A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    PRECARI DELLA SCUOLA, EUROPARLAMENTARI INTERROGANO COMMISSIONE: STOP ALLA MANCANZA DI TRASPARENZA DELLA P.A.

    15 Febbraio 2013 /

    Opportunamente informati da Adida, gli europarlamentari Uggias, Vattimo, Rinaldi e Zanoni (Italia dei Valori) hanno depositato un’interrogazione alla Commissione Ue a proposito della conformità della legislazione italiana alla normativa UE in materia di trasparenza ed accesso agli atti della P.A. “Dalle stime delle associazioni di categoria – è scritto nell’interrogazione – si calcola che in Italia vi siano circa 40.000 docenti precari non abilitati (c.d. III fascia) in servizio nelle scuole italiane di ogni ordine e grado”. Gli eurodeputati chiedono di trovare una soluzione per la “lesione delle aspettative e degli interessi legittimi di categoria” lamentata da circa 10.000 docenti precari non abilitati – per il tramite delle loro associazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PRECARI DELLA SCUOLA, EUROPARLAMENTARI INTERROGANO COMMISSIONE: STOP ALLA MANCANZA DI TRASPARENZA DELLA P.A.

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
    attivata la petizione a favore dei precari

    Monetizzazione delle ferie ai precari – Attivata la petizione

    27 Gennaio 2014
    accolto il ricorso

    Comunicato – Ricorso Sostegno, accolti i primi decreti cautelari dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners

    23 Dicembre 2013
  • attualità

    Uova alla diossina – Allarme in Francia e in Danimarca

    11 Gennaio 2011 /

    L’allarme delle uova e della carne alla diossina scoppiato in Germania si estende sia in Francia che in Danimarca. Ricordiamo che i funzionari tedeschi avevanmo lanciato l’allarme il 3 gennaio dopo che avevano appurato che del mangime contaminato dalla diossina è stato usato per nutrire maiali e pollame, infettando carne e uova negli allevamenti coinvolti. Adesso i funzionari della Ue hanno confermato che parte degli alimenti contaminati siano stati esportati anche nei due paesi su citati. Nel caso della Francia pare che nei lotti esportati, apparentemente la concentrazione di diossina sia più bassa del massimo autorizzato dalle leggi Ue per l’alimentazione animale. Mentre in Danimarca “queste produzioni sono usate per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Uova alla diossina – Allarme in Francia e in Danimarca

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.