A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Lettera dei PRECARI del TFA ordinario

    8 Settembre 2013 /

    Colleghi, signori genitori, lettori, Ci troviamo purtroppo costretti a ribadire alcuni elementi al fine di evitare una iniqua ed irrispettosa distorsione della verità: – l’età media dei Tieffini Ordinaristi è 37/38 anni (dati statistici Cineca); oltre l’80% di loro vanta requisiti esperienziali che avrebbe consentito l’iscrizione ai pas (evitando l’onere della triplice prova di ingresso), – questo smentisce il pregiudizio perpetrato che Tfa Ordinario =giovani e inesperti,  Pas = docenti con esperienza. La questione non è anagrafica ma meritocratica: Tfa Ordinaristi= docenti vincitori di concorso e abilitati, Pas = in attesa di corso senza prova selettiva e quindi non abilitati – si teme per i colleghi non abilitati che possano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera dei PRECARI del TFA ordinario

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    La Regione Piemonte non attiva i PAS per i diplomati magistrale e non solo

    4 Dicembre 2013
  • attualità

    Università – Abilitazione scientifica, la procedura per la costituzione delle commissioni sarà on line. Ecco le informazioni

    30 Giugno 2012 /

    La novità è stata introdotta dalla legge 240/2010, oggi operativa, che – ricordiamo,  avvia un’importante modalità, ovvero il reclutamento del personale docente sono basate sul prerequisito del possesso dell’abilitazione scientifica. La nuova modalità è stata attivata tramite il decreto direttoriale n. 181 pubblicato sul sito del MIUR, che contiene il bando per la formazione delle commissioni nazionali per la valutazione  dei titoli dei candidati e il conferimento dell’abilitazione alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia. Inoltre è stata predisposta un’apposita procedura tramite raggiungibile attraverso l’indirizzo http://abilitazione.miur.it. La procedura permetterà la compilazione delle domande on line, dunque tramontano definitivamente quelle in modalità cartacea. Ricordiamo che la scadenza per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Università – Abilitazione scientifica, la procedura per la costituzione delle commissioni sarà on line. Ecco le informazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    MIUR – Niente proroghe per l’iscrizione al TFA 2012

    5 Giugno 2012 /

    I sindacati, ma anche i precari si aspettavano una proroga per l’iscrizione al TFA 2012, ma il MIUR è rimasto fermo sulle proprie posizioni. Delusi i sindacati che addirittura parlano di grave insensibilità del MIUR, anche perchè a subire i maggiori disagi sono stati i precari residenti nelle zone colpite dal terremoto. Delusi anche gli altri precari che si sono trovati davanti una piattaforma, quella di Cineca, farraginosa e con qualche errore. Pare che alcuni precari abbiano avuto serie difficoltà, altri addirittura non sono riusciti ad iscriversi. Qualche sigla sindacale organizzerà l’ennesimo ricorso?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MIUR – Niente proroghe per l’iscrizione al TFA 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    TFA 2012 TFA Speciali e concorso ordinario- Incontro al MIUR, ecco il resoconto dei sindacati

    1 Giugno 2012 /

    Si è scolto stamani un incontro al MIUR in cui si è, tra l’altro, affrontato il tema dei TFA e dei prossimi concorsi ordinari e durante il quale si sono manifestati momenti di forte tensione da parte delle OO.SS. rispetto ad alcune scelte anticipate dall’Amministrazione. Di seguito il resoconto sintetico. TFA ORDINARI Da parte di tutte le OO.SS. è stata avanzata la richiesta di una proroga dei termini di iscrizione, sia in considerazione di diffuse segnalazioni di malfunzionamento/ritardi nelle procedure di registrazione o di annullamento delle prescrizioni già effettuate, sia con riferimento agli aspiranti coinvolti dall’evento sismico che ha colpito l’Emilia. Sono state, inoltre, segnalate carenze nei titoli di accesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 TFA Speciali e concorso ordinario- Incontro al MIUR, ecco il resoconto dei sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • attualità

    URGENTE – Preiscrizione al CINECA, problemi vari e modifiche dell’ultima ora

    1 Giugno 2012 /

    Sul sito TFA.cineca.it per le preiscrizioni non c’è un esatta corrispondenza tra le possibili dichiarazioni dei titoli di accesso e il DM 39/98 che dovrebbe essere il riferimento principale per le lauree vecchio ordinamento. Si può agirare con le equipollenze ma queste sono state dichiarate non valide. In particolare mi hanno segnalato il caso di Beni Culturali che secondo il DM 39/98 si può accedere a prescindere dall’anno di conseguimento con determinati titoli e secondo il sito del cineca no. La cosa particolare è che la tabella è cambiata ieri (31 maggio) nel tardo pomeriggio dato che fino alla mattinata del 31 maggio c’era anche l’ipotesi giusta, sarebbe il caso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su URGENTE – Preiscrizione al CINECA, problemi vari e modifiche dell’ultima ora

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • attualità

    TFA 2012 – Errori nelle FAQ?

    27 Maggio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione del collega Fabio Milito Pagliara in merito alle FAQ che dovrebbero sciogliere i dubbi ai precari. Ti segnalo questo svarione sulle faq del cineca infatti:  https://tfa.cineca.it/faqs.php 12 Le equipollenze dei titoli di studio che valgono l’accesso ai pubblici concorsi sono valide anche ai fini dell’accesso ai corsi TFA? Le equipollenze tra diversi titoli di studio sono valide solo per l’accesso ai pubblici concorsi e non già ai fini del conseguimento dell’abilitazione per l’insegnamento. Non ha senso per vari motivi 1) dava accesso al concorso abilitante 2) l’abilitazione è prerequisito per i prossimi concorsi ed eventualmente alle GaE insomma a mio parere non possono farlo

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Errori nelle FAQ?

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • scuola

    TFA 2012, versamenti e test d’ammissione – I chiarimenti di A Ruota Libera

    10 Maggio 2012 /

    Sono molte le richieste di chiarimento che ci giungono sul TFA e sulla procedura di preiscrizione, per questo motivo abbiamo pensato di fare un po’ di chiarezza. Iniziamo dai dubbi derivari dal possesso dei titoli di studio: per l’accesso alle diverse classi di concorso è possibile la verifica dei requisiti direttamente durante la procedura di iscrizione predisposta dal sito Cineca. Va inoltre ricordato che è possibile iscriversi per tutte le classi di concorso per le quali si posseggono i titoli di accesso. Chi invece può partecipare alla selezione per più classi di concorso: in presenza di un’unica prova per più di una classe di concorso occorre iscriversi e pagare la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012, versamenti e test d’ammissione – I chiarimenti di A Ruota Libera

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.