arte e cultura
La fiction che accende i riflettori sulle bellezze del trapanese, i luoghi di Makàri
La Sicilia è bella, è bellissima! I luoghi di Makàri, la fiction RAI di successo che ha come protagonista Claudio Gioè è stata ambientata nel trapanese, fra Scopello, San Vito lo Capo, Castellammare del Golfo, Riserva dello Zingaro Macari e tutte le altre magnifiche località del trapanese. Oltre alle bellezze paesaggistiche propone una ricca offerta enogastronomica. Una fiction RAI che premia la Sicilia e va a valorizzare una provincia fino ad adesso meno esplorata dalla TV, ma che è di una bellezza folgorante. Proprio su questa bellezza vi propongo un brevissimo video realizzato questa estate. Un video che non passa dagli effetti speciali, ma ripropone tutto in maniera naturale…
Le meravigliose notti della XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival.
Chiuso con un altro grande successo il Circuito delle Speciali Cene di Galà, come sempre nei posti più suggestivi della Sicilia Nonostante sia stata un’edizione anche contro le paure del Covid19, si archivia con un ennesimo successo la XVIII°Edizione di quello che viene definito il più grande Wine Music Festival nel Mondo . Tramite il suo creatore e Presidente – Joe Castellano – la manifestazione aveva, già nell’Aprile scorso, annunciato che sarebbe andata in onda, nonostante tutto . E cosi è stato per magnifiche 8 serate in vari bellissimi luoghi della Sicilia, che hanno fatto dimenticare fortunatamente a tanta gente la difficile realtà di quanto stiamo vivendo .…
Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino, musica e uno scenario unico al mondo
Il Circuito le Cene di Gala del Blues and Wine Soul Festival fa tappa al Madison di Realmonte, per una serata all’insegna della degustazione degli ottimi vini che accompagnano la kermesse, ottimo cibo e uno scenario unico al mondo che si affaccia sulla magnifica Scala dei Turchi. La serata è accompagnata dalla musica travolgente del bravissimo Miguel Fernandez e della sua Band fra ritmi gitani ed andalusi,, bravissima la ballerina di flamengo. Le altre date delle Cene di Gala sono le seguenti: Aragona – Fontes Episcopi Resort – 4 Agosto Siracusa – Ai Grani Antichi Garden Restaurant – 5 Agosto Taormina – Metropole Luxury Hotel – 6 e 7 Agosto…
Si appresta a partire la XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Ecco tutti gli appuntamenti
Il Circuito delle Speciali Cene di Galà nei posti più suggestivi della Sicilia, con grandi degustazioni ed assaggi di musica internazionale . Già nell’Aprile scorso, a dispetto del Covid, il Blues & Wine aveva annunciato che sarebbe andato in onda per la sua XVIII° Edizione e cosi si appresta a fare dal prossimo 30 Luglio . Un Circuito di Cene di Galà (che vedranno ovviamente rispettate le prescrizioni di sicurezza), in cui si potranno degustare quasi ben 60 etichette di alcuni tra i migliori Vini italiani, unitamente a grande Musica nazionale ed internazionale – dove faranno la parte del leone, il Flamenco e la Rumba Gitana di Miguel Fernandez…
CAPOBIANCO: quando la natura è generosa
Capobianco è un luogo magnifico. Un costone bianco che si staglia nel mare azzurro del Mediterraneo. La località è ormai presa d’assalto da chi ama un turismo a contatto con la natura. La Foce del fiume Platani è frequentata da naturisti che amano vivere il mare e la natura come mamma li ha fatti. Con Domenico Oliveri abbiamo deciso di riprenderla con il drone e di condividere con voi il risultato.
#ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume
La Sicilia è ricca di tanti piatti della tradizione, oltre a quelli a base di pesce ve ne è uno tipicamente estivo ed è la famosissima pasta con il tenerume (tinniruma in siciliano). Piatto fresco ed estivo che non può mancare sulle tavole dei siciliani. Io ovviamente non vi rinuncio! Non vi rinunciava nemmeno il grande Andrea Camilleri che in più occasioni ha citato la prelibata ricetta. La cosa belle e che mi ha stupito è che il tenerume si trova facilmente anche al mercato del sabato di Biella. Il tenerume, lo sostengo da anni, andrebbe valorizzato, lo sostengo da anni e mi ha fatto piacere apprendere che la pensa…
#ESTATE2020 – Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival
Le serate estive sono anche all’insegna della convivialità e diventano ancora più piacevoli se trascorse in compagnia di amici veri e di persone con le quali condividi gli stessi interessi. Nel nostro caso, la buona cucina ma soprattutto i vini, quelli di qualità assoluta. Ieri sera è stata è stata una serata di queste. La location era ottima e soprattutto, visto il caldo di ieri, fresca. Si tratta dell’agriturismo “Principi di Aragona“, struttura dotata anche di una bella piscina dove si degustano prodotti tipici, in particolare la famosa salsiccia di Aragona lavorata al coltello. Con noi al tavolo vi era anche il proprietario, nonché sindaco della cittadina agrigentina, Giuseppe Pendolino,…
#VACANZE2020 – Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota
Le vacanze 2020 proseguono e con esse crescono i capitoli di questo blog. Il diario di una vacanza in Sicilia si arricchisce di una nuova pagina, quella dedicata a Sciacca. Ridente cittadina agrigentina, si affaccia sul Mar Mediterraneo, meta di un turismo colto, interessato che ama il mare, ma anche le tradizioni siciliane. Sciacca è nota per la sua flotta peschereccia, per la sua industria ittico conserviera di assoluto pregio, per il suo carnevale, per le ceramiche per i siti di interesse culturale e per il mare. La città si annoda intorno alla sua piazza principale, Piazza A. Scandaliato, meta di ritrovo serale per le famiglie e splendida terrazza sul…
#VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani
Le #vacanze2020 in Sicilia sono sempre all’insegna del buon cibo, della cultura e delle bellezze paesaggistiche. Non occorre fare molta strada per imbattersi in località dalla bellezza mozzafiato. Una di queste è senza dubbio la Riserva naturale della Foce del Fiume Platani, dalle malelingue ribattezzata “baia degli uccelli” perché meta di naturisti. La Riserva Foce del Fiume Platani è un luogo d’incantevole bellezza, si estende per circa 200 ettari di rigogliosa macchia mediterranea ed è situata fra Capobianco e Borgo Bonsignore. Trekking alla Riserva naturale della Foce del Fiume Platani L’area si presta in modo particolare anche per chi ama fare trekking, sono infatti diversi i sentieri che l’attraversano, oltre…
#VACANZE2020 – Diario della vacanza, la partenza
Le vacanze deo 2020 sono iniziate in maniera insolita con qualche giorno di anticipo. La destinazione come sempre resta la mia adorata Sicilia, terra di sole, mare e cultura, ma con tante cose ancora da migliorare. Gli altri anni ho sempre scelto di approdare nell’Isola con la nave traghetto, ma l’emergenza covid ed il rischio contagi mi ha spinto a scegliere la “via terrestre”. Ha scelto di aggregarsi anche l’amico Giovanni Rinaldi, noto avvocato biellese, ma agrigentino come me. L’Italia è meravigliosa, ma anche lunga, da Biella per arrivare a Cattolica Eraclea occorrono almeno 17 ore di guida continuativa, motivo per cui abbiamo scelto di fare tappa nella splendida…