A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Natura – La vigna e le rose, che belli assieme!

    9 Giugno 2012 /

    Le rose amano le vigne, perché come la vite vogliono gli stessi terreni e la stessa esposizione al sole. Così alcuni grandi produttori di rose sono stati anche produttori di viti. E’ la storia dei Barni, raccontata oggi sulle pagine de La Stampa (da cui è tratta la foto) da Paolo Pejrone. L’azienda nasce nell’Ottocento con Vittorio Tommaso Barni, vivaista a Pistoia, che produceva e vendeva viti di sangiovese. A queste affiancò ben presto le rose, settore che esplose negli anni Sessanta con una grande commercializzazione di nuove varietà. Oggi le varietà della Barni vengono diffuse in tutta Europa, dove hanno trionfato in diversi concorsi internazionali. E in questo continuo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Natura – La vigna e le rose, che belli assieme!

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • arte e cultura

    Molti prodotti della tradizione casereccia rischiano di sparire

    15 Giugno 2011 /

    Pochi mettono le mani in pasta. La notizia ripresa oggi da Popotus (Avvenire) e trattata già ieri dal Messaggero arriva da un’indagine CIA secondo cui ci sono a rischio, nei prossimi 10 anni, decine di trasformazioni alimentari domestiche della tradizione, con la probabilità di perdere segreti e saperi secolari. Secondo i dati statistici solo due persone su cento hanno ancora l’abilità e la voglia di miscelare ingredienti, mentre negli Anni Sessanta ben il 40% delle massaie produceva la pasta da sé. Passando per gli Anni Ottanta la percentuale è scesa a una persona ogni 30. E pensare che oggi i ricettari di cucina si moltiplicano a dismisura e che cronometrando…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Molti prodotti della tradizione casereccia rischiano di sparire

    Potrebbe anche piacerti:

    Dal 28 luglio al 10 agosto va in scena la ventesima edizione delBlues & Wine Soul Festival.

    9 Luglio 2022
    BLUES & WINE AWARDS 2020

    ECCO DOVE SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEI BLUES & WINE AWARDS 2020

    31 Marzo 2021

     Il 9 Dicembre l’annuale Cena dei XVI Blues & Wine Awards, aprirà un cartellone di grandi eventi che chiuderanno la celebrazione del Ventennale del Blues & Wine Soul Festival. 

    6 Dicembre 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.