A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    World’s 50 best, patrocinata da S.Pellegrino e Acqua Panna – Sconfitta l’Italia

    2 Maggio 2012 /

    L’Italia esce sconfitta dalla premiazione del San Pellegrino World’s Best Restaurants, che vede trionfare René Redzepi del Noma di Copenaghen, vincitore annunciato. Seguono gli spagnoli El Celler de Ca Roca e Mugaritz e l’astro nascente brasiliano Alex Atala. Il primo tra gli italiani è comunque al quinto posto e si tratta di Massimo Bottura, poi bisogna scendere al trentaduesimo per trovare le Calandre e al quarantaseiesimo per il Canto di Maggiano. Fuori dai primi cinquanta Carlo Cracco, Davide Scabin e i Santini che lo scorso anno si erano piazzati. Sulla classifica, ripresa in tutti i quotidiani, piovono però le critiche. Particolarmente duro Enzo Vizzari su Repubblica che titola La vittoria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su World’s 50 best, patrocinata da S.Pellegrino e Acqua Panna – Sconfitta l’Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
  • ricette

    L’alta cucina ha (ri)scoperto l’uovo

    10 Marzo 2012 /

    I grandi chef riscoprono uno degli alimenti più semplici e completi: l’uovo. Mariella Tanzarella su Repubblica Milano (da cui è tratta la foto) viaggia nelle cucine dei migliori cuochi del mondo per descrivere come viene rielaborato e riproposto l’uovo: da “Gocce d’uovo” di Grant Achatza a “L’uovo e la gallina” di René Redzepi, dal “Cyber egg” di Davide Scabin a “La quadratura dell’uovo” di Carlo Cracco. La tecnica più utilizzata è quella della lunga cottura a basse temperature in modo che rimangano inalterati sapore e caratteristiche nutrizionali. Tra le idee più originali l'”Huevo rancero” (di Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni di Al mercato di Milano), un uovo intero cotto a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’alta cucina ha (ri)scoperto l’uovo

    Potrebbe anche piacerti:

    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    La granita al pistacchio e alle mandorle

    Granita: must di stagione. La più buona a Catania

    22 Luglio 2016
  • NEWS

    Agricoltura più Chef uguale “Rural Chef” (noi con le risottate siamo arrivati come al solito prima degli altri)

    4 Febbraio 2012 /

    Agricoltura e fornelli sono sempre più legati. A confermarlo il successo dei corsi di cucina proposti in numero crescente da imprenditori agricoli destinati a trasformarsi in rural chef. Lo conferma un’indagine di Nomisma presentata a Fieragricola che ha fotografato una realtà in evoluzione: il 61% delle aziende nei prossimi 5 anni diventerà multifunzionale e introdurrà nuove attività, che nel 45% dei casi si rivolgono alla cucina. Nel campo dell’alta cucina invece movimenti in Emilia Romagna con il giovane pasticciere Franco Aliberti che lascia il ristorante Vite di San Patrignano per approdare alla corte di Massimo Bottura. (Venerdì di Repubblica). Su Panorama invece la star della cucina Carlo Cracco confessa di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agricoltura più Chef uguale “Rural Chef” (noi con le risottate siamo arrivati come al solito prima degli altri)

    Potrebbe anche piacerti:

    Pericolo amianto

    Dove finiscono i rifiuti tossici? Nelle opere pubbliche!

    26 Dicembre 2013
    riso zaccaria

    Il taglio del riso Zaccaria visto dal drone

    5 Ottobre 2018

    Crisi di governo – Quanto costerà agli italiani?

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Eros e cucina – Quando uno chef diventa più sexy di Clooney

    13 Dicembre 2011 /

    Cibo e fascino si legano indissolubilmente? Parrebbe di sì a leggere i giornali di questi giorni. Su Libero Selvaggia Lucarelli ci spiega a suo modo il segreto di una trasmissione di successo come Masterchef: Carlo Cracco, “il Clooney del guanto da forno”. E rilancia: “E’ finita l’epoca di calciatori e imprenditori ed è cominciata, trionfalmente, quella dei cuochi perché la cucina è il luogo dove l’uomo può dare sfogo alla sua creatività“. La tesi parrebbe funzionare, anche nella televisione inglese, dove raccoglie un incredibile successo Nigella Lawson, che con la sua rivoluzione sexy in cucina ha conquistato le casalinghe, ma anche donne manager e, soprattutto, molti uomini. Se nel nostro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eros e cucina – Quando uno chef diventa più sexy di Clooney

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • attualità

    Classifiche chef: chi sale e chi scende

    20 Ottobre 2011 /

    Massimo Bottura si conferma al vertice della ristorazione italiana anche per la guida del Gambero Rosso, che lo piazza al primo posto con 95/100 insieme a un altro pilastro come Vissani. Entrano tre nomi nuovi come Antonio Guida (Pellicano di Porto Ercole), Accursio Capraro (La Gazza Ladra di Modica) e Arturo Spicocchi (La Stua di Michil a Corvara). Perdono le tre forchette Enoteca Pinchiorri, Pagliaccio e Miramonti l’altro che vanno ad aggiungersi a Carlo Cracco, Ciccio Sultano e Paolo Lopriore. L’accoglienza tutto sommato tiepida dell’uscita delle due guide segnala tuttavia un problema che viene ripreso anche da Edoardo Raspelli, intervistato su La Stampa: “Alla gente importa poco di sapere chi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classifiche chef: chi sale e chi scende

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • attualità

    Televisione – Adesso è tempo di NotteChef e noi rischiamo l’indigestione

    16 Giugno 2011 /

    Tempo di palinsesti in Mediaset e Sky e a spopolare in maniera clamorosa sono gli chef o aspiranti tali. Domani sera debutta Alfonso Signorini (insieme a Elisabetta Canalis, Emanuele Filiberto e Rino Gattuso) ne La notte degli chef su Canale 5 in prima serata. “Si sfideranno nove giovani cuochi per vincere un contratto di sei mesi retribuito al ristorante D’O di Milano” spiega Signorini su Libero (ma non era a Cornaredo?). Su Cielo – annuncia il Corriere della Sera – a settembre debutterà Carlo Cracco per guidare e presentare Masterchef Italia, talent show per appassionati di fornelli. Un vero e proprio rischio indigestione se pensiamo ai programmi già presenti sulle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Televisione – Adesso è tempo di NotteChef e noi rischiamo l’indigestione

    Potrebbe anche piacerti:

    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Massimo Bottura si classifica al quarto posto fra gli chef più bravi al mondo

    19 Aprile 2011 /

    Dopo una (forse troppo) lunga attesa è uscita ieri la classifica dei 50 migliori chef al mondo secondo il World’s Best Restaurants, che vede Massimo Bottura de La Francescana di Modena al quarto posto dopo che, nei giorni precedenti, si erano susseguite le voci su un possibile podio. A trionfare, come previsto è Renè Redzepi del Noma di Copenaghen, mentre continua l’affermazione della cucina spagnola che piazza un secondo coi fratelli Roca di El Cellar de Can Roca e un terzo posto con Andoni Luis Aduriz del Mugaritz. Molto distanziati gli altri italiani in classifica: Davide Scabin del Combal.Zero di Rivoli (To) al 28° posto, i fratelli Alajmo delle Calandre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Massimo Bottura si classifica al quarto posto fra gli chef più bravi al mondo

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • salute e alimentazione

    CHI E’ IL MEDITERRANEO?

    18 Novembre 2010 /

    Il giorno dopo il tanto agognato riconoscimento dell’Unesco le stelle della cucina si dividono sulla “proprietà” della dieta mediterranea. Infatti, se dall’esterno Grecia, Spagna e Marocco sono pronti a rivendicare la paternità, in Italia gli chef più celebri guidati da La Mantia ricordano che per i prodotti e le ricette la dieta mediterranea riguarda soprattutto la cucina del sud. Non è dello stesso avviso Carlo Cracco che su Il Sole 24 Ore dichiara: “Una buona parte dei piatti è frutto delle contaminazioni” e ricorda: “Radici mediterranee per la bagna cauda che resta però fuori”. Dello stesso avviso anche Massimo Bottura e Italo Bassi che puntano però sul cambiamento dei modelli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CHI E’ IL MEDITERRANEO?

    Potrebbe anche piacerti:

    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
    Il melograno utile per le cure cardiovascolari

    Salute e alimentazione – Malattie cardiovascolari. Il melograno è un ottimo curativo

    27 Ottobre 2013
    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.