatiche. Verranno affrontati i temi sulle coltivazioni predominanti attuali (come gerani, surfinie, Impatiens Nuova Guinea, viole e crisantemi), con accenni alle tecniche di coltivazione e coltivazione di nuove specie interessanti. Ovviamente, uno spazio particolare verrà dato sull’affrontare e risolvere i problemi connessi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    Potrebbe anche piacerti:

    Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    3 Ottobre 2013
    lavoratori delle partite IVA

    400 mila lavoratori in meno, sono quelli delle partite IVA

    13 Novembre 2013
    placement scolastico

    Reddito di cittadinanza: i dimenticati dal navigator

    30 Gennaio 2019
  • maestre precarie
    precari

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014 /

    Riportiamo l’aspro commento di Libero Tassella sulle Graduatorie ad Esaurimento di prossimo aggiornamento. “Prossimo, a sentire gli aggiornati commentatori delle medesime cose scolastiche, sempre uguali a se stesse; il decreto ministeriale delle GE 2014/17 sarebbe di prossima firma da parte della Giannini, si rinnovano le stesse vecchie procedure burocratiche, stratificate negli anni dalla burocrazia politica e da quella sindacale sono quarant’anni che e che confermeranno l’esistente, le graduatorie in secula seculorum, le fasce ora sono 4, poi potrebbero essere addirittura 5 e così via, quest’anno si doveva avere il coraggio di fermare il tutto, anche in previsione del giudizio dell’alta corte europea, e poi procedere ex novo in e con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
  • agro mafia
    NEWS

    Coldiretti Vercelli-Biella: bene l’Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura, è il piemontese Caselli a presiedere il comitato scientifico

    20 Marzo 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 20 marzo – E’ il piemontese Giancarlo Caselli, già procuratore capo della Repubblica di Torino, a presiedere il Comitato scientifico del neonato “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare”, costituito in fondazione lo scorso 18 febbraio. Con Caselli fanno parte del Comitato scientifico Andrea Baldanza (vice presidente vicario), Gian Maria Fara (vice presidente), Stefano Masini, Stefano Toschei e Fabrizio Di Marzo. La nuova fondazione è una realtà importante, fortemente voluta dalla Coldiretti e presieduta dallo stesso Roberto Moncalvo che, dallo scorso dicembre, è alla guida della principale organizzazione agricola: con Moncalvo, fanno parte del consiglio direttivo dell’osservatorio Vincenzo Gesmundo (in qualità di vice presidente) e Raffaele Grandolini (consigliere).…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Vercelli-Biella: bene l’Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura, è il piemontese Caselli a presiedere il comitato scientifico

    Potrebbe anche piacerti:

    Nomine ATA e Docenti per il prossimo anno scolastico, fissate le date

    5 Settembre 2016
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO AGLI ORGANI DELLA STAMPA del presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” prof.ssa Luana Gallo capofila dell’Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016

    5 Gennaio 2014
    Come vedere la Champions League gratuitamente su Amazon Prime?

    Come vedere la Champions League gratuitamente su Amazon Prime?

    9 Settembre 2021
  • il logo dell acoldiretti
    salute e alimentazione

    Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    19 Marzo 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 19 marzo – Una bottiglia d’olio d’oliva per sostenere la lotta contro i tumori: è quanto propongono domenica prossima, 22 marzo i produttori di Campagna Amica all’Agrimercato di Vercelli (piazza Cavour), insieme ai volontari della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt). “Con un’offerta di 10 euro i cittadini potranno portarsi a casa l’olio “firmato” dagli agricoltori italiani e sostenere la ricerca” puntualizzano Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore della Coldiretti interprovinciale. “E’ la tappa vercellese di un’iniziativa di respiro nazionale, che coinvolgerà i produttori di Coldiretti e i volontari della Lilt. Il Mercato di Campagna Amica di piazza Cavour, dalle 9.30 alle 12.30, accoglierà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    Potrebbe anche piacerti:

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
  • Tripadvisor
    NEWS

    Scoppia la pace fra chef e Tripadvisor, ma è un bene?

    18 Marzo 2014 /

    Il portale Tripadvisor che tanto in passato aveva fatto indignare chef e ristoratori (ma non solo) e’ diventato un punto di riferimento per molti avventori. Una sorta di guida enogastronomia fai da te che spesso ha registrato recensioni “false” di avventori oppure di addetti ai lavori concorrenti o invidiosi. La notizia è’ che (purtroppo) e’ scoppiata la pace. Pace che passa attraverso la verifica nei locali con ispettori mandati dal sito. E’ vero che il nostro e’ il paese di furbetti e addirittura alcuni fornitori, si dice, avrebbero offerto pacchetti di giudizi positivi. Mail di società di consulenza che, dietro compenso, avrebbero promesso una scalata nelle classifiche di gradimento. Dal…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scoppia la pace fra chef e Tripadvisor, ma è un bene?

    Potrebbe anche piacerti:

    La dieta del bergamotto per perdere peso

    La dieta del bergamotto per perdere peso e stare bene

    23 Agosto 2019
    L'interdizione che ha colpito Silvio Berlusconi

    Incredibile – Berlusconi vota la fiducia al governo Letta

    2 Ottobre 2013

    Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    27 Settembre 2013
  • eraclea minoa
    arte e cultura

    Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    17 Marzo 2014 /

    Più volte ci siamo lamentati pure noi, le scelte operate dai Beni Culturali circa 50 anni fa per difenderlo dalle intemperie in relatà lo hanno danneggiato nell’anima e nel fisico, ad indignarsi, oltre a noi, è Gian Antonio Stella, nota firma del Corriere della Sera e autore del libro di successo “La Casta”. Il giornalista sul quotidiano di via Solferino scrive parole di fuoco dopo aver visto come è ridotto l’anfiteatro Greco di Eraclea M inoa, abbiamo riportato l’articolo sulle nostre pagine. C’è da avvampare di vergogna, a vedere com’è ridotto lo stupendo teatro greco di Eraclea Minoa. La «pensata» di chi mezzo secolo fa suppose di difenderlo facendogli una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    Potrebbe anche piacerti:

    Cena

    Una cena in riva al mare fra piatti gustosi accarezzati dalla brezza marina e accompagnati dal suono delle onde

    16 Luglio 2014
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
  • Matteo Renzi, il neo segretario del PD
    economia e lavoro

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014 /

    Renzi o Renzie come lo definiscono i grillini? Forse Renzie perchè un po’ sbruffoncello lo è? Oltre ad essere sbruffoncello è un abile prestigiatore: da un lato parla (ad oggi sono solo promesse) di voler restituire 80 Euro ai dipendenti con lo stipendio al di sotto dei 1.500 Euro al mese, ma nella Jobs Act invece scrive: «Delega in materia di conciliazione dei tempi di lavoro con le esigenze genitoriali». Al punto c) si legge infatti: «Abolire la detrazione per il coniuge a carico e introdurre il tax credit, quale incentivo al lavoro femminile, per le donne lavoratrici, anche autonome, con figli minori e che si trovino al di sotto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    Potrebbe anche piacerti:

    agriturismo

    Gli agriturismi di Terranostra Vercelli-Biella in rete grazie all’intesa regionale con il portale di ricettività turistica Bookingpiemonte.it

    11 Febbraio 2014
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014
    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
  • le tasse italiane
    economia e lavoro

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014 /

    L’Italia ha l’1% della popolazione mondiale, il 3% del PIL e il 5% della ricchezza. Questa cifre stanno a indicare che l’Italia non è un paese povero ed infatti è il sesto paese al mondo per consumo di Champagne. Il problema consiste nel fatto che il Fisco stima che circa 4 milioni di famiglie conducano un tenore di vita superiore a ciò che dichiarano. E’ stato calcolato che se tutti pagassero le tasse in Italia l’aliquota fiscale potrebbe scendere da 15 a 20 punti percentuali, il paese sarebbe più ricco pur pagando individualmente meno tasse. Con una politica che non sia persecutoria ma di sensibilizzazione alla contribuzione questo paese farebbe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia non è un Paese povero

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
    i colori dell'autunno

    I prodotti dell’autunno e dei nuovi raccolti protagonisti negli Agrimercati, Punti e Botteghe di Campagna Amica nelle province di Vercelli-Biella

    13 Novembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Crisi – Coldiretti: a 3000 furbetti della casta dei campi, ½ mld “tax free”

    4 Aprile 2014
  • ferrarelle
    arte e cultura

    “Liscia, gassata o … Ferrarelle” – Nicola Dante Basile presenta il libro martedì 18 marzo, alle ore 18, a Milano

    13 Marzo 2014 /

    Con grande piacere pubblichiamo su A Ruota Libera questo comunicato stampa dell’amico, giornalista di lungo corso del Sole 24Ore e autore di numerosi libri, Nicola Dante Basile. In “Liscia, gassata o … Ferrarelle” viene raccontata l’Italia attraverso il vissuto di Ferrarelle. “Liscia, gassata o … Ferrarelle”. Della serie che quando si vuole fare impresa, le idee non mancano. Anche se solitamente quella giusta, quella che si rivelerà come la più effervescente di tutte, è una sola. E bisogna faticare per trovarla. Esattamente come insegna la storia che c’è dietro il famoso slogan che per anni ha accompagnato, e tuttora ancora risuona nell’aria delle campagne pubblicitarie del marchio della nota acqua…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Liscia, gassata o … Ferrarelle” – Nicola Dante Basile presenta il libro martedì 18 marzo, alle ore 18, a Milano

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    Quo Vado – Il successo di Checco Zalone e chi invece non ha nulla da fare

    9 Gennaio 2016
    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
  • la tagliata una bontà
    salute e alimentazione

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014 /

    Sarà perchè la carne è un alimento acido? E frutta e verdura sono invece alcalini, quindi basici? E’ possibile intanto l anovità è che troppa carne fa male quanto il fumo delle sigarette. In Italia lo sostiene anche Veronesi che invita tutti a diventare vegetariani a sostegno delle sue tesi arriva un altro studiocondotto da scienziati americani e italiani, durato 18 anni, i grandi mangiatori di carne hanno un rischio quadruplicato di ammalarsi di cancro (+75% rispetto ai frugali). La ricetta però non è univoca – spiegano gli scienziati – e interessa le persone di mezza età: meglio astenersi dalla carne dopo i 50 anni, dicono gli scienziati.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    Potrebbe anche piacerti:

    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
    dipendenza da internet, soluzioni

    DIPENDENZA – Quando la vita “virtuale” prende il sopravvento

    16 Giugno 2016

    Salone del Gusto 2016 Open, le impressioni

    22 Settembre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.