A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Consigli utili – Ecco come realizzare una buona frittura

    21 Dicembre 2011 /

    Una buona frittura parte dall’olio, ma eguale cura va posta nella panatura degli alimenti da friggere e nella loro lavorazione. Lo scrive su Repubblica Elvira Naselli che raccoglie i consigli per una frittura ideale. Anzitutto l’olio dovrebbe essere d’arachide o d’oliva perché hanno un punto di fumo più alto (180 °C per il primo e 210 °C per il secondo); non aggiungere olio nuovo a quello usato né riutilizzarlo; per capire se la temperatura è corretta immergere uno stuzzicadenti e, se fa tante bollicine, significa che è arrivato il momento ideale per la frittura; evitare di aggiungere sale e spezie che accelerano l’alterazione dei grassi; per muovere gli alimenti nella…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Consigli utili – Ecco come realizzare una buona frittura

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
  • attualità

    Il fritto? Se è di qualità non ingrassa

    10 Gennaio 2011 /

    Nelle mense scolastiche di molte città dal nord, da Padova a Vicenza sino a Milano debutta il piatto unico, con le ricette della tradizione o addirittura etniche. La soluzione che per certi nutrizionisti rappresenta un pasto equilibrato non piace molto ai genitori che accusano: è un modo dei Comuni per risparmiare. (Repubblica di sabato). Intanto sempre in tema diete, sul Corriere della Sera di domenica scopriamo che mangiare fritti non è più peccato se il piatto è preparato a regola d’arte e consumato nell’ambito di una dieta variata. Per ottenere una frittura ad hoc riducendo l’assorbimento dei grassi è importante mantenere la temperatura dell’olio tra i 160° e 180° C,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il fritto? Se è di qualità non ingrassa

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.