A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il tramonto sul quirinale
    attualità

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014 /

    Grandi manovre fra i due “compari” della politica o forse sarebbe meglio dire fra “padrino” e “figlioccio” ovvero Berlusconi e Renzi. In ballo c’è il Quirinale. La scelta del nuovo Presidente della Repubblica passerà fra l’accordo di quei due. La finta litigata vede la contrapposizione fra due ex personaggioni della politica italiana: Giuliano Amato (pensionato di lusso) e Romano Prodi, due nomi che hanno contribuito alla malapolitica che ci ha portati allo sfascio attuale. Il secondo, Prodi, è stato “trombato” nel corso delle elezioni che poi hanno visto prevalere Napolitano, dunque, difficilmente accetterà di mettersi nuovamente in gioco. Il primo, sono certo, non sarà mai votato dal PD, duqnue alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • schede elettorali in calabria
    attualità

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014 /

    In questi giorni il “premier” ha decantato la vittoria del PD alle ultime elezioni regionali in Calabria ed Emilia Romagna del 23 novembre u.s., nonostante la maggior parte degli elettori si sia astenuta  (circa il 60%). Il “premier” ha dichiarato a proposito del “non voto”, che l’astensionismo è un fattore di carattere secondario e che il risultato delle elezioni ha dato ragione ed appoggio a lui e alle sue politiche di governo. In tutta franchezza non si capisce a quale vittoria alluda, non v’è chi non colga che le elezioni regionali (sia pure in sole 2 regioni) con il 60% di astensionismo,  hanno decretato la sconfitta dell’intera classe politica attuale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • salute e alimentazione

    EBOLA – In arrivo il vaccino Made in Italy

    27 Novembre 2014 /

    Questa è una notizia che dovrebbe rasserenare chi vive nel terrore a causa dell’Ebola. A batterla è stata l’Adnkronos Salute. L’agenzia di stampa annuncia che il vaccino messo a punto dai ricercatori italiani “E’ sicuro e in grado di attivare una risposta immunitaria contro il virus il vaccino anti-Ebola ‘made in Italy’, sviluppato alle porte di Roma negli stabilimenti di Okairos, azienda biotech acquistata da GlaxoSmithKline lo scorso anno. Sono positivi i risultati preliminari pubblicati nell’anteprima del ‘New England Journal of Medicine’. Il candidato vaccino, a cui si guarda con speranza per il controllo dell’epidemia in Africa occidentale, è stato testato al centro clinico degli Nhi statunitensi a Bethesda (Maryland)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su EBOLA – In arrivo il vaccino Made in Italy

    Potrebbe anche piacerti:

    L'obesità è una malattia molto diffusa

    Adesso è il caldo a casa a causare l’obesità mentre le more e i lamponi curano…

    9 Ottobre 2013

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
    broccoli contro il cancro

    Come vanno cucinati i broccoli per non puzzare?

    17 Gennaio 2014
  • scuola

    Comunicato Stampa – Scuola, Sentenza Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Stralciare le assunzioni dei docenti da ogni ipotesi di riforma della scuola

    27 Novembre 2014 /

    Quella della Corte di Giustizia dell’Unione Europea è una pronuncia già annunciata. La questione pregiudiziale era stata sollevata oltre che dalla giustizia ordinaria anche dalla stessa Corte Costituzionale. Come se non bastasse, già l’Avvocato Generale presso la Corte, nelle sue conclusione depositate il 17 luglio 2014, aveva rilevato la fondatezza della domanda pregiudiziale e proposto alla Corte l’accoglimento. La sentenza è incontrovertibile, “La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell’Unione Europea. Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato”. Essa segna una svolta sia nel settore pubblico che in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – Scuola, Sentenza Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Stralciare le assunzioni dei docenti da ogni ipotesi di riforma della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
  • economia e lavoro

    Il dopo-maltempo: l’agricoltura conta i danni. Coldiretti: “Serve una nuova politica del suolo che freni la cementificazione selvaggia e tuteli il territorio”

    25 Novembre 2014 /

    Centomila euro di danni per la rete irrigua nelle province di Vercelli-Biella ricomprese nella zona dell’Ovest Sesia; e, ancora, le semine dei cereali autunno-vernini da rifare, le stalle e i vivai allagati per giorni e la raccolta del mais resa difficile dalle piogge che hanno invaso i campi, con un prodotto carico di umidità la cui essiccazione comporterà costi di lavoro maggiori per le imprese agricole. A poco più di una settimana dall’ondata di maltempo che ha colpito le nostre province, Coldiretti stila la mappa dei danni subiti dall’agricoltura. Il comune di Gattinara ha predisposto una modulistica per raccogliere le istanze di danni per quanto riguarda i vigneti: le frane…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il dopo-maltempo: l’agricoltura conta i danni. Coldiretti: “Serve una nuova politica del suolo che freni la cementificazione selvaggia e tuteli il territorio”

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    il logo dell acoldiretti

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013
    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014
  • attualità

    La Germania chiede che i paesi dell’Eurozona debbano rinunciare alla alla propria sovranità

    23 Novembre 2014 /

    CHIUDIAMO LA SERATA con l’ennesima bella notizia, QUESTA VIENE DALLA GERMANIA: Ultimatum della GERMANIA o i Paesi dell’Eurozona rinunciano alla propria sovranità e affidano le proprie finanze ad un unico ministro delle Finanze europeo, che sarà ovviamente tedesco o obbediente alle direttive tedesche, oppure è meglio porre fine all’euro. Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, intervenendo al congresso europeo dei banchieri: «Non voglio dover difendere l’euro per i prossimi cinque o dieci anni con l’attuale governance”. La cattiva notizia è che la Germania preme sull’acceleratore pretendendo dall’Italia e dagli Stati dell’Eurozona di rinunciare totalmente alla propria sovranità e sottomettersi a un unico ministro delle Finanze e…

    Leggi tutto
    Liborio Commenti disabilitati su La Germania chiede che i paesi dell’Eurozona debbano rinunciare alla alla propria sovranità

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • attualità

    Processo Eternit, ecco perché la Cassazione ha assolto tutti

    21 Novembre 2014 /

    Processo Eternit, assolti veramente a causa della prescrizione? L’intera Italia è indignata per quanto ha stabilito la Cassazione in merito al processo che vedeva indagato Stephan Schmidheiny. Miliardario svizzero e titolare delle aziende che producevano l’eternit che hanno causato oltre tre mila morti per mesotelioma pleurico. La Cassazione lo ha assolto per prescrizione ed ha annullato il risarcimento delle vittime. L’indignazione è persino ovvia, lo sono anch’io, ma a quanto pare la Cassazione ha annullato il processo perché la Procura ha sbagliato la sua impostazione. È il commento di Davide Giacalone ad RTL. Secondo il giornalista radiofonico, la prescrizione era già in atto nel 2001 mentre il processo è iniziato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Processo Eternit, ecco perché la Cassazione ha assolto tutti

    Potrebbe anche piacerti:

    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • economia e lavoro

    Regioni: ecco quanto ci costano

    20 Novembre 2014 /

    Quanto ci costano le Regioni italiane? Secondo una ricerca del sito di approfondimento finanziario www.wthink.it , che ha analizzato i dati ufficiali diffusi dall’Istat, le Regioni italiane hanno speso, nel solo 2011, ben 305 miliardi di euro creando, di fatto, un ammanco di ben 5 miliardi di euro nel solo anno preso in considerazione. Tra le spese che hanno avuto la maggiore incidenza spiccano quelle relative ai servizi sanitari, ossia le spese relative al sostenimento delle Usl che incidono per ben 118 miliardi di euro più altri 4 miliardi circa che vanno ad aggiungersi alla voce Investimenti. A questo punto appare evidente l’urgenza di un provvedimento che rimetta ordine nei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Regioni: ecco quanto ci costano

    Potrebbe anche piacerti:

    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Le banche non concedono più i mutui

    18 Settembre 2013
  • scuola

    Libero Tassella si rivolge al premier: Signor Renzi, mentre Lei era in Australia l’hanno informata male

    19 Novembre 2014 /

    Signor Renzi, mentre Lei era in Australia l’hanno informata male: è la maggioranza non la minoranza degli insegnanti che non vuole la sua riforma o forse Lei ha pensato che chi ha risposto fosse la maggioranza, non considerando affatto gli insegnanti che non hanno scientemente voluto partecipare.. Siamo insegnanti che non condividono l’impostazione della sua buona scuola molti di noi si sono espressi in documenti, mozioni, argomentando, facendo anche proposte. Noi non la condividiamo proprio per gli assurdi criteri di merito contenuti nel documento e che abbiamo più volte sottolineato, analizzato denunciato. Le chiedo quindi di non scambiare ” lucciole per lanterne”, la maggioranza degli insegnanti italiani è perplessa e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Libero Tassella si rivolge al premier: Signor Renzi, mentre Lei era in Australia l’hanno informata male

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
  • ricette

    RICETTE SUCCULENTE – La cipollata catanese

    19 Novembre 2014 /

    La cipollata catanese è unica nel suo genere e rientra in quella categoria di food definito “cibo da strada”. Per i catanesi più semplicemente “arrusti e mangia”. Ma per “cipollata” si intendono molte altre ricette, basta andare su Google e provare a fare una ricerca, ne vengono fuori di diversi tipi a seconda della regione di appartenenza, si va da quella Toscana preparata con le carote e servita in una zuppiera a quella abbruzzese e così via. Io vi segnalo la succulenta cipollata siciliana, ma più che siciliana oserei dire catanese. Nella città etnea viene servita un po’ ovunque, ma quella originale si degusta nelle famose vie del centro, in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RICETTE SUCCULENTE – La cipollata catanese

    Potrebbe anche piacerti:

    preparazione delle castagne arrosto

    Castagne – Perchè le caldarroste siciliane sono bianche?

    5 Novembre 2016
    La granita al pistacchio e alle mandorle

    Granita: must di stagione. La più buona a Catania

    22 Luglio 2016
    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.