A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    COMUNICATO STAMPA – Contemporaneo Sensibile Contemporaneo dal 9 novembre al 16 dicembre

    8 Novembre 2012 /

    Al via “Contemporaneo Sensibile Contemporaneo” una rassegna dedicata ai nuovi linguaggi della scena. Un progetto nato in Sicilia nel 2009 che adesso si è fatto “rete” raccogliendo le esperienze e il background di altre iniziative storiche – affini per finalità e modalità operative: “Una Danza in Sicilia”, “ALTERazioni”, “Danze Barbariche”, “Teatro dei Territori”. Grazie alla collaborazione con TEATRI DI PIETRA SICILIA, presenta un programma che coinvolge quattordici città in otto province: Agrigento, Aidone, Assoro, Calascibetta, Castelvetrano, Catania, Cattolica Eraclea, Erice, Noto, Palazzolo Acreide, Palermo, Piazza Armerina, San Cataldo e Santa Croce Camerina. Sei le produzioni ospiti , tra loro accumunate, oltre che dalla originale proposta dei suoi interpreti, da una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA – Contemporaneo Sensibile Contemporaneo dal 9 novembre al 16 dicembre

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • attualità

    La succulenta pesca di Leonforte diventa Igp

    13 Novembre 2009 /

    Dopo la famosa pesca di Bivona anche quella di Leonforte avrà il marchio Igp. La particolarità della pesca di Leonforte è che matura protetta da insetti e intemperie varie perchè, 120-150 giorni prima della maturazione completa, viene avvolta in un sacchetto di carta pergamenata chiara. Questo particolarissimo “trattamento” risparmia il frutto dai trattamenti antiparassitari, che come ormai tutti sappiamo sono tossici. A guadagnarne è ovviamente il gusto, ma anche il profumo, l’aroma e la consistenza della polpa che rendono questo frutto praticamente “unico” al mondo. Da martedì dunque la pesca di Leonforte ha anche il marchio Igp, Indicazione geografica protetta, un riconoscimento che premia la tradizione e l’operosità dei produttori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La succulenta pesca di Leonforte diventa Igp

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.