A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Lettera di saluto a Monti da “un cittadino qualunque”

    23 Dicembre 2012 /

    Caro Mario Monti, sono lieta per lei del fatto che, dopo un anno di lavoro si senta di dire: -“L’emergenza finanziaria è superata, gli Italiani possono di nuovo essere cittadini d’Europa a testa alta.”- Sono contenta per le positive convinzioni con cui lascia il suo certamente non facile compito. Ma, mi creda, non proprio “a testa alta” piuttosto a testa bastonata, penso possano sentirsi, come me, una parte degli Italiani. Lei afferma che il PdL sia responsabile della fine anticipata della legislatura? Ho compreso bene? Lo stesso Pdl che l’ha fatta iniziare? Ma quale potere occulto ha questo Pdl per promuovere e spegnere un Governo? Questo mi fa sentire parte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera di saluto a Monti da “un cittadino qualunque”

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
  • scuola

    Tesoreria unica e istituzioni scolastiche, tutte le novità

    29 Novembre 2012 /

    Con la Circolare n. 34/2012 del 16 novembre 2012 il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha fornito indicazioni in merito all’innovazione introdotta con il decreto legge n. 95/2012, che ha stabilito l’assoggettamento al sistema di tesoreria unica delle istituzioni scolastiche ed educative statali; ciò al fine di consentire un’applicazione uniforme sul territorio. La Circolare n. 34 richiama il contenuto della Circolare interministeriale del Ministero dell’Economia e delle finanze di concerto con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, n. 32 del 31 ottobre 2012, con cui sono state impartite le indicazioni operative dirette alle istituzioni scolastiche ed ai loro cassieri, in vista del trasferimento delle disponibilità liquide esigibili, depositate presso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tesoreria unica e istituzioni scolastiche, tutte le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Incarichi annuali – Ecco il calendario delle operazioni di nomina dei contratti a tempo determinato

    30 Agosto 2019
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
  • attualità

    I sindacati inviano una nota unitaria al Capo di Gabinetto relativa alle problematiche sorte sulle nuove convenzioni di cassa a seguito della istituzione della Tesoreria Unica per le scuole

    6 Novembre 2012 /

    Roma, lì 6 novembre 2012 Spett.le Capo di Gabinetto MIUR Dott. Luigi FIORENTINO Oggetto: Tesoreria unica e nuova convenzione di cassa Con la presente lettera si vuole segnalare il disagio sempre più crescente avvertito dalle scuole per l’effetto congiunto dell’introduzione della tesoreria unica applicata anche alle scuole dalla legge 135/2012 e degli adempimenti per le nuove convenzioni di cassa. Alla data del 12 novembre 2012 le banche con cui le scuole hanno in atto la convenzione dovranno trasferire tutta la giacenza di cassa alla tesoreria della Banca d’Italia: da ciò consegue che da una parte le scuole si vedranno private di tutte le disponibilità liquide esigibili, anche dei fondi provenienti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I sindacati inviano una nota unitaria al Capo di Gabinetto relativa alle problematiche sorte sulle nuove convenzioni di cassa a seguito della istituzione della Tesoreria Unica per le scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • economia e lavoro

    44 milioni di nuovi poveri, è allarme “caro cibo”

    18 Aprile 2011 /

    L’allarme per l’aumento dei prezzi dei generi alimentari di prima necessità torna a scuotere l’attenzione dei principali quotiadini italiani e internazionali. Ieri sull’argomento è intervenuto anche il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi che ha lanciato l’appello per intervenire subito sulla corsa dei prezzi che negli ultimi mesi hanno provocato 44 milioni di nuovi poveri. I rincari a tavola cambiano anche il menu degli italiani, che conta una diminuzione di frutta e verdura, ma anche carne e pesce a fronte di un aumento del consumo di pollo e maiale che hanno prezzi decisamente più bassi. L’aumento dei generi alimentari infatti è costante anche nel corso dei primi mesi del 2011:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su 44 milioni di nuovi poveri, è allarme “caro cibo”

    Potrebbe anche piacerti:

    Twitter cerca personale

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013
    ecco il calendario dei saldi

    Arrivano i saldi, già oggi al via in alcune regioni

    2 Gennaio 2016
    la promozione del panettone natalizio

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.