A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Ballarò – scuola in prima linea, picchiati i proff.

    16 Aprile 2008 /

    La scuola alcune volte rappresenta l’ultimo baluardo dello Stato sul territorio, soprattutto in quei quartieri periferici come il Ballarò di Palermo dove il degrado e il disagio sociale raggiungono livelli di guardia. E proprio in questo quartiere c’è una scuola media, la media “Verga”, che con i suoi insegnanti cerca di resistere alla violenza cercando di integrare le varie le varie etnie (18) che compongono la popolazione scolastica. Il compito non è affatto facile e lo dimostrano gli ultimi episodi di violenza subiti dagli insegnanti: il vicepreside dopo un’aggressione è finito in ospedale con la testa rotta, un’insegnante percossa, costretta a una settimana di malattia, e un’altra fatta cadere a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ballarò – scuola in prima linea, picchiati i proff.

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Scatti di anzianità – Ecco le schede per calcolare il proprio scatto e gli arretrati

    14 Dicembre 2012
  • salute e alimentazione

    Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    10 Aprile 2008 /

    Dopo un’analisi del latte di alcune mamme che abitano in tre diverse zone di Taranto è emerso che il loro latte contiene una concentrazione di diossina e pcb (policlorobifenili) superiore di circa 25 volte la dose tollerabile giornaliera fissata dall’Organizzazione mondiale della sanità. A confermarlo è stata poi l’associazione di volontariato “Bambini contro l’inquinamento” che attraverso uno studio analogo ha evidenziato che il latte della mamme tarantine ha una concentrazione di diossina del 50% superiore ai livelli “tollerati”. In questo modo – precisano i medici dell’associazione – i bambini rischiano di intossicarsi allattando direttamente al seno materno. Pare che la diossina si trovi in molti prodotti alimentari proprio per questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    Potrebbe anche piacerti:

    l'aglio fa bene alla salute

    Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    17 Gennaio 2014
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018

    I prodotti tipici del Biellese e Vercellese accolgono il Giro d’Italia a Oropa con “Mountain-Baita”: e domenica 25 c’è il Mercato di Campagna Amica

    22 Maggio 2014
  • attualità,  salute e alimentazione

    Un Caso di meningite “turba” lo storico Carnevale di Ivrea.

    1 Febbraio 2008 /

    E’ iniziato ieri lo storico carnevale di Ivrea che vedrà da domenica a martedì la tradizionale battaglia delle arance. Ieri era il giorno dei bambini, uno dei più belli con i piccini provenienti da tutto il canavese e non solo che invadono le piazze e i giochi messi a disposizione dall’organizzazione. Il giovedì dei bambini è un momento tra i più belli e colpisce profondamente chi ci assiste, è un inno alla gioia che ieri ha dovuto fare i conti con un caso di Meningite batterica da meningococco che ha colpito una giovane studentessa di 17 anni, ora in cura presso l’ospedale di Biella (le notizie dicono che sta bene…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un Caso di meningite “turba” lo storico Carnevale di Ivrea.

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • attualità

    Pecoraro Scanio, Re di Napoli.

    10 Gennaio 2008 /

    Alfonzo Pecoraio Scanio il Re di Porta a Porta, da sempre abituato al ruolo di primadonna e a pontificare su tutto e tutti, stranamente oggi tace. E dire che oggi di cose da dire ne avrebbe parecchie, specie dal suo “trono” di Ministro dell’Ambiente. Quell’ambiente che lui si ostinava a difendere (come giustamente ricorda in un articolo Renato Innocenti Livi) con una serie infinita di NO: NO alla TAV, NO al Moser per proteggere Venezia, NO ai rigassificatori,o degassificatori, NO ai pali elettrici agli OGM, NO ai detersinvi, all’etrosmog, NO alle pale dell’energia eolica, NO al verderame nei vigneti, NO a tutto quanto possa colmare i ritardi strutturali della modernizzazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pecoraro Scanio, Re di Napoli.

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • attualità,  tecnologia

    I cellulari? In regalo già a 4 anni.

    13 Dicembre 2007 /

    E’ incredibile quanto emerso da un’indagine condotta dal Centro Studi Minori e Media presso le scuole elementari, medie e superiori di 20 città in dieci regioni d’Italia:  già all’età di quattro anni i bambini possiedono e portano a scuola un telefono cellulare. Lo studio ha interessato 4.000 tra studenti e genitori e proprio dalla loro intervista è emerso che la stragrande maggioranza possiede il telefonino e che tra questi molti l’hanno ricevuto in regalo dai genitori già alla tenera età di 4 anni. Il dato ovviamente ci lascia sbigottiti e ci fa capire che spesso più che sull’educazione dei ragazzi bisogna intervenire su quella dei genitori.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I cellulari? In regalo già a 4 anni.

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • salute e alimentazione

    Nella città di pulcinella da oggi è vietato fumare nei parchi pubblici

    19 Novembre 2007 /

    Il Comune di Napoli con in testa il sindaco Rosa Russo Jervolino dimostra con i fatti di essere sensibile alla salute dei propri cittadini (?) a dimostrarlo è l’Ordinanza, operativa da oggi, che vieta di fumare nei parchi pubblici in presenza di donne incinte, di bambini fino a 12 anni di età e di lattanti. Il provvedimento – dichiara l’assessore alla sanità del comune, Nasti – prende spunto dalla legge Sirchia del 2003, che prevede il divieto di fumo nei locali pubblici. Identiche le sanzioni: da 27,50 a 200 euro. E ha ricevuto il plauso di esponenti della politica e dei ministri alla Salute Turco e all’Ambiente Pecoraro Scanio e,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nella città di pulcinella da oggi è vietato fumare nei parchi pubblici

    Potrebbe anche piacerti:

    cioccolato elisir di giovinezza

    Il cioccolato come elisir di giovinezza

    16 Gennaio 2014

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
    l'aglio fa bene alla salute

    Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    17 Gennaio 2014
  • arte e cultura

    “No Kid. Quaranta motivi per non avere un bambini”, l’ultima provocazione di Corinne

    12 Giugno 2007 /

      In Francia sta facendo molto discutere il nuovo libro della scrittrice Corinne Maier, nota al grande pubblico per aver pubblicato in passato il libretto antiaziendalista ‘Buongiorno pigrizia’, diventato poi un bestseller internazionale; “Buongiorno lettino”, con il quale si scagliava contro la psicoanalisi e “Intellettualoidi di tutto il mondo, unitevi” con un evidente attacco agli intellettuali. Nel nuovo libro dal titolo “No Kid. Quaranta motivi per non avere un bambini” invita le donne a ribellarsi alla dittatura del biberon e a liberarsi dalla gravidanza. A detta dell’autrice ad ispirare questa nuova opera è stata la moda francese di sfoggiare una bella pancia tonda facendo della gravidanza la nuova icona di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “No Kid. Quaranta motivi per non avere un bambini”, l’ultima provocazione di Corinne

    Potrebbe anche piacerti:

    La Festa dei Morti in Sicilia e la tradizione del Canestro portato dai defunti

    La Festa dei Morti in Sicilia e la tradizione del Canestro portato dai defunti

    1 Novembre 2023
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
  • salute e alimentazione

    La marcia dei sopravvissuti

    4 Giugno 2007 /

    Leggendo uno dei due quotidiani che in genere compro la mattina, mi sono imbattuto in una notizia che mi ha messo di buon umore. Si tratta della “Marcia dei sopravvissuti” almeno così l’hanno ribattezzata, che nella giornata di ieri e in occasione del meeting annuale dell’Associazione americana di oncologia clinica, ha invaso le strade di Chicago che conducono all’enorme palazzo dei congressi. I sopravvissuti del cancro marciando a centinaia voluto lanciare un messaggio di speranza a tanti malati nel mondo, per dire che questa malattia si può sconfiggere. Tutti in maglietta bianca e rossa e palloncini, hanno marciato a passo svelto per le strade della città: uomini e donne, bambini,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La marcia dei sopravvissuti

    Potrebbe anche piacerti:

    Pericolo amianto

    L’amianto continua ad uccidere, ma nessuno lo dice

    28 Novembre 2013
    cibo e salute

    Àmati – Finalmente il cibo come terapia

    13 Novembre 2013
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
  • arte e cultura

    Il nemico dell’occidente è l’occidente stesso. E Benedetto non ci sta.

    14 Maggio 2007 /

    Laicamente, i discorsi del Papa mi paiono sintetizzabili in questi termini: il nemico dell’occidente è l’occidente stesso nel momento in cui rinnega la sua storia, piena di umane miserie, ma anche di grandezza biblica e greco-romana . L’Europa cristiana è patria di tutte le arti, della cultura, della filosofia, di tutte le scienze umane: è il luogo in cui si realizza la vocazione naturale della nostra ragione a indagare la realtà. Ma di tutta la realtà, anche ciò “che le sta sopra”, ciò “che sta al di là”. L’occidente è nemico di se stesso quando imbriglia la ragione, imponendole dei confini (il regno delle cose materiali, l’immanente), e lo spaccia per orizzonte. I pensatori moderni discutono di questo paradosso: l’illuminismo non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il nemico dell’occidente è l’occidente stesso. E Benedetto non ci sta.

    Potrebbe anche piacerti:

    Callabiana, biella

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015

    Si appresta a partire la XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Ecco tutti gli appuntamenti

    19 Luglio 2020

    Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    1 Luglio 2014
  • attualità,  scuola

    Settimana mondiale della sicurezza stradale

    17 Aprile 2007 /

    I love live è questo lo slogan della settimana mondiale della sicurezza stradale voluta dall‘Assemblea dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. “ Gli incidenti stradali uccidono ogni anno nel mondo circa 1,2 milioni di persone, e ne feriscono milioni e milioni. La sicurezza stradale non nasce dal caso. Ognuno di noi ha un ruolo da giocare” queste sono le parole del Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi A. Annan.  La Regione Piemonte dal 20 al 29 aprile organizza nelle principali piazze dei capoluoghi piemontesi corsi di guida sicura per neopatentati, motociclisti e guidatori over 65. Prove pratiche di reazione in caso di pericolo per i giovani: crash test, ribaltamento, simulazione di guida…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Settimana mondiale della sicurezza stradale

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok