A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Scatti d’anzianità, convocati i sindacati per la firma

    12 Marzo 2013 /

    Dopo il “via libera” della Corte dei Conti,  si è concluso l’iter procedurale relativo all’accordo (sottoscritto lo scorso 12 dicembre fra alcune sigle sindacali e l’Amministrazione) sul recupero degli scatti di anzianità per l’anno 2011. Le sigle sindacali sono state convocate nella mattinata di mercoledì prossimo, 13 marzo, presso l’Aran, sarà definitivamente sottoscritto il CCNL con il quale sono state reperite le risorse necessarie. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti d’anzianità, convocati i sindacati per la firma

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • attualità

    RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    31 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo il testo dell’intesa sottoscritta il 30 gennaio al Miur, che definisce l’ammontare delle risorse del MOF per l’anno scolastico 2012 /2013 e prevede l’assegnazione alle scuole di una quota a titolo di acconto in attesa della firma definitiva all’ARAN dell’Intesa del 12 dicembre sul pagamento degli scatti 2011. Come riferito nel messaggio di ieri, l ’Amministrazione ha accolto la richiesta di rimodulare in modo più flessibile le riduzioni previste per l’esercizio 2013, alleggerendo il peso di quelle poste a carico dell’anno scolastico in corso  e caricando un po’ di più, per compensazione, quelle che incidono sul prossimo anno scolastico . Diversamente , il recupero delle riduzioni non addebitate sull’esercizio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • precari

    D.L. 95/2012, Legge di Stabilità: fruizione delle ferie dei precari, richiesta incontro urgente

    10 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo la nota con cui è stato richiesto un incontro urgente sulla materia di cui in oggetto al fine di favorire una corretta ed omogenea applicazione delle norme . Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su D.L. 95/2012, Legge di Stabilità: fruizione delle ferie dei precari, richiesta incontro urgente

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
  • scuola

    Scatti di anzianità – Firmato l’accordo, ecco il comunicato

    12 Dicembre 2012 /

    Raggiunto l’accordo all’ARAN sul pagamento degli scatti. Recuperata la piena validità del 2011 ai fini delle progressioni di carriera di tutto il personale. Un risultato importante, che lo diventa ancor di più perché ottenuto in condizioni difficilissime. La mancanza di risorse certificate ci ha costretti a usare una parte di quelle contrattuali, scegliendo di dare priorità alla tutela della retribuzione fondamentale. Con un governo in scadenza, a legislatura ormai di fatto chiusa, un ennesimo rinvio sarebbe stato gravido di conseguenze, compromettendo ogni possibilità di soluzione ad un problema che si trascina da mesi. Tutti sanno che non esistevano altre vie praticabili se non questa, chi contesta questa soluzione abbia il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti di anzianità – Firmato l’accordo, ecco il comunicato

    Potrebbe anche piacerti:

    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
  • attualità

    Scatti di anzianità – Convocati i sindacati

    4 Dicembre 2012 /

    E’ stata recapitata poco fa la convocazione dei sindacati all’ARAN (vedi allegato) per giovedì 6 dicembre alle ore 15,30. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti di anzianità – Convocati i sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
  • attualità

    SCATTI D’ANZIANITA’: CONVOCATI I SINDACATI A PALAZZO CHIGI, SALTA LO SCIOPERO DEL 24?

    22 Novembre 2012 /

    In allegato la convocazione, appena pervenuta, di un incontro che avrà luogo domani mattina (oggi n.d.r) a Palazzo Chigi con all’ordine del giorno: “Schema dell’atto di indirizzo all’ARAN per l’avvio della sessione negoziale relativa al comnparto scuola di cui all’art. 4, comma 83, della legge 183/2011”. Si tratta, come è evidente, di un fatto politico di estrema rilevanza che ci mette nella condizione – avendo ottenuto quanto richiesto nella piattaforma dello sciopero – di sospendere, come prassi consolidata quando si apre una trattativa, le azioni di mobilitazione programmate per la giornata del 24 novembre. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCATTI D’ANZIANITA’: CONVOCATI I SINDACATI A PALAZZO CHIGI, SALTA LO SCIOPERO DEL 24?

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
  • attualità

    La CISL Scuola in assetto di guerra!

    13 Ottobre 2012 /

    Dure la parole (ma a nostro avviso necessarie, visti i tempi) tuonate nel comunicato odierno dal Segretario Generale della CISL Scuola che pare sia l’attuale sindacato con più iscritti, dai dati dell’ARAN. http://www.cislscuola.it/content/20120921-comparto-scuola-e-la-cisl-il-sindacato-con-piu-iscritti Il Segretario Generale denuncia “apertis verbis” la completa assenza di affidabilità nonché la profusa latitanza e superficialità del Ministro Profumo. Confermando le azioni di lotta già annunciate che il sindacato porterà avanti nelle prossime settimane http://www.cislscuola.it/content/20121011-scatti-danzianita-proclamato-lo-sciopero-dopo-il-fallimento-del-tentativo-di-concil Il comunicato di Scrima

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La CISL Scuola in assetto di guerra!

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
  • attualità

    Proclamazione dello stato di agitazione del personale del Comparto Scuola

    4 Ottobre 2012 /

    Al Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Relazioni Sindacali Al Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio Relazioni Sindacali Oggetto:  proclamazione  dello  stato  di  agitazione  del  personale  del  Comparto  Scuola. Richiesta esperimento procedura di conciliazione. Le  Organizzazione  sindacali  Cisl  Scuola,  Snals  Confsal,  Uil  Scuola  e  Gilda  Unams,  ai sensi  dell’articolo  2,  comma  2,  della  legge  n.  146  del  12.6.1990,  come  modificata  dalla  legge n. 83 dell’11.4.2000, proclamano lo stato di agitazione del personale appartenente al  Comparto dei lavoratori della scuola. Lo stato di agitazione è motivato dalla mancata emanazione dell’atto di indirizzo all’ARAN, finalizzato  all’individuazione,  per  via  negoziale  delle  risorse  aggiuntive  a  quelle  già…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Proclamazione dello stato di agitazione del personale del Comparto Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • attualità

    Comunicato stampa dell’USB – IL MINISTERO DELLE FINANZE ORDINA DI NON RETRIBUIRE LE FERIE NON GODUTE AI PRECARI DELLA SCUOLA

    26 Luglio 2012 /

    Un altro scandaloso effetto della spending review colpisce la scuola e i precari. La nota del MIUR del 16 luglio stabiliva che l’art. 5, comma 8, del D.L. n. 95/2012 si applicava anche alla scuola; ciò in spregio a contratti nazionali e interpretazioni dell’ARAN dovute al fatto che un precario della scuola, per la natura del suo contratto, non può materialmente fruire delle ferie prima della scadenza dell’incarico. Il divieto di monetizzare le ferie non godute annullerebbe quindi il diritto alle ferie e violerebbe la Costituzione per disparità di trattamento. Oggi il MEF, sulla base della nota del MIUR, ha ordinato alle Ragionerie Territoriali di sospendere i pagamenti delle ferie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato stampa dell’USB – IL MINISTERO DELLE FINANZE ORDINA DI NON RETRIBUIRE LE FERIE NON GODUTE AI PRECARI DELLA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • attualità

    Scuola – Elezioni delle RSU. Si vota il il 5/7 marzo, ecco la documentazione per presentare le liste

    6 Gennaio 2012 /

    Ci siamo, le sigle sindacali sono pronte a misurare la loro forza e lo faranno attraverso le elezioni delle RSU. Tant’è che si sono già attivate con campagne elettorali per certi aspetti (anche i peggiori) molto simili a quelle della politica. Mentre alcune sigle, quelle emergenti, si stanno coalizzando per riuscire ad raggiungere la famosa soglia dell’agognata “rappresentanza” sindacale. Ma vediamo intanto cos’è la RSU. E’ l’organismo di rappresentanza sindacale che garantisce un equilibrio sostanziale tra il potere decisionale del dirigente e quello dei lavoratori. La contrattazione di istituto è la sede in cui definire tempi, spazi, modalità di erogazione delle prestazioni professionali e criteri di distribuzione delle risorse. Quindi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Elezioni delle RSU. Si vota il il 5/7 marzo, ecco la documentazione per presentare le liste

    Potrebbe anche piacerti:

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.