A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    La VII Commissione dà il via libera alla Legge “Aprea”: in gioco la libertà degli organi collegiali delle scuole

    9 Agosto 2012 /

    USB-Approfittando della chiusura della scuole e delle vacanze d’agosto la  VII Commissione della Camera ha proceduto in tutta fretta, con solo 23 deputati presenti, all’avvio  della discussione generale e l’adozione del testo base della proposta di Legge 935 (Aprea). La VII Commissione avrebbe dovuto procedere alla discussione già il 31 luglio, ma la mobilitazione dei comitati precari, associazioni e reti, giustamente contrari al DDL Aprea, aveva provocato lo slittamento al 6 agosto. Anche se l’adozione del testo base non rappresenta che un atto preliminare e i lavori sulla proposta di legge riprenderanno a settembre, il messaggio che la variegata maggioranza (o dovremmo dire ammucchiata?) che appoggia il governo Monti ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La VII Commissione dà il via libera alla Legge “Aprea”: in gioco la libertà degli organi collegiali delle scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
  • attualità

    DDL Stabilità – Comma 87 la discriminazione (illegale) verso i docenti di laboratorio

    2 Novembre 2011 /

    I Docenti di Laboratorio ancora una volta si vedono attaccare dalla politica di un Governo miope e discriminatorio verso tale tipologia di professionisti. A tenere con il fiato sospeso un’intera categoria è il DDL Stabilità che al comma 87 vorrebbe far transitare tale tipologia di docenti in esubero nei ruoli del personale ATA. Come dicevamo sarebbe l’ennesima discriminazione per una categoria già martoriata da riforme, contro-riforme e pastrocchi vari. Tuttavia solo in sen Asciutti, in Commissione Istruzione al Senato fa notare che: “Si sofferma indi sul comma 87, secondo cui gli insegnanti tecnico pratici (ITP) in esubero, non utilizzabili in attività di insegnamento, possono essere temporaneamente utilizzati come assistenti tecnici.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDL Stabilità – Comma 87 la discriminazione (illegale) verso i docenti di laboratorio

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
  • attualità

    Riforma dei Licei, il punto di Gaetano Passarelli

    28 Gennaio 2010 /

    Che dire. La differenza con quanto scritto da Aprea salta agli occhi. Punto primo. Dal Senato della Repubblica, arriva una importante conferma (piu’ che altro per il resto del mondo, dato che la ReteLST lo dice da sempre): *QUELLA* opzione e’ stata messa li’ per fare tesoro dell’esperienza dei Licei Scientifici Tecnologici attivati negli *ISTITUTI* *TECNICI*. A noi forse non fa un gran effetto, lo sapevamo bene, ma e’ una conferma molto importante, di cui *TUTTI* dovranno prendere atto, se non l’avessero ancora fatto. Punto secondo. Sempre dal Senato (meglio abbondare, hai visto mai che magari strada facendo qualcuno si dimentichi chi e’ che dice cosa), dicono che si’, e’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma dei Licei, il punto di Gaetano Passarelli

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • attualità

    AUDIZIONE del Coordinamento ITP presso la VII Commissione Cultura della Camera

    25 Novembre 2009 /

    Ieri il coordinamento Nazionale dei Docenti di Laboratorio è stato ricevuto per una audizione presso la VII Commissione Cultura della Camera a Roma. Erano presenti il Presidente on. Valentina APREA e gli onorevoli: Paola GOISIS Lega Nord, Emerenzio BARBIERI Pdl, Elena CENTEMERO Pdl, Maria COSCIA Pd, Manuela GHIZZONI Pd, Caterina PES Pd .. e anche altri onorevoli arrivati durante l’audizione. Per il coordinamento erano presenti Filippo RIZZO dell’ITIS “A. Malignani” di Udine e Liliana LIBORIO dell’ITC “G. Falcone” di Corsico Milano. All’audizione oltre a noi erano presenti anche i rappresentanti dei seguenti gruppi: AIF, Scienza e Tecnologia, MegaLab, Scienze, Arte, Matematica Il tempo a disposizione era contingentato. Abbiamo illustrato la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AUDIZIONE del Coordinamento ITP presso la VII Commissione Cultura della Camera

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.