A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Cibi grassi
    salute e alimentazione

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014 /

    Attenzione e’ giusto fare qualche doverosa precisazione a far male e’ sempre l’esagerazione. Precisato ciò, il prof Del Toma su Repubblica prova a rassicurare chi ama degustare questi succulenti prodotti della nostra tradizione gastronomica. “Non è facile spiegare, fermo restando il consueto elogio delll’olio extravergine di oliva, che anche il lardo ha i suoi pregi, per non parlare del burro mal rimpiazzato da margarine o da scadenti misture di oli vegetali”. Ne siamo certi anche noi che non è facile spiegarlo anche perché proprio per le diete ogni giorno assistiamo ad affermazioni che spesso “cozzano” con quelle fatte in passato a dimostrazione che spesso scienza e nutrizionisti cambiano idea in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    Potrebbe anche piacerti:

    Il re del Blues

    Ci ha lasciato il Re del Blues … ma il Blues non muore mai !

    15 Maggio 2015
    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014
    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
  • attualità

    Allarme cibi tarroccati

    10 Aprile 2012 /

    L’Italia ha un patrimonio ricchissimo e nel mondo è conosciuta soprattutto per la sua tradizione culinaria. Avendo vissuto tre anni a Londra, ho capito quanto gli inglesi apprezzano i nostri prodotti e il modo unico che abbiamo di unirli creando sapori semplici e delicati. Essendo un popolo di migratori, ristoranti e caffetterie italiane si possono trovare facilmente all’estero, tuttavia spesso ci si trova a pagare una fortuna per ciò che è lontanamente simile alla qualità nostrana. Strada, Pizza Express, Pizza Hut, Olive Garden e Carluccio’s sono tra le catene di ristorazione più conosciute nel Regno Unito le quali hanno saputo adattare i propri piatti alle richieste di un consumatore non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Allarme cibi tarroccati

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • salute e alimentazione

    Salute e Benessere – Cibi che fanno male, anzi no, fanno bene

    10 Febbraio 2012 /

    Contrordine sui cibi che fanno bene al cuore: assolti caffé e uova, cioccolato e olio fanno bene ma solo a metà. Il dottor Robert Davis ha pubblicato le sue ultime ricerche in un libro dal titolo “Il caffè ti fa bene”, tentando di mettere un punto fermo circa le tesi contraddittorie che circolano sui cibi salutistici. Si legge così che si possono consumare fino a sei uova la settimana, senza avere problemi, ma anzi acquistando proteine, vitamine e minerali; noci e noccioline prevengono l’infarto perché proteggono da infiammazioni alle arterie e abbassano il colesterolo LDL; il caffé provoca solo un temporaneo rialzo della pressione ma non è provato che provochi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e Benessere – Cibi che fanno male, anzi no, fanno bene

    Potrebbe anche piacerti:

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013
  • attualità

    Ecco cosa (non)mangiare per combattere la forfora

    31 Gennaio 2012 /

    Non solo shampoo, ma anche una corretta alimentazione aiuta a combattere la forfora. E pare essere più efficace degli stessi ritrovati industriali che delle volte possono perfino risultare irritanti per la cute. Per proteggere il cuoio capelluto dunque nel piatto è meglio privilegiare il pesce e diminuire i caffè, gli alcolici e grassi saturi come formaggi, salumi, panna e burro che irritano i follicoli.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco cosa (non)mangiare per combattere la forfora

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
  • salute e alimentazione

    Truppa cucina in TV causa il diabete!

    22 Gennaio 2012 /

    Il cibo in tv è business, ma lo possono diventare anche le sue conseguenze. Sul Corriere Massimo Gaggi racconta la vicenda di Paula Deen (nella foto) cuoca televisiva americana il cui motto recita(va): “E adesso affoghiamo tutto in un mare di burro e in una montagna di zucchero“. Ora Paula ha confessato in un talk show che anche lei è malata di diabete da tre anni, ma la notizia è uscita solo quando ha trovato una casa farmaceutica disposta ad averla come testimonial di un farmaco antidiabetico, mentre il figlio ha inaugurato una trasmissione di cucina light. Se questa è la storia di un sistema legato agli eccessi, non si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Truppa cucina in TV causa il diabete!

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sport salutare

    LO SPORT: COMPETIZIONE O DIVERTIMENTO?

    13 Aprile 2016
    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
  • attualità

    Il pungente buongiorno di Gramellini

    11 Ottobre 2011 /

    Anche l’Inghilterra pensa di mettere una tassa sui grassi, come già ha fatto la Danimarca nei giorni scorsi. E Massimo Gramellini nel suo Buongiorno su La Stampa di oggi fa una divertente disamina delle scelte del governo di Cameron e lancia una controproposta: “Perché non finanziare, con le tasse sui vizi, una riduzione delle imposte sulla virtù? Se lo Stato vuole spingerci a comportamenti salutisti, otterrebbe molto meglio il suo scopo aiutandoci a pagare di meno le cose che fanno bene. Le quali, dalle energie pulite ai cibi biologici, sono invece le più care di tutte”. E conclude: “Inchiostro sprecato lo so. Se la parificazione del burro agli alcolici è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il pungente buongiorno di Gramellini

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
  • attualità

    In Danimarca si tassano i grassi (saturi)

    4 Ottobre 2011 /

    Anche in Europa arriva la gabella sui cibi che fanno male alla salute. La Danimarca impone una tassa sui grassi saturi con un sovrapprezzo di 16 corone (2,15 euro) al chilo per gli alimenti oltre la soglia del 2,3% di grassi, dal burro all’olio. La fat-tax (tassa sui grassi, appunto) secondo i calcoli della tv pubblica Dr, peserà nelle tasche dei contribuenti per 134 euro a famiglia. Il provvedimento ha subito scatenato le proteste dei danesi (che secondo l’Ocse non hanno il girovita più ampio d’Europa): nella tassa vedono un nuovo escamotage dello Stato per far cassa. L’Europa teme, invece, che possa tradursi in misure protezionistiche. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Danimarca si tassano i grassi (saturi)

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
  • attualità

    Curiosità – Sito dei vegetariani diventa sito per appuntamenti e… altre curiosità

    2 Ottobre 2011 /

    Ad alcuni scarafaggi piace accoppiarsi nelle bottiglie di birra. Questo il risultato di una delle ricerche premiate dagli Ig Nobel (riconoscimento agli studi oltre il limite del ridicolo) assegnati. Tra gli studi più noti e appartenenti alle scorse edizioni quello sulle tartine imburrate che cadono più spesso dalla parte spalmata di burro. Mentre il sito per vegetariani si trasforma in un sito per appuntamenti. In Inghilterra è stato scoperto che una piattaforma per trovare l’anima gemella tra vegetariani si era trasformata in un sito di incontri dove solo 2 su 50 erano realmente “green“. (Il Giornale) Si è scoperto che il caffè normale non è un eccitante ma un placebo.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Curiosità – Sito dei vegetariani diventa sito per appuntamenti e… altre curiosità

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • attualità

    La carne va mangiata oppure no?

    5 Luglio 2011 /

    La dieta perfetta per i bambini? Carboidrati, latte, frutta e verdura tutti i giorni, carne e condimenti (olio e burro) il meno possibile. Questo il senso della piramide elaborata dai ricercatori del Barilla Center for food and nutrition che hanno proposto una doppia piramide per spiegare come i cibi che più fanno male all’uomo sono anche quelli più costosi per il pianeta, in termini di sostenibilità. E avvertono: attenzione, il chilometro zero è un mito fasullo, perché l’impatto ambientale dipende dal ciclo produttivo più che dal trasporto. (la Repubblica). Intanto nel weekend c’è stato l’appuntamento con il manifesto “La coscienza degli animali” ideato dal duo Brambilla-Veronesi per la promozione della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La carne va mangiata oppure no?

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • salute e alimentazione

    Cenone di Capodanno, eccolo in numeri

    20 Dicembre 2010 /

    Nel periodo natalizio continua a tener banco il cenone, su cui scoppia una guerra di cifre: secondo Coldiretti infatti verranno spesi 2,8 miliardi mentre per Confesercenti si assisterà a un calo della spesa del 9%. Alla spesa più importante dell’anno coincidono altrettanto grandi sprechi: per la Cia 500mila tonnellate di cibo finiranno nella spazzatura, per un totale di 80 euro a famiglia. Non mancano poi i consigli per sostenere gli eccessi delle feste: il Corriere della Sera di sabato prescrive, infatti, moto prima di colazione, magari a base di arance rosse; nei grandi pasti fare attenzione all’eccesso di proteine, quindi limitare salumi e carne, da preferire comunque bollita, mentre per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cenone di Capodanno, eccolo in numeri

    Potrebbe anche piacerti:

    dipendenza da internet, soluzioni

    DIPENDENZA – Quando la vita “virtuale” prende il sopravvento

    16 Giugno 2016
    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015
    l'aglio fa bene alla salute

    Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    17 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.