A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Pietro Germi Il Bravo Il Bello Il Cattivo” a Cannes, il racconto del nostro Vincenzo Raso

    25 Maggio 2009 /

    Nei giorni dal 14 al 20 Maggio 2009 sono stato a Cannes insieme a Marialinda Germi e la troupe della Blue Film per assistere alla proiezione del film documentario “Pietro Germi Il Bravo Il Bello Il Cattivo” , diretto da Claudio Bondì , domenica 17 alle ore 20,00 , presso la sala Buñuel. Prima della proiezione del film , alle ore 15,30, c’è stata la conferenza stampa , sulla presentazione ufficiale del film , moderata da Irene Bignardi nella quale sono stati intervistati il regista che ha parlato di come è nata l’idea del film ,dei materiali inediti forniti dal Presidente dell’Associazione culturale Pietro Germi , Vincenzo Raso, e inseriti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pietro Germi Il Bravo Il Bello Il Cattivo” a Cannes, il racconto del nostro Vincenzo Raso

    Potrebbe anche piacerti:

    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
    mostra di matisse

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015

     Ecco gli AWARDS del Blues & Wine !  Stavolta a Palermo il 22 Dicembre, la storica Gran Cena di Gala dei premiati, arrivata alla sua XVII celebrazione

    24 Novembre 2023
  • arte e cultura,  attualità

    A CANNES IL DOCUMENTARIO: PIETRO GERMI. IL BRAVO IL BELLO IL CATTIVO

    3 Maggio 2009 /

    Pietro Germi. Il Bravo Il Bello Il Cattivo, per la regia di Claudio Bondì, da un’idea di Manuela Tempesta, sarà presentato al 62° Festival di Cannes in anteprima mondiale nella sezione Cannes Classico il 19 maggio 2009. Pietro Germi. il Bravo il Bello il Cattivo racconta, per la prima volta, il cinema di Pietro Germi a partire dalla fine dell’esperienza neo-realista passando per l’invenzione della commedia all’italiana fino all’Oscar per la sceneggiatura di Divorzio all’Italiana. Il documentario ripercorre e propone, in una selezione molto ampia, alcune delle tappe più significative della sua cinematografia, grazie alle testimonianze dei suoi attori: Lando Buzzanca, Claudia Cardinale, Virna Lisi, Stefania Sandrelli, Elena Varzi, dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A CANNES IL DOCUMENTARIO: PIETRO GERMI. IL BRAVO IL BELLO IL CATTIVO

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”

    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”, al multicinema Dual di Caserta il 29 novembre: un vero successo.

    5 Dicembre 2013
    come degustare il vino

    Qual è il modo giusto per degustare il vino?

    22 Ottobre 2016

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
  • attualità

    McDonald’s (per uno spot disgustoso) chiede scusa ai ciociari

    27 Aprile 2009 /

    Raccolgo l’appello di tanti miei colleghi e lettori di Frosinone, città laziale, in merito ad una pubblicità che ha suscitato vivo risentimento. Nelle ultime settimane, è stato trasmesso uno spot che ha urtato parecchio la sensibilità dei ciociari, da “ciocia”, tipico calzare indossato anticamente dagli abitanti di questa terra.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su McDonald’s (per uno spot disgustoso) chiede scusa ai ciociari

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • arte e cultura,  scuola

    Bravo Baricco! Noi la pensiamo come te!

    28 Febbraio 2009 /

    Alessandro Baricco è un apprezzato scrittore, ma è stato anche attore di teatro grazie alle sovvenzioni statali, ora però provocatoriamente dalle pagine del quotidiano “Repubblica” lancia un invito: lo Stato non finanzi spettacoli, festival, eventi, meglio dare soldi a scuole e tv per la formazione di un pubblico consapevole.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bravo Baricco! Noi la pensiamo come te!

    Potrebbe anche piacerti:

    il video

    I colori del lago di Viverone

    26 Settembre 2018

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
    il libro di un insegnante

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014
  • arte e cultura

    Vuoi diventare “Ambrogio”? Adesso puoi

    24 Gennaio 2009 /

    Debutta a Milano la prima Associazione Italiana Maggiordomi che si propone di preparare 20 professionisti pronti poi ad amministrare case, ma anche alberghi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vuoi diventare “Ambrogio”? Adesso puoi

    Potrebbe anche piacerti:

    #VACANZE2020 - Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    #VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    28 Giugno 2020
    Callabiana, biella

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015
    la serenata siciliana in chiave moderna

    La serenata siciliana batte l’addio al celibato 4 – 0

    10 Novembre 2016
  • arte e cultura

    Pietro Germi, un regista che ha amato la Sicilia.

    25 Aprile 2008 /

    Vincenzo Raso aveva otto anni, quando il maestro Pietro Germi lo scelse tra una folla di bambini, come comparsa per un suo film. Era il 1963 anno in cui il Regista approdò in Sicilia per girare il film “Sedotta e abbandonata”, film ambientato a Sciacca e in alcune località agrigentine, tra le quali la perla del mediterraneo Eraclea Minoa. Il film aveva come protagonista una giovane e bella Stefania Sandrelli assieme a lei un Cast d’eccezione composto da Saro Urzì, Lando Buzzanca, Aldo Puglisi, Lola Braccini, Leopoldo Trieste, Umberto Spadaro, Rocco D’Assunta e Oreste Palella. Da allora – ci racconta Vincenzo – Sono rimasto segnato a vita da questa esperienza…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pietro Germi, un regista che ha amato la Sicilia.

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
    I faraglioni sono delle perle rocciose così belli da togliervi il fiato

    La fiction che accende i riflettori sulle bellezze del trapanese, i luoghi di Makàri

    22 Marzo 2021

      Vincitori dei Blues & Wine Awards 2024 21-22 Febbraio 2025 XVIII Edizione

    25 Febbraio 2025
  • attualità,  tecnologia

    In Italia arriva “transit”, il nuovo e utilissimo servizio di Google

    6 Marzo 2008 /

    Finalmente anche in Italia debutta il servizio di Google chiamato Transit. Negli Usa è stato lanciato 2 anni fa e ha avuto subito grande successo. Vediamo di cosa si tratta: il servizio si basa su Google Maps, la differenza è che viene applicato ai trasporti pubblici, per cui chi vorrà muoversi in città senza automobile gli basterà inserire il punto di partenza e quello d’arrivo per ottenere le indicazioni stradali e la relativa copertura dei mezzi pubblici (autobus o tram) comprensivi di orario. In Italia le prime città a dotarsi di questo innovativo servizio saranno Firenze e Torino, presto coprirà anche Genova e Venezia si prevede che da qui a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia arriva “transit”, il nuovo e utilissimo servizio di Google

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • arte e cultura,  attualità

    Scena di Sesso – Caos Calmo – Nanni Moretti Isabella Ferrari

    14 Febbraio 2008 /

    Riuscite ad immaginare Nanni Moretti, con quella faccia inespressiva, con la sua recitazione altrettanto inespressiva e noiosa girare una scena hot in un film dove lui stesso è il regista e l’attore protagonista? Francamente io no, anche se lo considero un buon regista, bravissimo soprattutto nella fotografia, ma come attore avrei da ridire: non me ne vorrà, ma secondo me nella recitazione è un “cane”. Lui però si ostina a recitare e fino a quando i suoi films fanno “cassa” direi che fa anche bene. Molto del suo successo però, a mio modo di vedere, lo deve anche alla scelta sempre azzeccata del cast e talvolta alle splendide e brave…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scena di Sesso – Caos Calmo – Nanni Moretti Isabella Ferrari

    Potrebbe anche piacerti:

    Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    1 Luglio 2014

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
    Caltagirone 2021

    Vacanze in Sicilia – Caltagirone fra ceramiche, barocco ed emozioni

    29 Agosto 2021
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.