A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • esami di stato
    scuola

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014 /

    E’ stato pubblicato il calendario degli adempimenti relativo agli Esami di Stato 2014. Gli interessati possono scaricarlo cliccando il link evidenziato

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
  • comunicato stampa sen. di biagio
    precari

    Graduatorie – Ecco quelle esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    29 Aprile 2014 /

    Con la speranza di rendere un servizio utile ai tanti amici che da anni seguono A Ruota Libera, pubblico anch’io gli elenchi delle graduatorie  ESAURITE. Agli sbadati però ricordo che tali dati sono solo indicativi e non costituiscono alcuna vera certezza, però è sempre bene conoscerle anche per ragionare sulla scelta della provincia destinataria della domanda di inserimento o aggiornamento delle graduatorie.   Agrigento infanzia + elenco sostegno primaria  Alessandria Ascoli Piceno Belluno Bergamo Brindisi Caltanissetta Caserta + A033 e A245 + Strumento musicale + aggiornamento + AG77 Flauto Crotone + A029 + AD00 Cosenza A071 Cuneo + A051 Firenze Foggia + A345 + sostegno primaria + C290  Graduatorie esaurite e disponibilità Secondaria di I grado Disponibilità residue Secondaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie – Ecco quelle esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
  • coldiretti a Roma incontra il papa
    attualità

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014 /

    La beatificazione dei Papi Giovanni Paolo II e Roncalli è stato un vero affare sia per la Chiesa, ma soprattutto per gli albergatori che hanno alzato i prezzi dei pernottamenti partendo da un minimo di 170 euro praticati normalmente a 1.000 euro a notte a camera così come ha denunciato il Codacons, alcuni addirittura hanno preteso un soggiorno minimo di due notti. Una vera e propria speculazione ai danni dei fedeli anche se il presidente di Federalberghi Roma afferma che non si è trattato di speculazione richiamando la vecchialegge della domanda e dell’offerta: “al crescere della domanda sale il prezzo, che però non può mai essere superiore alla tariffa esposta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • Gli chef italiani
    NEWS

    Ristorazione – Gli chef italiani perdono posizioni nella classifica mondiale

    29 Aprile 2014 /

      In fatto di enogastronomia e ristorazione gli italiani stanno perdendo posizioni, sono solo 3 quelli ancora presenti fra i 50 ristoranti migliori al mondo, praticamente una disfatta. Resiste Bottura che tiene alta la bandiera e si aggiudica con la sua Osteria Francescana di Modena il terzo posto, presente anche Enrico Crippa, ma si classifica trentanovesimo con il Piazza Duomo di Alba (Cn) , mentre l’altro chef italiano presente, Massimiliano Alajmo si piazza appena al quarantaseiesimo posto, fori di poco resta Davide Scabin, una debacle. Al primo posto ritorna il Noma di Copenaghen di René Redzepi che riconquista la prima posizione, seguito da El Celler de Can Roca dei fratelli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ristorazione – Gli chef italiani perdono posizioni nella classifica mondiale

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi alle banche

    Perchè nessuno parla della privatizzazione di Bankitalia?

    27 Gennaio 2014
    No kids

    Ristorante no kids – Non si placa la polemica

    4 Febbraio 2014
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Prossimi mesi decisivi anche per la Pac il mondo del riso, serve il lavoro di un ministero stabile, autorevole e forte”

    31 Gennaio 2014
  • biella e vercelli
    economia e lavoro

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    28 Aprile 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 28 aprile – In perfetto orario sul calendario primaverile, con lo stabilizzarsi della bella stagione i kiwi del Vercellese e Biellese sono ormai pieni di gemme: è l’evidenza di una coltura in crescita costante sul territorio, anche se i produttori non vivono sonni tranquilli per la minaccia della ‘batteriosi’ un flagello che, soprattutto nel sud del Piemonte, ha colpito senza scampo moltissimi impianti. Negli ultimi anni la produzione dell’areale (che da Borgo d’Ale e Cigliano si estende al basso lago di Viverone e alle zone limitrofe del Canavese) ha raggiunto i 500 ettari con una crescita di oltre il 10%: Piemonte Lazio sono le regioni maggiormente interessate da questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014
    la raccolta dei pomodori

    L’Italia non attrae più, scappano anche gli immigrati

    9 Dicembre 2014
    la promozione del panettone natalizio

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013
  • diplomifici, la batatglia personale di paolo latella
    scuola

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014 /

    Ricevo da Paolo Latella, dell’UNICOBAS Lombardia, la proposta di legge da lui redatta per la valorizzazione della professione dei docenti e del personale ATA. Il Sindacato Unicobas Scuola non solo crede ma ne è convinto che bisogna immediatamente invertire la rotta ridare l’importanza e il valore costituzionale all’istruzione statale, a tutto il comparto scuola, cancellare qualsiasi ipotesi di privatizzazione e chiamata diretta. Vi consiglio di ascoltare il mio intervento che spazia a 360 gradi dal pericolo di chiusura definitiva degli Istituti professionali di Stato, alla quasi cancellazione delle compresenze nei laboratori fino ad arrivare alla proposta di legge che vorremmo che venisse discussa in VIIa Commissione Cultura ed Istruzione della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
  • tecnici e professionali
    precari

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014 /

    Ricevo e pubblico. IMPORTANTE per chi è fuori dalle graduatorie ad esaurimento (GaE) se volete tentare di entrarci (riuscirci non è per nulla facile) dovete: PRESENTARE DOMANDA D’INCLUSIONE IN GaE in formato cartaceo ENTRO la scadenza del 10 Maggio e poi fare ricorso altrimenti se ne parla al prossimo aggiornamento, vi segnalo la pagina ANIEF con le istruzioni per presentare la domanda cartacea (ovviamente presentare domanda è solo 1 passo poi si dovrà fare ricorso quando si avrà l’esclusione e là troverete anche le istruzioni per questo): http://www.anief.org/content_pages.php?pag=8441&sid=

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GPS 2022

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    27 Settembre 2013
    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013
  • La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe
    scuola

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014 /

    Si informa che l’Associazione Sindacale La Voce dei Giusti, ha presentato in questi giorni un reclamo al Comitato Sociale Europeo per denunciare le illegittime modalità di allestimento e accesso ai corsi previsti dall’art. 13 del DM 249/2010 per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. In particolare l’associazione ha richiesto di dichiarare illegittima l’esclusione dei docenti precari di III fascia d’Istituto dall’accesso a tali percorsi, l’istituzione del numero chiuso, e la discriminazione operata dall’amministrazione tra il personale soprannumerario di ruolo, che ha accesso a tali percorsi senza sbarramenti e gratuitamente e il personale docente precario di III fascia d’Istituto e no. Secondo infatti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
  • sapete che esistono i terrapiattisti?
    NEWS

    AGRICOLTURA – In Italia “persi” 70 ettari di terreno al giorno

    10 Aprile 2014 /

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Strategico per il territorio salvaguardare la vocazione agricola del suolo” VERCELLI/BIELLA, 10 aprile – “Occorre salvaguardare il territorio agricolo, preservandone la sua natura e destinazione. Si tratta di una risorsa che è importante preservare e trasmettere alle nuove generazioni, e ciò è tanto più importante in un comprensorio dove l’industrializzazione ha già sottratto notevoli spazi alle attività rurali”. Lo sottolineano il presidente e il direttore della Coldiretti di Vercelli e Biella, Paolo Dellarole e Marco Chiesa, a commento del nuovo report sul consumo del suolo di recente presentato dall’Ispra. Il nuovo report verte dunque sul consumo di suolo, un fattore di rischio molto importante per il territorio italiano,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AGRICOLTURA – In Italia “persi” 70 ettari di terreno al giorno

    Potrebbe anche piacerti:

    Il battistero di Biella come simbolo

    Biella, dalla Provincia le indicazioni per attuare le procedure operative per il controllo dei cinghiali. Coldiretti: “Agire su più fronti contro l’emergenza”

    16 Ottobre 2013
    Come vedere la Champions League gratuitamente su Amazon Prime?

    Come vedere la Champions League gratuitamente su Amazon Prime?

    9 Settembre 2021
    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Chi di asino ferisce, asino finisce… per esserlo per davvero

    13 Dicembre 2013
  • agro mafia
    arte e cultura

    Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    9 Aprile 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 9 aprile – “Con l’arrivo della bella stagione, sono numerose le scolaresche che scelgono di visitare una ‘fattoria didattica’ cogliendo l’occasione di abbinare una giornata all’aria aperta con lo studio delle attività rurali e le esperienze in presa diretta”. Lo sottolineano il presidente e il direttore della Coldiretti di Vercelli e Biella, Paolo Dellarole e Marco Chiesa. Un risultato positivo in un frangente delicato dal punto di vista economico: la congiuntura, infatti, ha ‘tagliato’ quest’anno il numero delle gite scolastiche, tanto che in Italia più di sei classi su dieci non le hanno programmate. Colpa di crisi, spending review e preoccupazioni di  professori e famiglie, come emerge da una analisi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    Potrebbe anche piacerti:

    mostra di matisse

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015
    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
    piazza angelo scandaliato

    Il porto di Sciacca visto dal drone

    16 Agosto 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.