A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la raccolta dei pomodori
    economia e lavoro

    L’Italia non attrae più, scappano anche gli immigrati

    9 Dicembre 2014 /

    La crisi economica italiana sembra non arrestarsi più. Oltre agli italiani adesso a scappare via sono anche gli stranieri, quest ultimi un tempo si accontentavano di fare i lavori che gli italiani non facevano più, forse non ci sono più neanche quelli . A fare la triste fotografia è l’ISTAT che riporta nel dettaglio tutte le percentuali, percentuali che fanno paura e che non lasciano presagire nulla du buono. ADNKRONOS – Italiani di nuovo emigranti, mentre il Belpaese attrae meno stranieri. E’ l’immagine che emerge dai dati diffusi oggi dall’Istat secondo cui mai così alto è stato il numero dei nostri connazionali in fuga negli ultimi dieci anni. E c’è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia non attrae più, scappano anche gli immigrati

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco la guida al rdc e alla pdc

    Reddito di Cittadinanza (Rdc) Pensione di Cittadinanza (Pdc) La guida INPS

    8 Febbraio 2019
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014
    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
  • attualità

    Fuga nel verde a 60 anni

    21 Maggio 2012 /

    Mollare tutto per dedicarsi all’agriturismo, magari anche nella seconda parte della vita. Tra crisi economica e allungamento della vita, emerge la voglia di reinventarsi. Su La Stampa (da cui sono tratte le imamgini) il vademecum per aprire una struttura nel verde, tra le poche attività in crescita in un anno nero per il turismo. Attualmente sono circa 20mila le strutture accreditate e si accaparrano il 15% dei soggiorni oltre i quattro giorni. Ma questa è solo un’opzione per i sessantenni che giunti alla pensione decidono di cambiare vita, come racconta La Stampa di domenica, sottolinenado l’affermazione di un nuovo gruppo: la fascia tra i 55 e i 64 anni è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fuga nel verde a 60 anni

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • scuola

    Docenti non abilitati con servizio – Comunicato Stampa relativo all’incotro OO.SS E MIUR

    18 Maggio 2012 /

    Visti i comunicati delle OO.SS. inerenti l’incontro con il MIUR del 14.05.2012 , riteniamo, quali membri del gruppo docenti non abilitati con servizio, di dovere esporre le nostre perplessità nei confronti di alcuni punti della proposta del MIUR in riguardo ai TFA speciali. Si legge nei comunicati della richiesta di un requisito di 3 anni di servizio, supplenze di 180 giorni continuativi. Il MIUR forse ignora la situazione delle istituzioni scolastiche che, con risorse al lumicino, limitano al massimo i contratti dei supplenti non pagando le vacanze natalizie e pasquali? Si fa poi presente che già tali contratti, pur a parità di responsabilità e lavoro con altri docenti, prevedono per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti non abilitati con servizio – Comunicato Stampa relativo all’incotro OO.SS E MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
  • attualità

    Obesità – Adesso è tempo di “globesity”

    11 Novembre 2011 /

    Questa volta è l’Organizzazione mondiale della sanità ad aver coniato un neologismo, globesity, per identificare il male (l’obesità) che affligge tutto il mondo. Il tema si candida anche a essere in voga nel corso del prossimo anno mentre continuano a uscire studi dedicati al tema. Il Mulino ad esempio ha pubblicato il saggio “La strana storia dell’obesità” del dietologo e opinionista americano Sander Gilman, che raccoglie alcune teorie sulla genesi di questa epidemia, dai virus fino all’american way of life. La filosofa Elettra Stimilli la definisce quasi come una sindrome dell’Occidente, smentita però dalla crescita di questa patologia in Asia, Africa e Cina e i 35 milioni di obesi nei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Obesità – Adesso è tempo di “globesity”

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • economia e lavoro

    La crisi economica? E’ tutta sotto l’albero!

    16 Dicembre 2010 /

    La crisi economica s’insinua sotto l’albero di Natale, con i piccoli ritocchi delle aziende sui prodotti per risparmiare sulle materie prime. L’idea del Financial Times è stata ripresa oggi su Repubblica che passa in rassegna alcuni piccoli ma significativi cambiamenti: dai jeans dove il risparmio è sui lavaggi ridotti prima di venderli fino ai tessuti in cui si utilizza sempre più sintetico rispetto al cotone. Peggio ancora per quanto riguarda la tavola dove aumenta l’utilizzo di “grasso vegetale” nei dolci, la buccia di limone compensa la diminuzione di olio di semi nella maionese e spesso la paprika tiene colorati i gamberi mentre nel pesce panato aumentano gli ingredienti e diminuisce…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La crisi economica? E’ tutta sotto l’albero!

    Potrebbe anche piacerti:

    Anche i formaggi del Vercellese, Valsesia e Biellese tra i protagonisti al Cheese di Bra: importante e strategico il ruolo degli allevatori che lavorano direttamente il latte

    19 Settembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014
    fichidindia siciliani

    Fichidindia: in Sicilia li snobbano, al Nord li acquistano a caro prezzo

    31 Agosto 2016
  • arte e cultura,  scuola

    Buon 2009 a tutti. Tocchiamo ferro!

    30 Dicembre 2008 /

    Anno bisesto anno funesto: mai cattivo presagio fu più azzeccato di questo, considerato il 2008 appena trascorso. E sì che ne abbiamo viste! Tra la riforma della scuola e il crollo delle borse, poteva mai mancare una crisi economica senza precedenti? E adesso, come ce lo spiegano che bisognerà affrontare anni ( pochi ci auguriamo) di “vacche magre”?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buon 2009 a tutti. Tocchiamo ferro!

    Potrebbe anche piacerti:

    teatro valle dei templi

    Summer Tour 2015 – Un altro successo per il dr. Joe Castellano

    6 Settembre 2015
    Le riprese con il drone di Cattolica Eraclea

    Drone – In volo su Cattolica Eraclea ed Eraclea Minoa

    11 Maggio 2019
    La regione sicilia

    Le origini dei Butera in Sicilia, dal Re Bute

    26 Settembre 2021
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.