A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    A rischio 123 mila posti, fra questi molti sono dipendenti ministeriali

    3 Giugno 2013 /

    Altri 123mila posti di lavoro a rischio nel 2013, dopo i 674mila persi in 5 anni. È l’allarme lanciato dal rapporto Cisl sull’Industria. Il documento analizza, settore per settore, i numeri reali della crisi. “L’industria, con meno 415.485 occupati, ha perso l’8,3%; le costruzioni, con meno 259.293 occupati, hanno perso il 13,2% degli addetti”. A conferma della spaccatura profonda tra nord e sud, è nel Mezzogiorno che si concentra “il 65% dei posti di lavoro scomparsi”. Esuberi anche in aree considerate al riparo come i ministeri (7.576), l’Enel (4.000), le Poste (oltre 3.000) o il settore bancario (20.000 posti già persi e altri 20 mila a rischio entro il 2017).…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A rischio 123 mila posti, fra questi molti sono dipendenti ministeriali

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • economia e lavoro

    Un ponte “a chilometro zero” con l’Agrimercato di Campagna Amica in piazza Cavour a Vercelli: “Una soluzione anticrisi con prodotti di qualità”

    26 Aprile 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 26 aprile – “Un “ponte del 25 aprile” a chilometro zero, ma anche un “agrimercato anti-crisi” dove le famiglie, al giusto rapporto qualità prezzo, potranno trovare frutta, verdura, biscotti, salumi, formaggi, miele, e tante altre specialità ovviamente tutte di stagione e “a filiera corta”. Lo dicono il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli Biella, Paolo Dellarole e Domenico Pautasso. Campagna Amica non va in vacanza e anzi, grazie ai produttori della Coldiretti, propone per domani, sabato 27, una ricca edizione del consueto agrimercato, dove arriveranno i prodotti della primavera e dove i produttori agricoli saranno a disposizione del pubblico con i loro consigli. “Purtroppo per i cittadini il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un ponte “a chilometro zero” con l’Agrimercato di Campagna Amica in piazza Cavour a Vercelli: “Una soluzione anticrisi con prodotti di qualità”

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
    La legge di stabilità che non porta sviluppo

    La manovra del Governo Letta ricalca quelle andreottiane del tirare a campare

    16 Ottobre 2013
  • economia e lavoro

    Stipendi – Crolla il potere d’acquisto

    12 Marzo 2013 /

    La situazione degli italiani è peggio del previsto: il potere d’acquisto nell’ultimo anno è crollato del 5% e per questo 6,7 milioni di cittadini sono in forte difficoltà. Il primo Rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile) elaborato dall’Istat dimostra che il Pil della felicità è peggiore di quello economico. Il picco delle crisi, indicato come “grande deprivazione” è stato tra 2010 e 2011, con due milioni di persone che hanno visto peggiorare la loro situazione economiche fino alle soglie della povertà. Il 46,6% è costretto a rinunciare a una settimana di ferie, il 38,5% non riuscirebbe ad affrontare una spesa imprevista di 800 euro, il 17,9% non può riscaldare adeguatamente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Stipendi – Crolla il potere d’acquisto

    Potrebbe anche piacerti:

    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    NOIPA – La tredicesima 2018 sarà erogata il 15 dicembre

    3 Dicembre 2018
    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
  • salute e alimentazione

    L’Italia “finalmente” dimagrisce, colpa della crisi o…

    28 Gennaio 2013 /

    L’Italia dimagrisce, per la prima volta negli ultimi trent’anni. In particolare il numero di gente sovrappeso in Italia è calato di 250mila unità nell’ultimo triennio (circa lo 0,5% della popolazione). I più indisciplinati sono gli uomini (in sovrappeso il 56%), mentre risultano essere le donne a “tirar la cinghia” (in sovrappeso il 45,8%). I dati Coldiretti, che dalla stessa organizzazione degli agricoltori vengono interpretati come sintomi della crisi, secondo altri sono invece il segno di un cambiamento di cultura a tavola. Per Andrea Ghiselli, dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale per gli alimenti e la nutrizione, il dimagrimento segna un risultato delle campagne di educazione alimentare. Tesi confortata anche dall’Università Cattolica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia “finalmente” dimagrisce, colpa della crisi o…

    Potrebbe anche piacerti:

    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016
    lo sport salutare

    LO SPORT: COMPETIZIONE O DIVERTIMENTO?

    13 Aprile 2016

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
  • economia e lavoro

    L’Italia sempre di più in crisi e povera

    23 Gennaio 2013 /

    Nel corso del 2012 sono scomparse altre 100mila imprese, il reddito pro-capite è sceso ai livelli di 27 anni fa e i consumi sono tornati a fine anni Novanta. Sono questi i numeri di un anno nero, il 2012, fotografati da Rete Imprese Italia, sigla che riunisce le principali associazioni di artigianato, commercio e piccola impresa. Bilancio ancora più nero dopo la pubblicazione dell’ultima indagine Istat che segnala un aumento delle famiglie in povertà relativa: sono l’11,1% equivalenti a 8,2 milioni di cittadini di cui quasi la metà in povertà assoluta. Una situazione che pesa anche sul morale degli italiani: nella classifica della felicità stilata dal World Happiness Report, l’Italia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia sempre di più in crisi e povera

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
    piccola e media impresa

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015
  • economia e lavoro

    A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    3 Dicembre 2012 /

    Olio & Vino Il made in Italy di olio e vino oltre la crisi Dalai editore pp. 288 – Euro 17,50 Come ha colpito la crisi i produttori di vino e olio? Come sono cambiate le abitudini di consumo degli italiani verso questi due prodotti? Quali le strategie per uscirne? A Nicola Dante Basile il premio Libri da Gustare – Cultura del vino e del bere 2012. La premiazione mercoledì 12 dicembre, ore 17,00 al Nh Tech del Lingotto di Torino. . Con il titolo “Olio & Vino: eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi”, Dalai editore, il giornalista e scrittore Nicola Dante Basile si è aggiudicato il premio Libri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
    i colori dell'autunno

    I prodotti dell’autunno e dei nuovi raccolti protagonisti negli Agrimercati, Punti e Botteghe di Campagna Amica nelle province di Vercelli-Biella

    13 Novembre 2013
  • economia e lavoro

    Vivere in 5 con 5 euro al giorno

    28 Settembre 2012 /

    In Italia, dove la crisi si sente – eccome! -, c’è una giovane mamma, Stefania Rossini, che si è inventata una via alternativa per risparmiare e vivere in 5 con 5 euro al giorno, conducendo una vita più responsabile, ma senza farsi mancare nulla! Dall’orto urbano al riutilizzo creativo degli indumenti dismessi, dall’autoproduzione dei detersivi per la pulizia della casa ai detergenti per la persona ma anche: prodotti per la cosmesi, borse, collane e orecchini fai da te. L’idea, spiega Stefania Rossini, «mi è venuta circa tre anni fa leggendo una rivista che trattava prodotti naturali e biologici e mi sono resa conto che era possibile cambiare». Dall’idea al blog,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vivere in 5 con 5 euro al giorno

    Potrebbe anche piacerti:

    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013
    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
  • attualità

    Teatri di Pietra 2012 – Stasera il primo spettacolo ad Eraclea Minoa

    26 Luglio 2012 /

    Palermo – Il 25 luglio parte la settima edizione di Teatri di Pietra Sicilia, organizzata dall’associazione Teatri di Pietra Sicilia e da Capua Antica Festival – la rete dei teatri antichi e siti monumentali e archeologici diretta da Aurelio Gatti, che lega idealmente tutta Italia da oltre 10 anni. «Qualcuno ha definito questa ottava edizione dei Teatri di Pietra Sicilia “di resistenza” spiega Aurelio Gatti – Anche se fortemente evocativa questa definizione non restituisce lo sforzo e l’impegno dei molti (amministrazioni locali, compagnie, fornitori, artisti e singoli operatori) che anche quest’anno rendono possibile una nuova stagione. L’assenza di interlocutori a ogni livello, soprattutto quello istituzionale, e l’incapacità da parte dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra 2012 – Stasera il primo spettacolo ad Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • scuola

    Maturità 2012: Ecco le tracce della prima prova

    20 Giugno 2012 /

    Ore 8:00 Siamo in attesa di svelare le tracce della prima prova di Italiano, il post, dunque sarà aggiornato appena ne saremo in possesso. Ore 8:30 Nonostante abbiamo scandagliato la rete, social-network compresi, niente ancora nessuna traccia sui titoli dei temi Ore 8:33 Questa la possibile chiave diffusa sul web FCM5L-YX86Z-ZICM6-95NLW-XXSU7 Ore 8:40 Le scuole hanno iniziato a stampare le tracce Ore 8:44 Pare sia uscito Montale, ma attendiamo conferme Ore 8:46 Prime conferme: Montale, Giovani e Crisi Ore 8:50 Anche l’ANSA conferma: Montale; i giovani e la crisi; le responsabilita’ della scienza e della tecnologia: sono alcune delle tracce proposte per la prova di italiano nella Maturita’ 2012 Ore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Maturità 2012: Ecco le tracce della prima prova

    Potrebbe anche piacerti:

    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    BIella, vista panoramica

    IIS “Gae Aulenti” Biella, ecco il sito

    26 Agosto 2016

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
  • NEWS

    Nonostante la crisi nei cassonetti finioscono 5,5 tonnellate di cibo!

    11 Giugno 2012 /

    Nei cassonetti giace un tesoro di 5,5 milioni di tonnellate di cibo per un valore di 12,3 miliardi di euro. Ora, la maggior parte dei depositari sono nella distribuzione dove si perde il 58% delle eccedenze alimentari che potrebbero essere destinate al sostentamento dei più poveri. Lo spiega uno studio di Fondazione per la sussidiarietà che lancia anche una proposta: sgravi fiscali alle aziende che donano le eccedenze invece di buttarle. Ma lo spreco di cibo viaggia quasi parallelamente all’eccesso, negli acquisti e nella nutrizione. (la Repubblica, da cui è tratta l’immagine) Il Corriere della Sera di domenica riporta i risultati di un’indagine che spiega come mai si mangia anche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nonostante la crisi nei cassonetti finioscono 5,5 tonnellate di cibo!

    Potrebbe anche piacerti:

    Vucinic Guarin, la figura barbina

    Scambio Vucinic Guarin, l’ennesima figura barbina di una società da rifondare

    21 Gennaio 2014
    La zucca a km zero

    Vercelli-Biella: zucche a chilometro zero per la notte di Halloween, protagoniste domani di ricette di tradizione da preparare in famiglia

    30 Ottobre 2013
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    La notizia – Una volta l’ingresso era vietato ai cani, ora ai bambini

    28 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.