A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente – E’ tempo di fare il punto e tracciare le linee future

    22 Dicembre 2012 /

    Dopo le stagioni del Tfa e del concorso, antrambe ancora aperte, ci ritroviamo nella perenne stagione dei tagli e della riduziione di spesa e di servizi (ora il taglio arriverà sui Fondi di Istituto, 30-50% in meno!). Sono riusciti ancora a metterci gli uni contro gli altri (fasce diverse di precariato, neolaureati, ecc…), sono riusciti a far passare per innovativa e “democratica” la pratica dei test quale mezzo di selezione, in mancanza di una seria politica di reclutamento e assunzioni. Questo è il presente! Un certo numero di Comitati e associazioni presenti sul territorio ci hanno coinvolto per mettere insieme le esperienze e costruire un percorso di sintesi, capace di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente – E’ tempo di fare il punto e tracciare le linee future

    Potrebbe anche piacerti:

    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
    chiuso il comitato di biella

    COMUNICATO – IL PROBLEMA DELLA SCUOLA BIELLESE: MISSIONE POSSIBILE

    2 Luglio 2014
  • precari

    Biella – Assemblea autoconvocata, il resoconto

    18 Novembre 2012 /

    Resoconto Assemblea autoconvocata dei lavoratori delle scuole biellesi giovedì 15 novembre 2012 Assemblea tesa quella di giovedì 15 novembre nell’aula 39 dell’IIS (ex ITI). 40-50 persone. Speravamo qualcosa di più, ma è il segno dei tempi da una area di crisi profonda come quella biellese.  Qualche giornalista, due rappresentanti della Digos che hanno controllato i numeri, e poi se ne sono andati. Davide, insegnante precario, introduce brevemente: questa è la scuola dei tagli e nient’altro; del concorso ingiusto e truffaldino perché immetterà un pugno di lavoratori (poco più di 11.000 in tre anni) e ne metterà fuori di più: tutti i precari che da anni lavorano nella scuola e che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Assemblea autoconvocata, il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
  • scuola

    Biella – Il Comitato denuncia i pesanti tagli agli organici per il prossimo anno scolastico

    13 Aprile 2011 /

    Come è noto, anche nella nostra provincia sono stati recentemente diffusi i dati relativi agli organici previsti nella scuola pubblica per il prossimo anno scolastico. Con l’unica eccezione della scuola dell’infanzia, per tutti i gradi d’istruzione, per il terzo anno di fila, si prevedono ulteriori riduzioni, di drammatica entità soprattutto nella scuola secondaria di secondo grado e nella primaria. Questi dati lasciano fin d’ora presagire un inizio d’anno difficile, sia per le loro ricadute didattiche e organizzative, sia per i loro pesanti risvolti occupazionali, che saranno aggravati dall’esiguo numero di pensionamenti previsti sul nostro territorio. Vorremmo almeno una volta poter parlare della scuola, la nostra scuola, senza dover ad ogni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il Comitato denuncia i pesanti tagli agli organici per il prossimo anno scolastico

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
  • attualità

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Si lavora all’assemblea provinciale dei precari

    6 Aprile 2011 /

    Prosegue la discussione sulla forma che dovrebbe assumere il tavolo per la scuola provinciale: la sfiducia diffusa nei confronti delle istituzioni e dei partiti è un ostacolo alla individuazione delle forme che dovrebbe prendere questo tavolo per la scuola. Il Comitato non è riuscito a trovare le forme adeguate per lanciare l’ipotesi di un confronto ampio per affrontare i temi della scuola sul territorio. Per alcuni resta prioritario e indispensabile svolgere un ruolo di denuncia e critica delle condizioni in cui versa la scuola e proposta per un diverso funzionamento della stessa. Per questi il confronto con le forze politiche e le istituzioni pare solo una ipotesi occasionale per fare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Si lavora all’assemblea provinciale dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
  • economia e lavoro

    Lavoro – Sempre meno diritti

    5 Gennaio 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo questa interessante riflessione dell’amico e collega Marco Sansoè, gradiremmo anche un vostro commento.   Una volta c’era la centralità dell’impresa: la convinzione che i meccanismi dell’impresa fossero i soli a dettare le regole della produzione, che il lavoro dipendesse da essa, che i comportamenti dei lavoratori fossero guidati dalla solidità dell’impresa, che a sua volta è determinata dall’andamento del mercato. Il lavoro perdeva così qualsiasi autonomia.    Il sindacato, per sopravvivere in una impresa così rigidamente controllata e tecnicamente frammentata, accettò le regole della centralità dell’impresa e mise in atto solo politiche difensive delle condizioni di lavoro, senza discutere quelle regole. La contrattazione fu sostituita dalla concertazione e ogni volta erano sempre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavoro – Sempre meno diritti

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Nuova Pac, normative fiscali e novità tecniche al centro degli incontri di Coldiretti sul territorio: “Grande affluenza, ora gli ultimi in calendario”

    10 Febbraio 2014
    ecco il calendario dei saldi

    Arrivano i saldi, già oggi al via in alcune regioni

    2 Gennaio 2016
    fichidindia siciliani

    Fichidindia: in Sicilia li snobbano, al Nord li acquistano a caro prezzo

    31 Agosto 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.