Quanti di voi hanno lasciato il proprio numero di telefono durante la registrazione di un qualsiasi servizio o di una “card fedeltà”, le famose tessere
Spesso si pensa erroneamente che gli allievi DSA siano studenti degli insegnanti di sostegno e non del docente curriculare così come per gli allievi disabili.
Il percorso che ho sviluppato vuole evidenziare come la scuola sia la prima vera destinataria di un processo di inclusione iniziato da decenni e che
Ho ripercorso le stagioni dell’eslusione, della separazione, dell’inserimento e dell’integrazione attraverso i provvedimenti legislativi e le scoperte scienientifiche. Molti i personaggi affascinanti che li hanno
Finalmente grazie all’evoluzione, al cambiamento socio-culturale e all’attenzione del legislatore, si apre la stagione dell’ntegrazione scolastica degli alunni diversamente abili. La legislazione inizia ad andare
Quanti di voi si sono recati per una visita specialistica da un medico, magari privatamente, e in realtà questo dottore non era specializzato in quel
Negli anni ’70 si inizia a parlare di inserimento degli alunni diversamente abili nella scuola di tutti. Qualche anno prima, il movimento studentesco sessantottino, aveva
La stagione della separazione evidenzia, attraverso le leggi, come i disabili siano stati separati dagli studenti “normali”. Iniziando dalla legge Casati che sanciva la nascita
Affido alle pagine del mio blog le varie fasi che hanno poi portato( o stanno portando) all’inclusione scolastica e nella società delle persone diversamente abili.
I film di Checco Zalone fanno ridere, punto! E’ questo il vero successo del comico pugliese. A quanto pare però riesce a scomodare anche intellettuali,