A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    In agricoltura l’unione fa la forza!

    15 Maggio 2012 /

    L’aggregazione può diventare la chiave del successo, anche in agricoltura. Sulle pagine di Libero di oggi una serie di esempi virtuosi di come le piccole imprese consorziate possano sopravvivere. Celebre l’esempio del consorzio delle mele della Val di Non, che conta su circa 16mila produttori e un patrimonio di 29mila ettari coltivati. I vantaggi sono una maggior forza commerciale e una tracciabilità quasi completa della filiera. “Quella dell’aggregazione è la partita più importante dei prossimi dieci anni – è il commento su Libero del ministro Mario Catania – la nostra agricoltura sopravviverà solo se saprà aggregarsi e accorciare la filiera, ridistribuendo il valore aggiunto e migliorando servizi e prezzi per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In agricoltura l’unione fa la forza!

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • scuola

    In anteprima l’ultima bozza ormai definitiva delle nuove classi di concorso !!!

    14 Maggio 2012 /

    Dopo che le innumerevoli bozze che ormai si susseguono da più di 2 anni avevano sempre assicurato tre classi di concorso per Fisica (A38) , Matematica (A047) e Matematica e Fisica (A49) con l’ultima bozza del 27 aprile 2012 ormai in definitiva approvazione udite udite: SCOMPAIONO FISICA (A038) e MATEMATICA (A047) e confluiscono nell’unica Classe di concorso MATEMATICA e FISICA (A049). Quindi tutti appassionatamente a resistere in un’unica classe di concorso a spartirsi i pochi posti che resteranno a seguito dell’accorpamento in tutti gli istituti. Inoltre riduzione ulteriore delle cdc da 73 a 53 !!! Con UNIFICAZIONE anche della A050 e A051 e creazione dell’AREA UNICA DI SOSTEGNO, oltre ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In anteprima l’ultima bozza ormai definitiva delle nuove classi di concorso !!!

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013

    Recupero anni pre-ruolo per ricorrere con i COBAS basta solo la tessera

    5 Novembre 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
  • ricette

    La Pastiera Napoletana di Antonio Nunziata. Una vera squisitezza!

    14 Dicembre 2010 /

    Antonio Nunziata è un grande Chef e Pasticcere, ma anche un insegnante tecnico pratico. Appartiene alla categoria dei docenti vecchio stampo; ovvero quelli che il “mestiere” lo hanno imparato sul campo, rubando l’arte ai grandi maestri della cucina italiana, per poi trasmetterla ai propri discenti. Con i suoi ragazzi è severo quanto basta, gli trasmette tutta la sua arte, senza risparmiarsi. Antonio è anche un grande amico, della prima ora, di ARL e di ITP, i due blog che da anni informano e seguono la categoria sulle vicende che riguardano la scuola e la professione, senza ovviamente trascurare le malefatte della politica e della società. Scriviamo anche delle nostre passioni,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Pastiera Napoletana di Antonio Nunziata. Una vera squisitezza!

    Potrebbe anche piacerti:

    zizzona, famosissima mozzarella di bufala

    Omaggio alla zizzona, la pregiatissima mozzarella di bufala di Battipaglia

    31 Marzo 2016
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019
  • attualità

    Cattolica Eraclea – Seminario, Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013

    15 Luglio 2009 /

    Sabato 18 luglio, presso la sala consiliare di Cattolica Eraclea, si terrà un interessantissimo seminario che avrà come oggetto Il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. In particolare si approfondirà la “Misura 125” ovvero Miglioramento e Creazione delle Infrastrutture connesse allo Sviluppo e all’adeguamento dell’Agricoltura e della Selvicultura. La misura 121 che prevede l’ammodernamento delle aziende agricole e la “rete di Trasporto Interaziendale. Il seminario è organizzato dalle associazioni di categoria tra i quali Confagricoltura, Coldiretti, Acai, Cia, Upa, Acli Terra e Flai Cgil, tra i relatori sarà presente il il funzionario dell’assesorato agricoltura e foreste dipartimento regionale interventi strutturali, Giuseppe Vizzi che abbiamo intervistato in anteprima.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea – Seminario, Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.