A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il sindacato di base della scuola
    scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014 /

    Pubblico il comunicato dei COBAS della Scuola circa le visite mediche del personale scolastico e i relativi permessi. Il sindacato di Base da sempre si era schierato contro il provvedimento che obbligava i lavoratori a prendere permessi personali per questioni di salute. A seguito di una diffida inviata alle istituzioni scolastiche dai Cobas Scuola, il Miur ha risposto con un chiarimento del dirigente dell’Ufficio IV – Direzione Generale per le Risorse Umane Dr. Francesco Magno diffuso e con un Avviso del capo dipartimento Dr.ssa Francesca Magno, pubblicata sul sito del MIUR in data 29 Maggio 2014, con il quale si esclude esplicitamente l’applicabilità della Circ. D.F.P. n. 2/2014 al personale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
  • maestre precarie
    precari

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014 /

    Ricevo e pubblico. Siamo un gruppo di aspiranti docenti in particolare musicisti ma non solo, che otterremo il titolo di studio, valido per l’inserimento in III fascia delle graduatorie di istituto, nella prima settimana di luglio. Questo ritardo di 15 giorni ci terrebbe fuori dalle G.I. per BEN TRE LUNGHI ANNI SCOLASTICI. Per così pochi giorni riteniamo ingiusto negarci tale possibilità. Quanto sopra anche alla luce del fatto che per poter partecipare al TFA II° Ciclo, le cui domande scadono il prossimo 16 Giugno, ci viene data possibilità di presentare domanda CON RISERVA, ed effettuare la prima prova di selezione (prevista per il prossimo Luglio) pur in assenza di titolo.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
  • le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica
    economia e lavoro

    Ma quale ripresa, l’Italia e’ ancora in forte crisi

    29 Maggio 2014 /

    A stabilirlo e’ l’Istat nel rapporto 2014 che evidenzia come i consumi interni siano calati ancora a dimostrazione che la crisi c’è e si sente e che non pare migliorare. Sono tre anni di fila che i consumi interni scendono (-2,6%), mentre gli italiani in “forte deprivazione”, pur in diminuzione rispetto al 2012, restano moltissimi: 7,6 milioni. Il lavoro è in diminuzione: altri 500mila posti in meno rispetto all’anno precedente, per un numero complessivo di disoccupati che si aggira intorno ai 6milioni e 300mila. Tantissimi anche i “Neet”, acronimo inglese che indica chi non studia, non lavora e non è neppure in formazione: 2milioni e 435mila persone. L’Italia torna anche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ma quale ripresa, l’Italia e’ ancora in forte crisi

    Potrebbe anche piacerti:

    Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    3 Ottobre 2013
    BIella, vista panoramica

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    11 Novembre 2013
  • PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli
    precari

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014 /

    Ricevo e pubblico il comunicato del sindacato USB di Palermo, circa il D.M di venerdì scorso. Un decreto umiliante per la Sicilia: si pensa ai non-vincitori mentre i precari delle GAE trasferiti al Nord e i vincitori di concorso non entreranno in ruolo !! Il D.M. uscito venerdì alle 23.30, che prevede lo scorrimento delle graduatorie per i “non-vincitori” di concorso, rappresenta l’ennesima beffa per i precari Siciliani delle GAE e per i vincitori di concorso. La Sicilia è una delle regioni in cui le procedure concorsuali sono risultate tra le più lente d’Italia, con alcuni ordini di scuola come Infanzia e Primaria che hanno visto solo da un mese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    precari

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014 /

    Ricevo e pubblico il comunicato dei corsisti dell’A059 che frequentano il PAS presso l’università Milano Bicocca. Oggi si è riunito il gruppo dei corsisti pas a059 dell’università Milano Bicocca . Dall’incontro sono emerse grosse difficoltà dovute alla difformità di trattamento rispetto alle altre università che hanno istituito i corsi. Risultano difficili i rapporti con alcuni insegnanti i cui corsi di taglio universitario vengono spacciati per corsi di didattica improponibili per alunni delle scuole medie. In molti esami scritti non vengono esplicitati i criteri di valutazione in barba alla trasparenza. Chiedono prettamente contenuti di tipo nozionistico sotto forma di compiti scritti che poi vengono fatti valutare a giovani tutor che non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 26 maggio – Il tema della difesa del riso italiano e la problematica legata alle importazioni a dazio zero da paesi come Cambogia e Myanmar arriva sul proscenio di Matrix, la trasmissione di Canale 5 condotta da Luca Telese. Ampio spazio e ampio dibattito giovedì scorso, quando è stato trasmesso il servizio realizzato dal giornalista Mario Marchi che, in mattinata, ha intervistato a Vercelli il presidente della Coldiretti interprovinciale Paolo Dellarole, il presidente dell’associazione Ovest Sesia Ottavio Mezza e l’imprenditrice agricola Federica Rosso, titolare della Bottega di Campagna Amica di Vercelli-Larizzate. Da mesi i risicoltori italiani sono preoccupati per le importazioni a dazio agevolato dai cosiddetti Pma (Paesi meno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    Potrebbe anche piacerti:

    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014
    il logo dell acoldiretti

    Nuova Pac, normative fiscali e novità tecniche al centro degli incontri di Coldiretti sul territorio: “Grande affluenza, ora gli ultimi in calendario”

    10 Febbraio 2014
  • asa cossato
    scuola

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014 /

    Pubblico su A Ruota Libera una ricca proposta collettiva di riforma  sulla scuola media redatta dall’associazione A.S.A. (Associazione Scuola Aperta) di Cossato, Biella. La premessa della riforma la riporto qui di seguito, mentre in calce al post potete scaricare la versione light che vi consiglio di leggere ed eventualmente lasciare un commento, una proposta o una riflessione. PREMESSA Il presente progetto riassume il lavoro ed il confronto di un gruppo di persone, comprendente genitori, docenti, dirigenti scolastici, rappresentanti dell’Associazione Scuola Aperta ed il gruppo storico della “lettera a una professoressa”, che negli ultimi mesi si è riunito allo scopo di trattare i temi dello sviluppo equilibrato dell’adolescente nel sistema scolastico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    Potrebbe anche piacerti:

    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
  • modifiche al regolamento delle supplenze
    precari

    Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia – Scarica i modelli A1 (per la II fascia) e A2/A2bis (per la III fascia)

    23 Maggio 2014 /

    Pubblicato il decreto che aggiorna le graduatorie di istituto di terza e seconda fascia. I precari, per presentare la domanda, hanno tempo fino al 23 giugno. In allegato al post aggiungo i modelli allegati A1 (per la II fascia) A2/A2bis (per la III fascia)

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia – Scarica i modelli A1 (per la II fascia) e A2/A2bis (per la III fascia)

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
  • scuola

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014 /

    Questo gravissimo fenomeno viene assolutamente ignorato da tutti coloro che gestiscono la formazione dei giovani nonostante le pesanti ripercussioni che esso ha sul funzionamento dell’intero paese. Quanti sono i giovani che non concludono il ciclo degli studi superiori? Migliaia ogni anno. Il meccanismo è quello di farti sentire una nullità, assolutamente non adatto, e quindi metterti a margine. Attenzione, è un meccanismo subdolo: ognuno di questi ragazzi ha delle potenzialità che vengono ignorate quando non addirittura mortificate. Loro non sono degli scarti, sono lentamente convinti a diventarlo. La scuola che ha come suo compito primario quello di aiutare i giovani a diventare dei cittadini onesti e responsabili, aggiungo anche quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola italiana produce scarti sociali

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
  • salute e alimentazione

    I prodotti tipici del Biellese e Vercellese accolgono il Giro d’Italia a Oropa con “Mountain-Baita”: e domenica 25 c’è il Mercato di Campagna Amica

    22 Maggio 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 22 maggio – Frutta e verdura, ma anche salumi, pane, vino dolci, biscotti, prodotti da forno e tante specialità: firmati da Coldiretti e dagli imprenditori agricoli di Vercelli e Biella, saranno tra i protagonisti della tre-giorni di “Mountain Baita”, l’evento che l’associazione ‘Oltrebosco’ promuove in occasione del passaggio del Giro d’Italia da Oropa al chilometro 8 del Santuario d’Oropa, sulla Strada Provinciale 152. “Abbiamo accolto volentieri l’invito a prendere parte ad un’importante evento, che saluterà il passaggio della ‘Corsa Rosa’ nel Biellese nel prossimo fine settimana” sottolineano Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore di Coldiretti Vercelli-Biella. Il giro d’Italia attraverserà l’intera provincia biellese, con emozionanti salite e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I prodotti tipici del Biellese e Vercellese accolgono il Giro d’Italia a Oropa con “Mountain-Baita”: e domenica 25 c’è il Mercato di Campagna Amica

    Potrebbe anche piacerti:

    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015
    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.