A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Biella – Incontro in provveditorato e spezzoni di cattedre che scompaiono

    4 Aprile 2012 /

    Ieri pomeriggio alle ore 14 alcuni di noi si sono incontrati presso la sede del Provveditorato di Biella per discutere sulla mancata attivazione del corso Arte e Moda presso la casa circondariale. Erano presenti il vice provveditore Zanotti, l’assessore Mariella Biollino e la prof.ssa Rota (?) in rappresentanza dell ‘istituto VAglio Rubens. Il dr. Zanotti ha subito messo in chiaro che purtroppo il corso Arte e Moda non esiste più e ci sarebbero anche notevoli difficoltà a far svolgere l’esame da privatisti agli alunni, rimasti ormai in 2-3 (numero esiguo). Neppure nelle province limitrofe esiste più una classe parallela: sia il dr. Zanotti che l’assessore Biollino si sono incaricati a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Incontro in provveditorato e spezzoni di cattedre che scompaiono

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Insegnanti di Sostegno, segnalo un sito molto utile

    11 Marzo 2016
  • scuola

    TFA 2012- Ci siamo o no? Di Davide Passuello

    5 Marzo 2012 /

    Il tartassato percorso del TFA è iniziato nel settembre 2010 con la pubblicazione del DM 249 e da allora è stato un cammino ad ostacoli non ancora terminato. Dopo mesi di assoluto silenzio e non definizione dell’argomento c’è stata, ben undici mesi dopo, la presentazione dei Decreti che definivano le modalità di svolgimento delle prove selettive per l’accesso al TFA (11 novembre 2011) e di cui si è già scritto a tempo debito, nonché discusso in occasione della conferenza stampa del Comitato tenutasi a dicembre 2011. Da allora cosa è accaduto? All’atto pratico, nulla. Nei mesi scorsi, in occasione di alcune interviste, l’attuale Ministro dell’Istruzione ha illustrato a grandi linee…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012- Ci siamo o no? Di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
  • economia e lavoro

    Marketing – Il passaparola funziona sempre

    21 Settembre 2011 /

    Non costa nulla e funziona meglio della pubblicità: è il passaparola, che nei tempi di internet è divenuto vera e propria strategia di marketing. Secondo l’esperto di comunicazione Andy Sernovitz, autore del libro “Passaparola“, in questo modo si può promuovere di tutto: da un film a una catena di caffetterie, da un ristorante a sé stessi, come dimostra una ricerca di Kelly Service secondo cui il 33% dei candidati trova lavoro tramite social network. Chiamato anche “buzz marketing“, il passaparola si struttura ancora nella maniera tradizionale, anche se la possibilità online ne ha moltiplicato le occasioni di business (+20%). Occorre però fare attenzione: il passaparola funziona solo se si ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Marketing – Il passaparola funziona sempre

    Potrebbe anche piacerti:

    si è bruciato il termostato del mio scaldabagno

    Le ho provate tutte pur di non acquistarlo su Amazon

    3 Settembre 2020
    Cosmofood la fiera enogastronomica del Veneto

    NASCE COSMOFOOD LA PRIMA FIERA DEL TRIVENETO DEDICATA ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA E ALLE TECNOLOGIE PER LA RISTORAZIONE DI ECCELLENZA FIERA DI VICENZA DAL 16 AL 19 NOVEMBRE

    17 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
  • precari,  scuola

    Biella – Comitato permanente d’agitazione, il resoconto del 28 settembre

    30 Settembre 2010 /

    Prosegue il confronto tra le diverse esperienze e la ricognizione delle diverse situazioni. Nel rilevare la drammatica riduzione del personale non docente (Ata) si denuncia non solo l’aumento irrazionale del carico di lavoro del personale non docente, ma anche le difficoltà di gestione, in particolare nella scuola primaria, relative agli orari di apertura, alla vigilanza dei bambini, alla gestione delle mense.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Comitato permanente d’agitazione, il resoconto del 28 settembre

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014
    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.