A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il comunicato di professione insegnanti
    attualità

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012 /

    Chi ha il diploma Ssis avrà un punto in più. Ma chi ha già superato un concorso ordinario ne avrà due. Idem per chi si è abilitato con la laurea in scienze della formazione primaria o infanzia. Chi ha una laurea in più, se del vecchio ordinamento o quinquennale avrà 3 punti, chi ha la triennale invece, ne avrà 2. Sono questi alcuni dei punteggi previsti nella tabella allegata al bando di concorso ordinario attualmente al vaglio del Consiglio nazionale della pubblica istruzione, tabella che dunque potrebbe cambiare dopo il parere del parlamentino della scuola. Il procedimento che terminerà con l’emanazione del bando prevede, infatti, anche il parere obbligatorio del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
  • scuola

    La cancellazione dell’art. 18 porta novità positive ai precari della scuola?

    21 Marzo 2012 /

    L’articolo è di Tuttoscuola.com che anticipa una novità che potrebbe essere inserita nella legge che vede la cancellazione dell’art. 18. Si tratta della stabilizzazione dei pracari della scuola, ma non di tutti, ma di quelli con incarico continuativo, ma vediamo cosa scrive la testata online: “Tra le diverse ipotesi innovative, oltre alla revisione dell’art. 18, ce n’è una che riguarda il personale con contratto a tempo determinato: dopo 36 mesi di rapporto continuativo di lavoro, il contratto si trasformerebbe automaticamente a tempo indeterminato. Diventerebbe legge, in questa prospettata revisione dello statuto dei lavoratori, una previsione contenuta in una direttiva europea che non ha trovato finora applicazione nella scuola a causa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La cancellazione dell’art. 18 porta novità positive ai precari della scuola?

    Potrebbe anche piacerti:

    rumore e apprendimento

    C’è una relazione fra l’apprendimento e il rumore in classe?

    23 Novembre 2015
    Si lotta per i PAS

    In arrivo 11 nuove classi di concorso, due riguardano gli ITP

    1 Agosto 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok