A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Bonolis e Laurenti lasciano il paradiso della Lavazza

    13 Gennaio 2012 /

    Bonolis e Laurenti, dopo undici anni, dicono addio alle nuvole del Paradiso Lavazza. L’azienda Torinese sceglie Brignano secondo le regole del “naturale sviluppo del progetto Paradiso”. D’altronde, dal 1995 a oggi, numerosi personaggi noti si sono addentrati tra queste nuvole, da Manfredi a Solenghi fino a Laura Chiatti. Che dire, a noi la loro ironia mancherà molto, speriamo che Brignano sarà degno sostituto.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bonolis e Laurenti lasciano il paradiso della Lavazza

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • salute e alimentazione

    Caffè? Non più di 4 al giorno

    29 Giugno 2011 /

    Non esagerare con il caffè e limitarsi a 4 tazzine al giorno, poiché la caffeina (presente anche in altre numerose bevande) è un alcaloide, sostanza psicostimolante. La tolleranza è individuale e su base genetica. Gli studi più recenti hanno anche dimostrato che invece il caffè ha anche altre proprietà: quella di ridurre il rischio di comparsa del diabete di tipo 2, di migliorare l’attenzione, stimolare la digestione e non provoca un aumento di pressione arteriosa. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Caffè? Non più di 4 al giorno

    Potrebbe anche piacerti:

    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014
    cioccolato elisir di giovinezza

    Il cioccolato come elisir di giovinezza

    16 Gennaio 2014
    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
  • arte e cultura

    Saporìe, festival del cibo da strada

    24 Settembre 2007 /

    Nei giorni scorsi mi è giunta una mail di un mio amico romagnolo che mi invitava a partecipare a Saporìe. Una manifestazione dedicata al Cibo da strada che si tiene a Cesena. Quest’anno il gemellaggio gastronomico riguarderà due regioni ricche di questa tradizione: l’Emilia Romagna e la Sicilia. La manifestazione prende il via Venerdì 28 settembre (dalle ore 19 alle ore 22), sabato 29 (dalle ore 12 fino a tutta la Notte Bianca) e domenica 30 settembre (dalle ore 12 alle ore 22) si terrà infatti a Cesena, nel centro storico, “Saporìe – da Sicilia e Romagna il Cibo di Strada di qualità”. I partecipanti potranno assaggiare la migliore cucina…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Saporìe, festival del cibo da strada

    Potrebbe anche piacerti:

    blues and wine 2016

    BLUES AND WINE SOUL FESTIVAL – Tre meravigliosi giorni alle Isole Eolie

    8 Giugno 2016
    Sanremo 2017 - Vince la canzonetta divertente ed allegra

    Sanremo 2017 – Vince la canzonetta divertente ed allegra

    12 Febbraio 2017
    presentazione del libro

    Con il patrocinio dell’Associazione Giorgio Ambrosoli di Salerno, venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 16.30, presso la sede della Provincia di Salerno, Palazzo Sant’Agostino in Via Roma n. 104 (Sala Bottiglieri), si terrà il Convegno su “Poteri pubblici, privati e democrazia”.

    4 Dicembre 2013
  • arte e cultura,  ricette

    Gemellaggio gastronomico tra le province di Trapani e Vercelli

    12 Settembre 2007 /

    “Il pesce dimenticato incontra le terre del riso”, era il titolo del convegno che si è tenuto nella splendida cornice del castello degli Avogadro di Quinto Vercellese. Il tema è stato trattato da giornalisti, gastronomi, nutrizionisti e gourmet di chiara fama: Gioacchino Bonsignore, direttore della rubrica “Gusto” del TG5, Barbara Ronchi Della Rocca, giornalista televisiva e grande esperta di “bon ton”, il dott. Primo Vercilli, medico nutrizionista e dietologo, coordinati da Paolo Massobrio. Si è discusso del pesce azzurro da sempre e a torto considerato povero e del riso DOP di Baraggia. Il connubio tra questi due straordinari alimenti ha prodotto dei risotti da leccarsi i baffi, preparati da due…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gemellaggio gastronomico tra le province di Trapani e Vercelli

    Potrebbe anche piacerti:

    blues and wine 2016

    BLUES AND WINE SOUL FESTIVAL – Tre meravigliosi giorni alle Isole Eolie

    8 Giugno 2016
    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.