A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    La rivincita del panino (globale)

    10 Giugno 2012 /

    Dopo anni di attacchi da parte di gourmet e dietologi, il panino è di nuovo sulla breccia. Decisamente migliorato nella qualità e proposto in versioni differenti, sembra aver riacquistato il terreno perduto. Lo scrive Camilla Baresani su Sette ricordando l’apertura di nuove paninerie d’autore e il mutamento dello stesso McDonald’s che ha dovuto ampliare e migliorare la sua offerta per stare al passo con i tempi. E’ la conferma di quanto dichiarato pochi giorni fa dalla multinazionale: mai più panini standardizzati. Eppure il Big Mac è stato per decenni (dal 1986) indice di misurazione dei prezzi e dell’inflazione a livello mondiale. Ma oggi, accanto a questo, si è scelto il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La rivincita del panino (globale)

    Potrebbe anche piacerti:

    Percorso Legalità, Insieme verso il 23 maggio 2020…” degli studenti di Biella e di San Cataldo (CL)

    23 Maggio 2020
    una docente alla lavagna

    PAS e Diritto allo studio- Sarà distribuito dagli USR in base alle esigenze dei corsisti

    27 Gennaio 2014
    nuova scossa di terremoto in campania

    Una nuova scossa di terremoto in Campania

    20 Gennaio 2014
  • attualità

    Mucca pazza – I piatti tradizionali non li ordina nessuno? Peccato!

    11 Marzo 2011 /

    I piatti della tradizione restano in menu, ma nessuno li ordina. Questo il curioso dato emerso dal convegno Coldiretti organizzato l’altroieri a Roma per fare il punto dei dieci anni dalla mucca pazza. Infatti, la paura che si è scatenata – spiega il nutrizionista Calabrese su Avvenire – avrebbe tagliato del 70% il consumo di piatti come i rigatoni con sugo di pajata, il risotto alla milanese e la finanziera, perché dati i loro ingredienti (frattaglie e midollo di bue) sarebbero percepiti come poco sicuri. A fronte di piatti che vanno, altri restano saldamente alla testa delle preferenze nazionali, come la pasta, che secondo Gualtiero Marchesi rimane il piatto che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mucca pazza – I piatti tradizionali non li ordina nessuno? Peccato!

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.