A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    ATTENZIONE: Limite di età per partecipare al concorso? Le precisazioni

    26 Settembre 2012 /

    Facendo seguito a richieste di chiarimenti relativamente al requisito anagrafico richiesto per la partecipazione al concorso ordinario, precisiamo quanto segue. – il decreto n. 82 di indizione del concorso, fa riferimento al D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalita’ di svolgimento dei concorsi, nel quale all’art. 2 si limita la partecipazione ai concorsi agli aspiranti di età compresa tra i 18 e i 40 anni. ATTENZIONE – la LEGGE 15 maggio 1997, n. 127 (c.d. Bassanini 2 sulla semplificazione dell’attività amministrativa ) ha previsto all’art. 3 comma 6 che la partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non e’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ATTENZIONE: Limite di età per partecipare al concorso? Le precisazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
  • attualità

    In Italia la sicurezza alimentare è garantita!

    19 Ottobre 2011 /

    In tema di sicurezza alimentare vale però la pena ricordare anche quanto scrive sempre Carla Massi su Il Messaggero nel suo editoriale. L’Italia nel 2010 “è risultata essere nella Ue il primo stato membro per numero di segnalazioni alla Commissione, dimostrando così un’intensa attività di controllo sul territorio nazionale”. Ma se in Italia l’attenzione alla filiera è adeguata così non può dirsi per altri Paesi, in particolare quelli in via di sviluppo da cui importiamo prodotti già trasformati: “Occorre prudenza – raccomanda lo stesso Istituto Superiore di Sanità – di fronte a quegli alimenti che esulano dai normali circuiti commerciali”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia la sicurezza alimentare è garantita!

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • attualità

    Graduatorie ad esaurimento – Scioglimento della riserva, la guida

    23 Maggio 2011 /

    Sono molte le mail che riceviamo di precari inseriti nelle graduatorie ad esaurimento con riserva che ci chiedono in quali casi è possibile sciogliere la riserva. Con questo post cercheremo di fare definitivamente chiarezza. Possono chiedere lo scioglimento della riserva e quindi l’inserimento a pieno titolo, l’aggiornamento del punteggio, e il trasferimento di provincia, attraverso il Modello 1: gli aspiranti già inseriti con riserva che conseguono l’abilitazione entro il 1° giugno 2011 o entro il 30 giugno 2011. Attenzione, in tale ultimo caso è necessario presentare, dichiarazione sostitutiva dell’avvenuto conseguimento del titolo entro il 30 giugno esclusivamente con modalità web utilizzando l’apposita funzione “istanze on-line” presente sul sito internet del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie ad esaurimento – Scioglimento della riserva, la guida

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • attualità

    Una buona prima colazione aiuta a scuola

    17 Gennaio 2011 /

    La prima colazione aiuta anche sui banchi di scuola. Sul Corriere della Sera di sabato il professor Umberto Castiello spiega come secondo diverse ricerche i bambini che fanno una prima colazione equilibrata, con latte e cereali, hanno un rendimento migliore a scuola rispetto a chi salta il pasto. Allo stesso modo saltare la colazione facilita il sovrappeso, perché spinge ad ingerire molte più calorie nell’arco della giornata. via Club di Papillon //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una buona prima colazione aiuta a scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • scuola

    Coordinamento RSU NO GELMINI, il reso conto e le iniziative

    9 Dicembre 2010 /

    Inviamo di seguito il resoconto, per punti, della riunione tenuta dal Coordinamento “RSU NO GELMINI” il 2 dicembre, dalle 16,30, presso il liceo “M. d’Azeglio” di Torino. Attenzione alle cose da fare e agli appuntamenti. a) Si sta procedendo nella costruzione del dossier sui guasti prodotti nelle scuole dalla “riforma” Gelmini. Intendiamo chiudere la raccolta informazioni al 31 dicembre. Occorrono tutte le segnalazioni che si riuscirà a raccogliere – vanno bene disagi e problemi di ogni tipo. Naturalmente, nel dossier non compariranno i nomi di coloro che hanno segnalato le disfunzioni, ma abbiamo bisogno di segnalazioni precise e verificabili per mettere insieme un documento convincente; (dalla sezione download del sito…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU NO GELMINI, il reso conto e le iniziative

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
  • precari,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il comunicato stampa

    24 Novembre 2010 /

    Ogni giorno di più, la cronaca relative a tematiche scolastiche vede l’attenzione ruotare attorno alla mozione appoggiata da molte scuole nazionali (una quarantina in Piemonte) e da tutte le scuole superiori e qualche scuola media e elementare della provincia biellese, relativa al blocco delle visite d’istruzione. In verità, in tutte le scuole si sono votati documenti più ampi, che denunciavano le nuove difficoltà prodotte dai tagli di bilancio e invitavano i docenti ad atti di solidarietà (nella gestione dell’orario, dei progetti, dell’attività didattica) nei confronti di docenti precari e espulsi dalla scuola. La principale motivazione che ha spinto il Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi a proporre questa iniziativa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il comunicato stampa

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013
    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013

    Aggiornamento Graduatorie di istituto personale docente 2012/2013 – Ecco le indicazioni operative per l’allineamento delle graduatorie

    21 Settembre 2012
  • attualità

    Blues and Wine Soul Festival – Le prelibatezze di Castelbuono

    12 Agosto 2010 /

    A distanza di qualche giorno ritorniamo volentieri a parlare della serata del Blues and Wine Soul Festival di Castelbuono, perchè come è ormai noto a tutti, oltre alla musica travolgente, c’è il vino e i prodotti tipici della nostra tradizione enogastronomica. La musica, quale linguaggio universale, e gli artisti della Super Blues Band del dr. Joe Castellano gli fanno da volano per la loro promozione sia in Italia e che nel mondo. Il connubbio in questi anni è risultato vincente! Nella serata di Castelbuono noi di ARL siamo ritornati a fare quello che più ci piace, ovvero degustare le selezionatissime prelibatezze locali e presenti nella kermesse. Fra tutte le meraviglie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blues and Wine Soul Festival – Le prelibatezze di Castelbuono

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • attualità

    Sesso, la scienza da i numeri!

    30 Giugno 2010 /

    Sta facendo discutere il risultato dell’indagine condotta dalla Society for Sex Therapy and Reserch la quale sostiene che la durata ideale di un rapporto sessuale è di 10 minuti. Secondo gli studiosi, infatti, entro i 10 minuti l’attenzione di entrambi i partner e’ altissima e ci si concentra solo sul rapporto sessuale ma superata questa durata il cervello comincia a vagare altrove. In pratica subentrano altri pensieri e addirittura superata la soglia dei 13 minuti ci si inizia ad annoiare. Sempre secondo lo studio il tempo ideale va dunque da 3 a 7 minuti, mentre 2 minuti sono troppo pochi. Numeri probabilmente veritieri, ma da queste parti restiamo ancora romantici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sesso, la scienza da i numeri!

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • scuola

    Attenzione, anomalia negli organici

    25 Giugno 2010 /

    Riceviamo e pubblichiamo un avviso di un nostro collega, Antonio Nunziata, che invita all’attenzione gli itp della C 500 e C 510 poichè è stato rilevata un anomalia nella stesura nella della composizione degli organici delle suddette classi di concorso, probabilmente in maniera erronea i funzionari addetti, non hanno valutato la compresenza prevista tra le due materie nei laboratori come da allegato b legge 133 del 2008 in organico. Sono state inserite nelle prime classi solo 2 ore per ciascuna classe di concorso anzichè 4. Antonio Nunziata inoltre ci comunica che ha provveduto a segnalare il presunto errore ad dott. Chiappetta!

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Attenzione, anomalia negli organici

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
  • attualità

    La maternità secondo Susanna Tamaro. Leggete!

    19 Giugno 2010 /

    Vogliamo segnalare quest’interessante intervento di Susanna Tamaro sul Corriere della Sera [LINK]. La scrittrice parla di maternità e soprattutto del valore e della dolcezza di questa condizione della donna. Il nodo focale, che condividiamo assolutamente, è la maniera di vivere la sessualità; ma quella che la società ci propina. Oramai certi esempi di femminilità sembrano assurgere ad un ruolo preferenzialmente canonico. E le nuove generazioni non fanno altro che imitare, distogliendo l’attenzione su ciò che è giusto o sbagliato. “Tutto sembra girare intorno al sesso – ad un sesso esibito, parlato, vissuto, consumato, condiviso. I giornali per adolescenti parlano di orgasmi come fossero scampagnate in bicicletta. Non c’è divo o…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La maternità secondo Susanna Tamaro. Leggete!

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.