A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Etichette più chiare, da oggi entra in vigore la nuova normativa europea

    22 Novembre 2011 /

    Da oggi entrano in vigore le norme europee che cambiano l‘etichettatura del cibo e i Paesi membri avranno tre anni di tempo per adeguarsi. Molte le novità: le diciture dovranno essere più grandi e le informazioni obbligatorie e di origine dovranno essere in primo piano; gli alimenti confezionati dovranno avere una tabella nutrizionale con 7 elementi (valore energetico, grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, proteine, zuccheri e sale); potranno essere introdotti pittogrammi al posto di parole e numeri; è obbligatorio indicare il Paese di origine o luogo di provenienza per carne suina, ovina, caprina e pollame; i surgelati se scongelati dovranno indicare chiaramente sull’etichetta la parola scongelato; gli insaccati dovranno indicare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Etichette più chiare, da oggi entra in vigore la nuova normativa europea

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • arte e cultura,  attualità

    Salone del Gusto 2010 – I pomodori di Torre a Canne

    1 Novembre 2010 /

    I pomodori appesi di Torre a Canne ci hanno ricordato la nostra infanzia, quando le anziane intrecciavano i grappoli di pomodoro per poi appenderli al soffitto delle loro abitazioni. Quei pomodori, del tutto simili a questi coltivati in terra di Puglia, assieme ai pomodori secchi, alla passata e al concentrato di pomodoro (u strattu), garantivano alle famiglie, per gran parte dell’inverno, il delizioso sapore del prezioso ortaggio. Ritrovarci al Salone del Gusto davanti a quell’antichissimo rito è stato per noi emozionante, ne abbiamo approfittato per farci raccontare i pomodori appesi di Torre a Canne, dove assieme all’ortaggio assume un ruolo importantissimo il cotone, ecco il video.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto 2010 – I pomodori di Torre a Canne

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Le origini dei Butera in Sicilia, dal Re Bute

    26 Settembre 2021
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014

    Si conclude la XXI Edizione Blues & Wine Soul Festiva, ed è stato un altro successo

    15 Ottobre 2023
  • attualità

    La succulenta pesca di Leonforte diventa Igp

    13 Novembre 2009 /

    Dopo la famosa pesca di Bivona anche quella di Leonforte avrà il marchio Igp. La particolarità della pesca di Leonforte è che matura protetta da insetti e intemperie varie perchè, 120-150 giorni prima della maturazione completa, viene avvolta in un sacchetto di carta pergamenata chiara. Questo particolarissimo “trattamento” risparmia il frutto dai trattamenti antiparassitari, che come ormai tutti sappiamo sono tossici. A guadagnarne è ovviamente il gusto, ma anche il profumo, l’aroma e la consistenza della polpa che rendono questo frutto praticamente “unico” al mondo. Da martedì dunque la pesca di Leonforte ha anche il marchio Igp, Indicazione geografica protetta, un riconoscimento che premia la tradizione e l’operosità dei produttori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La succulenta pesca di Leonforte diventa Igp

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.