A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Mode e tendenze – Si beve meno a tavola, ma di più lontano dai pasti

    12 Aprile 2012 /

    In Italia si beve sempre più fuori pasto, spesso e volentieri abusando dell’alcol. I consumatori meno consapevoli sono giovani e anziani. Questi i dati emersi dal rapporto Istat sull’uso e abuso di alcol, pubblicato in occasione della “Giornata mondiale per la prevenzione dei rischi legati all’abuso dell’alcol”. Secondo la Cia, però, queste statistiche vengono associate con troppa facilità al vino, che “paga una condanna indiscriminata del bere”: il suo consumo negli ultimi trent’anni si è praticamente dimezzato. Per Confagricoltura occorre quindi “insistere sull’educazione a un modo di bere moderato e consapevole legato ai pasti”. Dal canto suo l’Osservatorio permanente su giovani e alcol sottolinea invece il dato confortante che i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mode e tendenze – Si beve meno a tavola, ma di più lontano dai pasti

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
  • attualità

    Protesi all’anca tossiche – 41 pazienti sottoposti a nuovo intervento chirurgico

    13 Marzo 2012 /

    Dopo le protesi al seno francesi tossiche, i pacemaker difettosi adesso è il turno delle protesi all’anca. Quarantuno pazienti marchigiani operati presso l’ospedale di Jesi sono stati sottoposti ad un nuovo intervento chirurgico per sostituire la protesi all’anca porecedentemente impiantata. Questi pazienti, per la maggioranza anziani, presentavano i sintomi del classico avvelenamento: dolori allo stomaco, dolori sparsi e una ripresa dell’autonomia che a causa dei dolori non arrivava mai. Si è scoperto che le protesi rilasciavano ioni di cromo e cobalto altamente tossici per l’organismo. Le protesi erano state realizzate dal colosso americano Johnson & Johnson che ha ammesso di averle ritirate dal mercato nell’agosto 2010 perchè hanno appunto il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Protesi all’anca tossiche – 41 pazienti sottoposti a nuovo intervento chirurgico

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • attualità

    Bollette “pazze” di Telecom

    29 Novembre 2011 /

    Continuiamo a ricevere segnalazioni dell’invio da parte di Telecom di bollette “pazze” con importi pare maggiorati rispetto ai reali consumi. Nelle bollette – ci scrivono gli Amici di A Ruota Libera – vengono addebbitati importi relativi a telefonate verso numeri satellitari e internazionali oppure a collegamenti internet non effettuati. Gli addebbiti variano da poche decine a svariate migliaia di Euro. A Ruota Libera intende raccogliere queste segnalazioni e si riserva in futuro di pubblicare le moidalità con le quali opporsi alle richieste ritenute indebite.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bollette “pazze” di Telecom

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • salute e alimentazione

    E’ caldo africano!! Ecco i consigli del ministro Fazio

    28 Giugno 2011 /

    E’ attesa per questa settimana la prima vera ondata di caldo africano: tra domani e dopodomani sulle città di Alessandria, Lodi, Cremona, Ferrara, Mantova, Bologna, Firenze, Roma e Oristano le temperature potranno raggiungere e superare i 33-35 °C . Il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha messo in guardia contro i rischi di colpi di calore e malori, soprattutto per anziani, bambini e malati cronici. “Ci avviciniamo al momento della stagione più calda ed è importante rivolgersi alle persone più fragili, quindi innanzitutto gli anziani, i bambini, i malati cronici e i soggetti non autosufficienti”, ha detto il ministro. “A queste persone soprattutto consigliamo ad esempio di bere molto, almeno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ caldo africano!! Ecco i consigli del ministro Fazio

    Potrebbe anche piacerti:

    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
    cambiamento

    PSICOLOGIA – IL CAMBIAMENTO ARRIVERA’ QUANDO REALMENTE VOLUTO

    1 Giugno 2016
    i cibi grassi ingrassano?

    Siamo sicuri che siano solo i cibi grassi a fare ingrassare?

    16 Gennaio 2014
  • arte e cultura,  attualità

    Salone del Gusto 2010 – I pomodori di Torre a Canne

    1 Novembre 2010 /

    I pomodori appesi di Torre a Canne ci hanno ricordato la nostra infanzia, quando le anziane intrecciavano i grappoli di pomodoro per poi appenderli al soffitto delle loro abitazioni. Quei pomodori, del tutto simili a questi coltivati in terra di Puglia, assieme ai pomodori secchi, alla passata e al concentrato di pomodoro (u strattu), garantivano alle famiglie, per gran parte dell’inverno, il delizioso sapore del prezioso ortaggio. Ritrovarci al Salone del Gusto davanti a quell’antichissimo rito è stato per noi emozionante, ne abbiamo approfittato per farci raccontare i pomodori appesi di Torre a Canne, dove assieme all’ortaggio assume un ruolo importantissimo il cotone, ecco il video.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto 2010 – I pomodori di Torre a Canne

    Potrebbe anche piacerti:

    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
    Cosa visitare a Taormina?

    Vacanze in Sicilia: Taormina, Giardini Naxos, Etna e le granite, i consigli

    17 Giugno 2021
    la foto di eraclea minoa

    Eraclea Minoa – Capobianco il litorale meraviglioso visto dal drone

    7 Agosto 2018
  • attualità,  salute e alimentazione

    Ridi che ti passa…

    12 Ottobre 2010 /

    Ma, ricordatevi, a 50 anni si smette !! L’Università inglese di Glamorgan in Scozia, si è occupata di un’indagine alquanto significativa. In pratica, si ride per ben 300 volte al giorno da bambini, 6 volte nell’adolescenza e, brutto a dirsi, 3 volte al giorno da grandi. Inoltre, gli uomini, notoriamente abbastanza “orsi” rispetto alle donne, trascorrono 41 minuti al giorno a preoccuparsi (e giustamente) di salute, bollette e denaro. Ma sono anche loro a scrivere 2,9 lettere di protesta all’anno.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ridi che ti passa…

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Censis: se continua così, sud italia spopolato e “povero” entro il 2030

    4 Giugno 2010 /

    Gli anziani diventeranno un quarto della popolazione italiana, i giovani meno di un milione e il sud spopolato rispetto al centro-nord. Queste le rosee previsioni del Censis [link] sull’Italia nel 2030 se i posti di lavoro non aumenteranno di 480.000 unità l’anno. Affinché il debito pubblico non esploda, riportandolo al 99 % del Pil (la cosiddetta soglia psicologica), dovremmo mettere da parte risorse equivalenti a 12 miliardi l’anno, recuperabili anche attraverso la lotta all’evasione fiscale. Il direttore del Censis, Giuseppe Roma, ammette: “Fare previsioni è un azzardo in questo caso siamo partiti dalla demografia perché è molto attendibile. Quello che emerge chiaramente è che c’è un problema generazionale: perderemo un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Censis: se continua così, sud italia spopolato e “povero” entro il 2030

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.