A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Torino – Al via il Salone del Gusto 2010

    21 Ottobre 2010 /

    Oggi si e’ svolta l’inaugurazione dell’8° Salone del Gusto, e nel pomeriggio toccherà alla 4° edizione di Terra Madre. Nel suo intervento inaugurale il presidente internazionale di Slow Food, Carlin Petrini, ha posto l’accento sulla grave crisi del settore agricolo, compresa la punta di diamante del vino: “Dobbiamo lavorare su nuove idee dando nuovo valore al cibo; la svendita dell’agricoltura é un grave segno di degrado”. Petrini ha poi attaccato ancora il mondo della distribuzione, come nei Saloni del Gusto precedenti, e ha richiamato la necessita di più informazione ed educazione: “Non si può ridurre tutto a un circo Barnum dove vincono solo i golosi. Meno spettacolo e più educazione.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Al via il Salone del Gusto 2010

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
  • attualità,  scuola

    Torino – studenti e genitori in piazza in difesa della Scuola

    25 Maggio 2010 /

    A Torino, sabato 22 maggio circa 10.000 persone in corteo hanno iniziato a riprendersi la scuola! Ad organizzare la “difesa della Scuola” è stato il coordinamento delle RSU che invitano genitori studenti e tutta la società civile a scendere in campo appunto in difesa dell’Istruzione. Adesso – ci dice Natale Alfonso – si tratta ora di proseguire sulla strada tracciata e di mantenere alto il livello di mobilitazione. Ricordiamo a tutti l’importanza della partecipazione per far sì che il Coordinamento RSU NO GELMINI continui ad essere uno dei soggetti attivi nella promozione di quella scuola laica, inclusiva e libera che tutti vogliamo. In allegato al post la locandina (scaricala) del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – studenti e genitori in piazza in difesa della Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    Piana Floreale s.r.l – Ingrosso piante e fiori, un vero successo imprenditoriale

    22 Agosto 2009 /

    In un momento di crisi economica generale, quando tutti lasciano la Sicilia in cerca di un posto di lavoro sicuro, Giuseppe Bongiorno e Paolo Volpe hanno avuto il coraggio e la prontezza di scommettere su una struttura fatiscente ed abbandonata. L’ amore per il lavoro ed coraggio imprenditoriale ha permesso loro di vincere una scommessa per molti persa in partenza: dopo aver rilevato una struttura abbandonata a sé stessa ed inizialmente destinata a diventare un biscottificio, è stata tramutata dagli stessi in un ingrosso di piante e fiori. Con il tempo, la costanza e la passione dei proprietari, la Piana Floreale s.r.l è diventata un punto di riferimento per tutti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Piana Floreale s.r.l – Ingrosso piante e fiori, un vero successo imprenditoriale

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • attualità

    Eraclea Minoa, un vero angolo di Paradiso

    21 Luglio 2009 /

    In passato vi abbiamo mostrato le foto di alcune splendide località di montagna, meta delle nostre note passeggiate. Chi ci segue ormai sa che amiamo il Trekking e quasi tutti gli sport invernali. Oggi però vi mostriamo uno scenario completamente diverso, lo facciamo con un pizzico di cattiveria sperando di suscitare in voi un po’ di sana invidia. Vi portiamo ad Eraclea Minoa, autentica perla del Mediterraneo e meta delle nostre vacanze estive.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eraclea Minoa, un vero angolo di Paradiso

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • attualità

    Al Teatro romano di Ostia Antica, per una tappa del tour estivo di Joe Castellano

    17 Luglio 2009 /

    Al teatro romano di Ostia Antica nel Di Cosmophonies, il 29 Luglio 2009 si terrà un grande spettacolo, con vere e proprie leggende del Blues & Soul americano ed italiano. Questa serata sarà dedicata al paesino di Poggio Picenze (AQ), dove prima del tragico terremoto di Aprile, si svolgeva un Blues Festival che ne riuniva, tra l’altro, gli abitanti costretti attualmente in una tendopoli. Si prevede una grande serata con la Super Blues Band di JOE CASTELLANO, composta da più di 16 elementi, con ospiti leggende come LENNY CASTRO alle percussioni, SAX GORDON al sax tenore, BONEY FIELDS alla tromba, WALDO WEATHERS (by J.Brown Band) al baritono, ed uno dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al Teatro romano di Ostia Antica, per una tappa del tour estivo di Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra: domani “Minnazza” a Eraclea Minoa

    16 Luglio 2009 /

    Il primo dei sette spettacoli in programma vedrà in scena Leo Gullotta Un grandissimo interprete della scena nazionale sarà protagonista, domani sera venerdì 17 luglio, dell’apertura di uno dei più prestigiosi siti della rete “Teatri di Pietra”. Si tratta di Leo Gullotta, in scena con “Minnazza” alle ore 21,15 al Teatro antico di Eraclea Minoa (Cattolica Eraclea, Agrigento). Ad inaugurare la scena di Eraclea Minoa, per la stagione 2009 di Teatri di Pietra, sarà quindi uno spettacolo di Fabio Grossi che vedrà in scena la voce recitante di Leo Gullotta sulle musiche di Germano Mazzocchetti. Si tratta di un viaggio tra i Miti e il quotidiano, tra il sorriso e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra: domani “Minnazza” a Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Terrasi

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Triassi

    23 Settembre 2017

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017
    piazza angelo scandaliato

    Il porto di Sciacca visto dal drone

    16 Agosto 2018
  • arte e cultura

    [Trekking] Val Ferret – Rifugio Bonatti e Alpe Malatrà, uno spettacolo naturale

    6 Luglio 2009 /

    In queste ultime settimane vi abbiamo mostrato le foto delle nostre escursioni in montagna, i luoghi, a nostro giudizio, sono tra i più belli del Piemonte. Oggi, con questo post, vi portiamo nella limitrofa e splendida Valle d’Aosta, precisamente in Val Ferret, ai confini con la Francia e vicinissima alla mondana Courmayeur, nota località sciistica valdostana. Partiti da Biella, siamo arrivati in macchina fino alla località Lavachey e poi zaino in spalla siamo saliti fino al rifugio Bonatti, qui ci siamo fermati ad ammirare la magnifica corona di monti tra i quali svetta sua maestà il Monte Bianco. Ci siamo spinti verso l’Alpe Malatrà inferiore e l’intenzione era quella di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Trekking] Val Ferret – Rifugio Bonatti e Alpe Malatrà, uno spettacolo naturale

    Potrebbe anche piacerti:

    Le meravigliose notti della XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. 

    31 Agosto 2020
    ferrarelle

    “Liscia, gassata o … Ferrarelle” – Nicola Dante Basile presenta il libro martedì 18 marzo, alle ore 18, a Milano

    13 Marzo 2014
    teatri di pietra

    Teatri di Pietra 2015 – Al via la stagione 2015, gli spettacoli iniziano il 23 luglio

    21 Luglio 2015
  • arte e cultura

    [Trekking] Valle Otro: Il Paradiso in montagna

    3 Luglio 2009 /

    La Valsesia, una delle valli piemontesi, è fra le nostre mete escursionistiche preferite non solo per la vegetazione lussureggiante, ma anche per la presenza di tracce di civiltà antiche, in particolare di quella Walser. In Valsesia abbiamo percorso la valle Otro: dopo una salita, breve ma decisa (un’ora circa, con dislivello di oltre 500 m) tra una fitta vegetazione di sempre verdi, all’improvviso e inaspettatamente si giunge all’altopiano, in località Otro. Il posto è di una rara bellezza, a tal punto da rasentare la perfezione: splendida la corona di montagne che la circonda, tra cascate e pendii in parte ancora innevati; rigoglioso il verde dei prati, punteggiato da fiori variopinti;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Trekking] Valle Otro: Il Paradiso in montagna

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno al centro sociale

    A Cattolica Eraclea si parlerà di Platone e Sant’Agostino

    18 Dicembre 2014
    blues and wine 2016

    CONCLUSO IL VINITALY 2016, APERTO ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO E MUSICA. Le impressioni di Joe Castellano

    18 Aprile 2016
    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
  • attualità

    In Esclusiva il villaggio Walser di Alagna

    1 Luglio 2009 /

    Oggi e in esclusiva per i lettori di ARL, vi portiamo all’interno di un villaggio Walser, popolazione di origine germanica, proveniente dall’Alto Vallese che attorno al 1000 iniziò la colonizzazione di numerose aree di Austria, Germania, Liechtenstein, Svizzera e Francia alla ricerca di nuovi terreni di pascolo, valicando i passi alpini in un momento di relativa mitezza climatica, per stabilirsi nelle terre più alte alla testata delle valli. Noi abbiamo visitato il villaggio di Alagna, nella splendida Val Sesia e in particolarmodo il museo presente che mostra come questo popolo fosse ingegnoso ed operoso. In esclusiva web ecco una serie di foto inedite.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Esclusiva il villaggio Walser di Alagna

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.