A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    World’s 50 best, patrocinata da S.Pellegrino e Acqua Panna – Sconfitta l’Italia

    2 Maggio 2012 /

    L’Italia esce sconfitta dalla premiazione del San Pellegrino World’s Best Restaurants, che vede trionfare René Redzepi del Noma di Copenaghen, vincitore annunciato. Seguono gli spagnoli El Celler de Ca Roca e Mugaritz e l’astro nascente brasiliano Alex Atala. Il primo tra gli italiani è comunque al quinto posto e si tratta di Massimo Bottura, poi bisogna scendere al trentaduesimo per trovare le Calandre e al quarantaseiesimo per il Canto di Maggiano. Fuori dai primi cinquanta Carlo Cracco, Davide Scabin e i Santini che lo scorso anno si erano piazzati. Sulla classifica, ripresa in tutti i quotidiani, piovono però le critiche. Particolarmente duro Enzo Vizzari su Repubblica che titola La vittoria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su World’s 50 best, patrocinata da S.Pellegrino e Acqua Panna – Sconfitta l’Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • attualità

    Ecco dove mangiare il miglior menu del mondo

    12 Dicembre 2011 /

    Il migliore menu del mondo? E’ a Cook it Raw (cuocilo crudo, in una traduzione libera), la manifestazione nata nel 2009 a Copenaghen il cui ideatore è René Redzepi del Noma di Copenaghen. Giunta alla quarta edizione si è svolta nella penisola di Noto, sulla costa occidentale del Giappone, nella prefettura di Ishikawa, patrimonio Unesco della cultura universale. Con Redzepi hanno partecipato 15 cuochi, da tutto il mondo, tra cui Kondo Takahiko e Yoji Tokuyoshi, allievi di Massimo Bottura e Albert Adrià, fratello di Ferran. Con i prodotti dei boschi (funghi ed erbe aromatiche, bacche e radici), il sale affumicato della costa di Suzu, il pesce (catturato con reti speciali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco dove mangiare il miglior menu del mondo

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
  • attualità

    Massimo Bottura si classifica al quarto posto fra gli chef più bravi al mondo

    19 Aprile 2011 /

    Dopo una (forse troppo) lunga attesa è uscita ieri la classifica dei 50 migliori chef al mondo secondo il World’s Best Restaurants, che vede Massimo Bottura de La Francescana di Modena al quarto posto dopo che, nei giorni precedenti, si erano susseguite le voci su un possibile podio. A trionfare, come previsto è Renè Redzepi del Noma di Copenaghen, mentre continua l’affermazione della cucina spagnola che piazza un secondo coi fratelli Roca di El Cellar de Can Roca e un terzo posto con Andoni Luis Aduriz del Mugaritz. Molto distanziati gli altri italiani in classifica: Davide Scabin del Combal.Zero di Rivoli (To) al 28° posto, i fratelli Alajmo delle Calandre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Massimo Bottura si classifica al quarto posto fra gli chef più bravi al mondo

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • salute e alimentazione

    Il Cibo scandinavo è la nuova frontiera del benessere?

    22 Dicembre 2010 /

    La dieta nordica è stata rilanciata in tutta Europa da un libro di gran successo in Francia, Régime nordiche di Anne Dufour e Carole Garnier e già qualcuno prevede, per le ricette scandinave, la stessa fama della dieta mediterranea. Ne parla Egle Santolini su La Stampa insieme a Giorgio Calabrese. Ora che si va verso i mesi invernali infatti adottare una dieta con pesci grassi, rape, barbabietole, aneto, erba cipollina aiuta a combattere il freddo. E le motivazioni per passare a questo tipo di dieta sono più che ragionevoli visto il record delle aspettative di vita dell’Islanda, che vanta una media di 79,4 anni per gli uomini e 82,9 per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Cibo scandinavo è la nuova frontiera del benessere?

    Potrebbe anche piacerti:

    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014
    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017
    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.