A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    29 Ottobre 2012 /

    Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento sulla validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali quale titolo di accesso al concorso ordinario , con la nota prot. 2870 allegata, l’amministrazione, assumendo la sentenza del Consiglio di Stato n. 2172/2002,  si è finalmente espressa in modo favorevole. Ecco la nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione A00DPIT Prot. n. 2870 Roma 26.10.2012 Al Direttori generali degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Oggetto: validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali come titolo di accesso al concorso di scuola primaria di cui al D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Pervengono richieste di chiarimenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    Potrebbe anche piacerti:

    il presepe

    Auguri di Buone Feste da A Ruota Libera

    21 Dicembre 2013
    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
  • attualità

    Secondo ItaliaOggi il numero degli esuberi si è ridotto drasticamente, eccoli

    9 Ottobre 2012 /

    “Il primo interessante elemento – scrive il quotidiano – che si ricava dalla ripartizione degli esuberi è dato dalla riduzione registrata, nell’anno scolastico 2012/2013 del numero dei docenti in esubero, di circa due mila unità, rispetto a quello uffi ciosamente accertato per l’anno scolastico 2011/2012. Una riduzione che, presumibilmente, proseguirà, sicuramente nei prossimi due anni, a ritmi sempre più sostenuti a causa sia dei pensionamenti che delle nuove possibilità di utilizzazione che si apriranno per effetto delle modifiche che stanno per essere apportate alle classi di concorso oltre che dall’utilizzo nelle attività di sostegno. A rafforzare l’ipotesi di una sostanziale riduzione del numero dei docenti in esubero è un secondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Secondo ItaliaOggi il numero degli esuberi si è ridotto drasticamente, eccoli

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • precari

    Ciò che sta accadendo in questi giorni può definirsi al tempo stesso agghiacciante e grottesco

    7 Ottobre 2012 /

    Da più di due anni stiamo combattendo una battaglia per il riconoscimento effettivo del valore di abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria del Diploma di Maturità Magistrale. Una battaglia partita in sordina, che, all’inizio tutti davano per persa, “inebriati e confusi” dalle false affermazioni che il Ministero, di concerto con le più importanti sigle sindacali, hanno per oltre tredici anni diffuso, nascondendo la verità. Ma la verità, esistente da sempre, è venuta a galla. Il paziente lavoro di ricerca delle fonti normative e della giurisprudenza – svolta in particolare da ADIDA, CUB Scuola e SISA – ha portato alla luce l’unica verità possibile, quella stabilita dalle Norme del Diritto e non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ciò che sta accadendo in questi giorni può definirsi al tempo stesso agghiacciante e grottesco

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
  • precari

    Concorso a cattedra ecco chi potrà realmente partecipare

    25 Settembre 2012 /

    A stabilire chi potrà partecipare e chi no è l’art.2 del bando di concorso che riportiamo qui di seguito. Chi invece volesse visionare le parti significative del bando e quindi il commento può collegarsi a questo [LINK] Art. 2 dm n. 82 del 24 settembre 2012 – Requisiti di ammissione 1. Ai concorsi sono ammessi a partecipare i candidati in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia o primaria o secondaria di I e II grado, conseguito entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, ivi compresi i titoli di abilitazione conseguiti all’estero purché riconosciuti con apposito decreto del Ministero. 2. Sono altresì ammessi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a cattedra ecco chi potrà realmente partecipare

    Potrebbe anche piacerti:

    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014
  • scuola

    Attenzione! Le attività di preparazione dell’anno scolastico (dal primo settembre all’inizio della scuola) a volte sono straordinario e vanno retribuite

    18 Settembre 2012 /

    Le prestazioni di lavoro che vengono effettuate dai docenti dal 1° settembre all’inizio delle lezioni rientrano nel monte ore delle attività funzionali. E quindi concorrono a pieno titolo a far maturare lo straordinario se si superano le 40 ore annue. Lo ha ricordato il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale di Cosenza, mettendo in guardia i presidi con una lettera inviata a tutte le scuole (prot. 424 del 6 settembre scorso). Che recepisce un documento sottoscritto dai rappresentanti di quasi tutte le sigle sindacali, prima firmataria l’Associazione nazionale docenti. Nel documento i sindacati avevano lamentato che diversi dirigenti scolastici della provincia di Cosenza (ma il fenomeno è diffuso in tutto il paese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Attenzione! Le attività di preparazione dell’anno scolastico (dal primo settembre all’inizio della scuola) a volte sono straordinario e vanno retribuite

    Potrebbe anche piacerti:

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022

    Posti disponibili ATA e calendario nomine

    24 Agosto 2018
    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014
  • scuola

    Regolamento supplenze 2012/2013: finalmente è stata emanata la nota definitiva

    12 Settembre 2012 /

    Facendo seguito al post del 10 u.s., pubblichiamo la nota  prot. 6677 di oggi,  con la quale il MIUR detta le istruzioni e indicazioni operative in materia di suplenze al personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2012/2013. Abbiamo  evidenziato in grassetto le principali variazioni rispetto alla nota dello scorso anno scolastico. Leggi la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Regolamento supplenze 2012/2013: finalmente è stata emanata la nota definitiva

    Potrebbe anche piacerti:

    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
  • scuola

    SUPPLENZE, domani la circolare con le istruzioni operative

    10 Settembre 2012 /

    Nell’incontro di oggi pomeriggio al Miur è stata consegnata alle OO.SSS la bozza della circolare relativa alle operazioni di assunzione a tempo determinato per i docenti e per il personale ATA che  recepisce alcune delle osservazioni formulate via mail dai sindacati. Il testo dovrebbe essere ulteriormente perfezionato ma nella sostanza le questioni confermate  rispetto ai regolamenti vigenti, ovvero le novità da precisare in avvio di questo anno scolastico sono tutte dettagliate. In particolare segnaliamo che,  nelle operazioni di competenza dei dirigenti scolastici dalle graduatorie di istituto, le nomine  sono conferite “fino all’avebte titolo” in attesa che il sistema informativo elabori le graduatorie tenendo conto della nuova composizione degli istituti oggetto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SUPPLENZE, domani la circolare con le istruzioni operative

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    BIella, vista panoramica

    IIS “Gae Aulenti” Biella, ecco il sito

    26 Agosto 2016
    quel fannullone di brunetta si addormenta come un salame

    Un marito di una professoressa smentisce le offese gratuite di Brunetta

    8 Gennaio 2014
  • attualità

    Il CONITP invita a non accettare ore eccedenti le 18

    31 Agosto 2012 /

    Anche quest’anno, purtroppo, si sta verificando un comportamento assurdo e penalizzante per i precari: i colleghi di ruolo stanno accettando, o si apprestano ad accettare, cattedre superiori alle 18 ore. Colleghi, Vi invito a riflettere su questa scelta che tanti di Voi probabilmente stanno considerando di fare. Quelle poche ore che a voi cambiano poco o nulla (basti pensare all’Irpef e a tutte le altre tasse che ci pagherete sopra…) possono essere un’àncora di salvezza per tanti e tanti precari che in questo modo possono ancora lavorare, accumulare punteggio, maturare diritti, guadagnare qualcosa, cioè fare tutto quello che avete fatto Voi, in un passato non troppo lontano, e che Vi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il CONITP invita a non accettare ore eccedenti le 18

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • attualità

    Riforma del mercato del lavoro Legge 28 giugno 2012, n. 92 – Il rapporto di lavoro Scuola non Statale

    30 Agosto 2012 /

    “intervallo minimo tra due contratti successivi a tempo determinato” La lettera “h”, comma 9 dell’art. 1 della legge 92/2012, ha modificato l’art. 5, comma 3 del decreto legislativo 6 settembre 2001, n. 368. L’intervallo minimo tra un contratto a tempo determinato ed un altro è portato da un minimo di 10 giorni a 60 giorni per i contratti di durata inferiore a 6 mesi e da 20 giorni a 90 giorni per i contratti la cui durata è superiore ai 6 mesi. La citata norma stabilisce che i CCNL possano prevedere, stabilendone le condizioni, la riduzione dei predetti periodi, rispettivamente sino a 20 giorni e 30 giorni nei casi in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma del mercato del lavoro Legge 28 giugno 2012, n. 92 – Il rapporto di lavoro Scuola non Statale

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • attualità

    AUTORIZZATE 21.112 ASSUNZIONI IN RUOLO PER I DOCENTI, LO STESSO GIORNO IN CUI LA CAMERA APPROVA LA “SPENDING REVIEW”

    9 Agosto 2012 /

    USB-Apprendiamo da numerose fonti giornalistiche la notizia sulle assunzioni dei docenti; notizia che dovrebbe risultare scontata, in base a quanto disposto dal Decreto del 3 agosto 2011 che imponeva 22.000 assunzioni per l’anno scolastico 2012/13, ma che così non era visto che l’attuale governo ci ha fatto assistere di frequente all’elusione, quando non al mancato rispetto, delle regole (vedi l’appropriazione indebita delle ferie dei docenti precari). Ancora non si sa nulla delle circa 5.000 assunzioni nel profilo ATA e ciò in quanto la spending review impone la “deportazione” di 4.624 docenti (tra inidonei e ITP) nei profili di assistente amministrativo o tecnico, pertanto non si può procedere alla spartizione territoriale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AUTORIZZATE 21.112 ASSUNZIONI IN RUOLO PER I DOCENTI, LO STESSO GIORNO IN CUI LA CAMERA APPROVA LA “SPENDING REVIEW”

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.