A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Riforma Gelmini – Ecco le classi di concorso più penalizzate

    19 Marzo 2011 /

    L’aver pubblicato in anteprima (e in esclusiva) le bozze della nuova scuola secondaria superiore [LINK] ha fatto si che si scatenessero, sia nei forum che nei blog, accesissime discussioni. Come al solito a prevalere, ahinoi, è la guerra fra poveri fra classi di concorso martoriate e ridotte al lumicino. Facciamo qualche esempio di taglio: la classe di concorso c320 risulta essere fra le più penalizzate in quanto a riduzione delle ore, ciò produrrà un altissimo numero di sovrannumerari, fra l’altro dalla bozza sui professionali si evince che hanno attribuito l’insegnamento “Laboratori tecnologici ed esercitazioni” di assistenza e manutenzione primo biennio alla futura classe di concorso C 13 (Laboratori di scienze…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma Gelmini – Ecco le classi di concorso più penalizzate

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • attualità

    Il problema dei piatti tipici è che sono stati banalizzati

    12 Marzo 2011 /

    Ecco arrivare sul blog barbabietola la risposta di Matteo Scibilia ai rilievi della Coldiretti, ripresi su Avvenire, secondo cui i piatti tipici sarebbero in disuso: “Non sono per nulla d’accordo: l’ossobuco con purè, la trippa con il foiolo, il risotto giallo, il risotto con la vera luganega sono i piatti piu richiesti dagli italiani e sopratutto dagli stranieri”. Il vero problema è la qualità delle materie prime – spiega Scibilia – e a Milano città molti fanno la costoletta alla Milanese con il maiale senza specificarlo. “Una buona costoletta di vitello non puo costare meno di 25 euro a porzione” avverte Scibilia. “Il vero problema dei piatti tipici – continua…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il problema dei piatti tipici è che sono stati banalizzati

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • attualità

    Buon Natale a voi e alle vostre care Famiglie

    25 Dicembre 2010 /

    Un Sincero augurio di Buon Natale a Voi e alle vostre care Famiglie da parte di A Ruota Libera e dal suo autore, Liborio Butera. Ma oltre agli auguri è doveroso anche un ringraziamento ai tanti amici, colleghi e semplici “naviganti” che quotidianamente affollano le nostre pagine. Siete tanti, anzi tantissimi, al punto che in 3 anni circa di vita, il Blog sta raggiungendo una soglia importante ovvero quella dei 3 milioni di contatti. Un traguardo francamente inaspettato che ci ha piacevolemnte sorpresi. Continuate a seguirci e grazie di cuore!

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buon Natale a voi e alle vostre care Famiglie

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • ricette

    La Pastiera Napoletana di Antonio Nunziata. Una vera squisitezza!

    14 Dicembre 2010 /

    Antonio Nunziata è un grande Chef e Pasticcere, ma anche un insegnante tecnico pratico. Appartiene alla categoria dei docenti vecchio stampo; ovvero quelli che il “mestiere” lo hanno imparato sul campo, rubando l’arte ai grandi maestri della cucina italiana, per poi trasmetterla ai propri discenti. Con i suoi ragazzi è severo quanto basta, gli trasmette tutta la sua arte, senza risparmiarsi. Antonio è anche un grande amico, della prima ora, di ARL e di ITP, i due blog che da anni informano e seguono la categoria sulle vicende che riguardano la scuola e la professione, senza ovviamente trascurare le malefatte della politica e della società. Scriviamo anche delle nostre passioni,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Pastiera Napoletana di Antonio Nunziata. Una vera squisitezza!

    Potrebbe anche piacerti:

    La granita al pistacchio e alle mandorle

    Granita: must di stagione. La più buona a Catania

    22 Luglio 2016
    sfida degli agrichef

    Biella: la sfida degli Agrichef, le interviste ai partecipanti

    27 Febbraio 2019
    pane mortadella e mozzarella

    Panino mortadella e… mozzarella

    27 Ottobre 2016
  • attualità

    Parcheggimale??? Il Blog che merita!!!

    9 Dicembre 2010 /

    Sul web, molto spesso, si trovano delle vere e proprie chicche. Noi di ARL abbiamo scovato questo Blog: “Parcheggimale“, dove potrete fare due sane risate. Nella quotidianità ci capita di vedere dei parcheggi davvero fantasiosi ma questa volta si è davvero superata ogni aspettativa ! Le automobili dai parcheggi impossibili sono diventati una vera e propria ricerca di un gruppo di romani, che esasperati da quello selvaggio della grande metropoli, “adesivano” quelli sbagliati, speso curiosi e al limite dell’incredibile. Si è passati così alla creazione di un Blog che raccoglie più di 7000 tra foto e video davvero esilaranti ! Chiunque volesse partecipare, può inviare il proprio scatto agli amministratori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Parcheggimale??? Il Blog che merita!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • arte e cultura,  attualità

    Vieni via con me – Saviano e Fazio stavolta non ci piacciono

    26 Novembre 2010 /

    La nuova polemica su “Vieni via con me” riguarda la decisione dei conduttori del programma di non ospitare comitati pro-vita nell’ultima puntata. Le associazioni vogliono replicare, in merito alla puntata dedicata a Piergiorgio e Mina Welby. Il “no»”di Fazio e Saviano sarà discusso oggi, in un incontro tra Mauro Masi e Paolo Ruffini. Anche se i due presentatori chiariscono che il loro programma non è a favore della morte, noi di ARL, per par condicio, vi segnaliamo una  lettera del giornalista Socci (tratta dal suo blog), che ha vissuto in prima persona la tragedia di sua figlia Caterina. E che ben si riallaccia alle proteste dei pro-vita. Tutti meritano un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vieni via con me – Saviano e Fazio stavolta non ci piacciono

    Potrebbe anche piacerti:

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017
    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
    Callabiana, biella

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015
  • attualità

    ARL è per un’informazione libera, ma anche giusta!

    9 Luglio 2010 /

    ARL non è una testata giornalistica, è un blog ma che talvolta divulga notizie allo stesso modo delle testate. ARL ritiene che l’informazione in una democrazia sia la base per un confronto civile fra persone che la pensano in maniera diversa e soprattutto perchè i cittadini hanno il diritto di essere informati.Informazione uguale libertà! Tuttavia ARL critica fortemente chi dell’informazione ne fa un’arma per colpire l’avversario con notizie false e tentendiose, ma questo non giustifica lo stesso un provvedimento cosi’ oscurantista! Pertantanto oggi abbiamo ritenuto di aderire alla giornata del silenzio contro il ddl intercettazioni.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ARL è per un’informazione libera, ma anche giusta!

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  precari

    Corsi abilitanti (TFA) a luglio la firma

    23 Giugno 2010 /

    A quanto pare ci siamo, il 30 giugno il Senato darà il proprio parere sul testo che con molta probabilità sarà positivo. Il percorso abilitante potrebbe partire entro il prossimo anno accademico, “mentre l’offerta delle nuove lauree magistrali – scrive sul suo blog Max Bruschi – per la secondaria di primo grado e della nuova formazione primaria potrà partire dal 2011/2012, a causa della programmazione dell’offerta formativa. Per quanto riguarda la secondaria di secondo grado, una volta definito il provvedimento sulle nuove classi di concorso, ci rimetteremo all’opera per definire anche le relative lauree magistrali (questione di poco) e l’abilitazione per gli insegnanti tecnico pratici.” Rimane confermato quanto avevamo scritto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Corsi abilitanti (TFA) a luglio la firma

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013

    ITP – La didattica di tipo laboratoriale va potenziata ed estesa – di Liliana Liborio

    29 Novembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Riconversione sul sostegno – Le indicazioni dell’USR Piemonte

    30 Ottobre 2013
  • attualità

    Guadagnare con internet? Si può eccome!

    26 Gennaio 2010 /

    Internet è una grandissima fonte di guadagno, almeno per il famoso motore di ricerca Google che grazie anche all’acquisizione di You Tube, ma soprattutto agli “adsense”, pubblicità contestuale, nell’anno 2009 ha fatturato un guadagno che si aggira attorno ai 6.520 miliardi di dollari di utili. Parte degli introiti finiranno per potenziare ed ampliare l’azienda, che come sapete a breve sbarcherà anche nella telefonia con Nexus One, l’atteso smartphone che a breve sbarcherà anche in Italia. Il googlephonino farà concorrenza principalmente all’Iphone attualmente leader del mercato.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guadagnare con internet? Si può eccome!

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • tecnologia

    Fatal error: Allowed memory size of 33554432, ecco come risolvere il problema

    26 Dicembre 2009 /

    In questi giorni, la nostra piattaforma “WordPress” riportava il seguente errore che ci ha impedito di aggiornare il blog: Fatal error: Allowed memory size of 33554432 bytes exhausted (tried to allocate 40 bytes) in /web/htdocs/www.liboriobutera.com/home/wp-settings.php on line 307 Dopo una breve ricerca in rete abbiamo scoperto che il problema non riguardava solo noi, ma molti altri blog. Abbiamo appreso che con molta probabilità è causato dall’uso eccessivo di plugin che va ad occupare (e dunque a bloccare) il server causando appunto elevato utilizzo di memoria. La soluzione del problema è tuttavia semplice: Occorre modificare il file nominato “wp-settings.php” che si trova nella directory principale dell’installazione di WordPress, per farlo utilizzate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fatal error: Allowed memory size of 33554432, ecco come risolvere il problema

    Potrebbe anche piacerti:

    Spegnete le luci per un minuto: il messaggio su Facebook che fa girare le scatole

    Spegnete le luci per un minuto: il messaggio su Facebook che fa girare le scatole

    28 Maggio 2017
    huawei p40 Pro, in esclusiva

    E’ sempre più smartphone mania dotati di mega fotocamere

    2 Febbraio 2020
    il social media di google

    Il 2 aprile Google+ sarà disattivato

    2 Febbraio 2019
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.