A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    La crisi cambia le abitudini degli italiani

    5 Luglio 2012 /

    Stamani al Palalottomatica di Roma Eur si è aperta l’Assemblea Nazionale della Coldiretti alla presenza di 15mila coltivatori italiani. Per l’occasione sono illustrati i primi report su “I tempi e risultati della politica” nell’ultima legislatura: 359 giorni per ogni legge e solo 205 proposte approvate su 8.205 proposte fatte. Ma stupiscono anche i dati sui consumi delle famiglie italiane: stop alla colazione nei bar e agli aperitivi (-4%), meno caramelle (-6%) e bibite (-7%) ma più farina (+8%), olio d’oliva (+7%) e uova (+6%) che indicano un ritorno alla cucina di casa. Nonstante la crisi che sta affliggendo l’economia italiana, pare che le famiglie sprecano troppo: oltre 500 euro l’anno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La crisi cambia le abitudini degli italiani

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ma quale ripresa, l’Italia e’ ancora in forte crisi

    29 Maggio 2014
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Professione Insegnante: “I dirigenti sindacali esonerati se li paghino gli iscritti“

    14 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    In Italia in calo il consumo di frutta e verdura

    25 Aprile 2012 /

    Gli italiani cambiano dieta e questo ha un diretto impatto sulla salute. Secondo quanto messo in luce dall’ultimo rapporto OsservaSalute 2011 per la prima volta, a causa della crisi si è registrata una flessione della frequenza di coloro che dichiarano di consumare 5 e più porzioni al giorno di verdura, ortaggi e frutta. A supporto della ricerca i dati Coldiretti secondo cui gli acquisti di frutta e verdura delle famiglie italiane sono stati pari a circa 347 chili, con un calo di oltre 100 chili (-22%) rispetto a dieci anni fa. il cambiamneto della dieta, da imputarsi alla crisi economica, ha un effetto diretto sulla salute: nel 2010 gli italiani…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia in calo il consumo di frutta e verdura

    Potrebbe anche piacerti:

    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
  • salute e alimentazione

    Salute – Quanto è importante l’acqua nella dieta?

    22 Dicembre 2011 /

    Il ruolo dell’acqua nella dieta spiegato dagli esperti con una piramide, che simbolizza il modo per soddisfare la necessità primaria di bere almeno 2 litri al giorno. Alla base l’acqua, per un totale di almeno 1 litro (circa 5 bicchieri), poi sopra tè, orzo, infusi, caffè decaffeinato (tutti senza zucchero). Nel terzo spazio latte, succhi con zuccheri aggiunti e birra analcolica. Seguono più in alto caffè senza zucchero, bevande idrosaline e all’apice le bibite. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute – Quanto è importante l’acqua nella dieta?

    Potrebbe anche piacerti:

    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
    Il re del Blues

    Ci ha lasciato il Re del Blues … ma il Blues non muore mai !

    15 Maggio 2015
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok