A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Carne buona
    economia e lavoro

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015 /

    Oltre al pesce fresco, finalmente anche la carne buona, quella dal sapore di un tempo, da allevamenti ad erba, a fave e ad “oriu” come si usava un tempo, che danno alla carne quel sapore antico e buono che tanto ricorda l’infanzia. Tale prelibatezza è possibile trovarla presso l’Allevamento Campione Giuseppa in Gambino, a Cattolica Eraclea. Azienda rivoluzionata dall’ultimo dei fratelli, Pietro Gambino. Ragazzo dalle idee chiare che ha rivoluzionato e impreziosito ciò che da decenni faceva la sua famiglia, allevare ovini. L’idea è stata vincente e le idee di questo giovane dottore potrebbero essere vincenti anche per il territorio cattolicese. A mio modo di vedere il dott. Gambino sarebbe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    Potrebbe anche piacerti:

    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013
  • la tagliata una bontà
    salute e alimentazione

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014 /

    Sarà perchè la carne è un alimento acido? E frutta e verdura sono invece alcalini, quindi basici? E’ possibile intanto l anovità è che troppa carne fa male quanto il fumo delle sigarette. In Italia lo sostiene anche Veronesi che invita tutti a diventare vegetariani a sostegno delle sue tesi arriva un altro studiocondotto da scienziati americani e italiani, durato 18 anni, i grandi mangiatori di carne hanno un rischio quadruplicato di ammalarsi di cancro (+75% rispetto ai frugali). La ricetta però non è univoca – spiegano gli scienziati – e interessa le persone di mezza età: meglio astenersi dalla carne dopo i 50 anni, dicono gli scienziati.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    Potrebbe anche piacerti:

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
  • attualità

    Tanto va la gatta al lardo che … Bigazzi ci lascia il lavoro

    18 Febbraio 2010 /

    Bigazzi, esperto di gastronomia, questa volta ha ecceduto nella sua verve culinaria. Notoriamente sicuro di sé stesso, nella “Prova del cuoco”, trasmissione di Raiuno alla quale partecipa dal 2000, ha toppato clamorosamente. A forza di mostrare i consigli più svariati, è stato sospeso dal programma per aver proposto una ricetta assai poco succulenta e di dubbia digestione. Cioè come cucinare i gatti “… molto più buoni di tanti altri animali” . Si è poi giustificato dicendo che ” ho detto altre cose, ho ricordato che negli anni Trenta e Quaranta ho mangiato la carne del gatto come tante altre persone. E’ una cosa che è accaduta tanti anni fa e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tanto va la gatta al lardo che … Bigazzi ci lascia il lavoro

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.