A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • peppa pig, il cartone amato dai bambini
    NEWS

    Peppa Pig, il cartone amato dai bambini distorcerebbe la realtà

    2 Gennaio 2014 /

    Chi ha bambini a casa  sicuramente conosce il cartone animato “Peppa Pig“, la famiglia di maiali amata e seguita appunto dai piccoli. Non è però dello stesso avviso l’associazione  italiana difesa animali e ambiente AIDAA che invita i genitori a spegnere le televisioni o a cambiare canale quando va in onda il cartone. Secondo il presidente Lorenzo Croce il cartone descrivendo una realtà felice distorcerebbe brutalmente la percezione dei bambini in merito alla sorte alla quale vanno incontro quotidianamente mucche, maiali,  anatre, oche eccetera, precisando che oltre a vivere in allevamenti intensivi finiscono per essere macellati brutalmente per soddisfare le esigenze alimentari degli umani. Insomma il cartone animato che diverte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Peppa Pig, il cartone amato dai bambini distorcerebbe la realtà

    Potrebbe anche piacerti:

    La web-radio di Io resto a casa

    #IORESTOACASA del 22 aprile, ecco di cosa parleremo

    22 Aprile 2020

    Le case ad 1 euro a Cattolica Eraclea, una buona opportunità per tutti

    17 Dicembre 2022
    strada dissestata

    Le strade agrigentine sono al limite del praticabile

    4 Settembre 2018
  • scuola

    Organico 2013/2014. Scuola primaria – La formazione delle classi

    25 Marzo 2013 /

    – Le classi di scuola primaria saranno costituite, in ciascun plesso, da non meno di 15 e non più di 26 bambini, elevabili a 27 in presenza di resti. – Nelle zone di montagna e piccole isole il numero minimo scende da 15 a 10 bambini. – Le pluriclassi dovranno essere costituite da non meno di 8 e non più di 18 bambini. – Le opzioni possibili sul tempo scuola (sulla base delle richieste delle famiglie) sono: a 24 ore settimanali, a 27 ore con esclusione delle attività opzionali facoltative, a 30 ore, comprensive dell’orario opzionale facoltativo nei limiti dell’organico assegnato, a 40 ore. Tale ultimo modello (ex tempo pieno!!)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico 2013/2014. Scuola primaria – La formazione delle classi

    Potrebbe anche piacerti:

    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
  • attualità

    Crollo in una scuola a Napoli – Due maestre e due bambini feriti

    16 Dicembre 2012 /

    Due maestre e due bambini sono rimasti feriti in maniera non grave nel crollo di intonaco dal soffitto di un’aula in una scuola elementare, a Cardito, Napoli. l’ennesimo caso in cui non si è tenuti conto dello stato in cui versano molti edifici napoletani e non solo. Non stupisca quindi se la USA (unione sindacati di base), sta facendo girare, come soltanto il Web è capace di fare, un volantino in cui, dopo le che nella scuola materna di Ciampino M. L. King in via Bologna, una bimba di 5 anni è stata colpita di striscio alla testa da un pezzo di intonaco che si è staccato dal solaio. Si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crollo in una scuola a Napoli – Due maestre e due bambini feriti

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • salute e alimentazione

    Obesità infantile – Genitori sempre più molli, bambini sempre più tiranni

    1 Febbraio 2012 /

    I bambini italiani mangiano sempre peggio perché sono loro a decidere cosa mangiare. Medici e pediatri, nel Libro bianco 2011, hanno infatti indicato la mancanza di direttive da parte dei genitori come prima causa di obesità infantile. Lo conferma sul Giornale anche il coordinatore di medicina pediatrica dell’ospedale Bambin Gesù di Roma Alberto Ugazio: “”I genitori non sono più in grado di indicare ai figli le cose giuste o sbagliate a tavola, o non hanno tempo oppure non sono preparati”. E il risultato è una percentuale di obesi tra gli 8 e i 9 anni che arriva all’11,1% via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Obesità infantile – Genitori sempre più molli, bambini sempre più tiranni

    Potrebbe anche piacerti:

    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016
    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020
    In arrivo il MAIS OGM

    Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    9 Febbraio 2014
  • salute e alimentazione

    E’ caldo africano!! Ecco i consigli del ministro Fazio

    28 Giugno 2011 /

    E’ attesa per questa settimana la prima vera ondata di caldo africano: tra domani e dopodomani sulle città di Alessandria, Lodi, Cremona, Ferrara, Mantova, Bologna, Firenze, Roma e Oristano le temperature potranno raggiungere e superare i 33-35 °C . Il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha messo in guardia contro i rischi di colpi di calore e malori, soprattutto per anziani, bambini e malati cronici. “Ci avviciniamo al momento della stagione più calda ed è importante rivolgersi alle persone più fragili, quindi innanzitutto gli anziani, i bambini, i malati cronici e i soggetti non autosufficienti”, ha detto il ministro. “A queste persone soprattutto consigliamo ad esempio di bere molto, almeno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ caldo africano!! Ecco i consigli del ministro Fazio

    Potrebbe anche piacerti:

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017

    Convegno – Glomerulonefrite Membranosa: Diagnosi e Terapie’.

    23 Marzo 2018
    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017
  • salute e alimentazione

    I bambini devono ritornare a giocare all’aperto

    22 Giugno 2011 /

    I bambini devono imparare i giochi all’aperto, come si faceva un tempo, perché formativo del loro carattere. La tesi, accarezzata da tempo sul libro Adesso, è di Anna e Albertina Oliverio Ferraris, rispettivamente psicologa e docente di filosofia della scienza, che hanno dato alle stampe A piedi nudi nel verde, libro scritto per spiegare quanto i bambini abbiano bisogno di movimento. “Senza senso della natura, aria e fisicità – spiegano le autrici su Repubblica – i bambini diventeranno grassi e infelici”. Tra i giochi consigliati: arrampicarsi e costruire case che danno piacere fisico e affermazione della propria abilità; poi fare la lotta per imparare fino a dove possono spingersi; nascondino…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I bambini devono ritornare a giocare all’aperto

    Potrebbe anche piacerti:

    Nelle mense scolastiche solo piatti biodegradabili

    Basta piatti di plastica nelle mense scolastiche

    10 Ottobre 2013
    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
  • attualità

    Francia, LIDL – Negli hamburger con il marchio Steaks Country trovato il batterio Escherichia coli

    17 Giugno 2011 /

    Sette bambini tra i venti mesi e gli otto anni sono finiti in ospedale a Lille a causa dell’Escherichia coli. Pur non avendo nulla a che vedere con il batterio che nelle scorse settimane ha colpito la Germania, anche questo ceppo causa diarrea emorragica e nelle forme più gravi può colpire i reni e provocare danni neuronali. E’ stata individuata subito anche l’origine del contagio: si tratta della carne di hamburger con il marchio Steaks Country venduta nei supermercati Lidl (l’azienda sta già provvedendo a ritirare dai suoi punti vendita in tutta Europa le carni sospette). Intanto in Italia i Nas sono intervenuti in una piattaforma logistica in provincia di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Francia, LIDL – Negli hamburger con il marchio Steaks Country trovato il batterio Escherichia coli

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • salute e alimentazione

    I bambini vegetariani crescono bene?

    5 Marzo 2011 /

    I bambini vegetariani stanno bene e crescono normalmente. Queste le considerazioni e i primi dati di una ricerca realizzata da Leonardo Pinelli pediatra e presidente della Società scientifica nutrizionale vegetariana su cento bambini vegetariani e vegani, che ha evidenziato solo un caso di difficoltà di crescita. La dieta ideale, si legge nella ricetta, prevede legumi, frutta, verdura, formaggi freschi e uova. Scettico il professore Eugenio Del Toma che su Repubblica ribatte: “Ritengo questa scelta un’esagerazione idealistica: togliere ai bambini la carne significa togliere una serie di proteine che a quell’età servono, sono necessarie quando sono piccoli e nella pubertà”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I bambini vegetariani crescono bene?

    Potrebbe anche piacerti:

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017
  • attualità

    Il pranzo di famiglia aiuta a crescere meglio i figli, ecco alcune regole da seguire

    15 Febbraio 2011 /

    Mangiare in famiglia seguendo piccole regole aiuta i bambini a crescere meglio. Il Corriere della Sera di domenica dedica un’ampia pagina allo studio dell’Università dell’Illinois che analizza un pranzo terapeutico per i piccoli asmatici suddiviso in tre diversi momenti con una precisa durata: A come azione (2 minuti) per spegnere i cellulari e tutti gli oggetti di disturbo, B (4 minuti) come behavior control per insegnare alcune piccole regole che si trasformeranno in un modello da seguire e C come conversazione (almeno 12 minuti) da dedicare all’ascolto dei figli, li aiuterà nell’autostima ma migliorerà anche la loro salute. Sempre in tema diete su La Stampa di sabato Giorgio e Caterina…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il pranzo di famiglia aiuta a crescere meglio i figli, ecco alcune regole da seguire

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • attualità

    Una buona prima colazione aiuta a scuola

    17 Gennaio 2011 /

    La prima colazione aiuta anche sui banchi di scuola. Sul Corriere della Sera di sabato il professor Umberto Castiello spiega come secondo diverse ricerche i bambini che fanno una prima colazione equilibrata, con latte e cereali, hanno un rendimento migliore a scuola rispetto a chi salta il pasto. Allo stesso modo saltare la colazione facilita il sovrappeso, perché spinge ad ingerire molte più calorie nell’arco della giornata. via Club di Papillon //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una buona prima colazione aiuta a scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.